Outlook.com e supporto IMAP: ancora qualche bug da risolvere

Nei giorni scorsi sono emersi alcuni bug relativi al supporto IMAP in Outlook.com. Microsoft promette a breve la risoluzione di questi problemi
di Fabio Boneschi pubblicata il 16 Settembre 2013, alle 09:31 nel canale WebMicrosoft
La scorsa settimana Microsoft ha annunciato per Outlook.com il supporto al protocollo IMAP. Questa novità era stata introdotta per soddisfare le esigenze di alcuni utenti che non potevano accedere al servizio utilizzando Exchange ActiveSync (EAS), funzionalità supportata ormai nella maggior parte dei mail client e dei dispositivi mobile.
In particolare, il supporto IMAP permette agli utenti di feature phone - dispositivi che spesso non permettono l'accesso a EAS - e di Mac Mail di configurare il proprio account Outlook.com. Come già fatto in precedenza riportiamo qui di seguito i parametri corretti per la configurazione del proprio account rimandando a questa pagina per ulteriori dettagli.
- Incoming IMAP
- Server: imap-mail.outlook.com
- Server port: 993
- Encryption: SSL
- Outgoing SMTP
- Server: smtp-mail.outlook.com
- Server port: 587
- Encryption: TLS
Trai i commenti al post ufficiale di Microsoft nel quale viene presentata la novità sono però comparse alcune informazioni poco confortanti per gli sviluppatori di Redmond: da parte di alcuni utenti vengono segnalati problemi nella sincronizzazione e più in generale nella gestione del proprio account utilizzando IMAP e Mac Mail.
Ben Poon, Outlook.com Program Manager, conferma i problemi segnalati affermando che esistono ancora pochi bug da sistemare. La risoluzione del problema viene però garantita entro breve termine; lo stesso Ben è intervenuto a più riprese nei commenti al proprio post al fine di raccogliere i problemi incontrati dagli utenti e fornendo indicazioni più precise.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero che con IMAP questo problema verrà risolto (ieri non mi funzionava ancora niente).
Su Gmail se non erro importi via POP però.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".