Notizie vere al 100% sul COVID-19? L'Organizzazione Mondiale della Sanità ve le manda in WhatsApp

Notizie vere al 100% sul COVID-19? L'Organizzazione Mondiale della Sanità ve le manda in WhatsApp

Oggi più che mai è necessario difendersi dalla disinformazione e dai guru improvvisati. Ne va non solo della salute ma della vita. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha attivato un servizio che ci informa direttamente via WhatsApp

di pubblicata il , alle 08:18 nel canale Web
WhatsApp
 

C'è di mezzo la salute, c'è di mezzo la vita. Non credete a ogni cosa che vi mandano sull'argomento COVID-19 sia esso un video di un guru improvvisato, un vocale inoltrato da chissà chi, notizie del tipo "le cose che non vi dicono". Cestinate direttamente. Oggi, più che mai, serve usare la testa e seguire le regole e le indicazioni di istituzioni fidate.

Dopo Google, anche l'Organizzazione Mondiale della Sanità aggrega informazioni certe e verificate, consigli, notizie e molto altro ancora e lo fa raggiungendo direttamente le persone tramite WhatsApp.  Solo in inglese, per ora e purtroppo, ma è sicuramente un servizio utile. Come si fa? Semplice: basta fare un click qui sotto (se state leggendo da smartphone) e verrà aperto WhatsApp con il destinatario già impostato e il messaggio "hi", che serve ad attivare il servizio. Inviatelo e finisce lì. 

INVIA IL MESSAGGIO PER INFO VIA WHATSAPP

(non è pubblicità, non ci guadagna nessuno, è informazione certa e affidabile)

Apparirà poi un semplice menù con cui interagire tramite numero o icona, con ulteriore sottomenù che rimandano a pagine ufficiali.

C'è anche una utile sezione "Myth-busters", anti bufala o comunque credenze errate. Riportiamo la lista con la traduzione delle più importanti. Passate parola.

- Freddo e neve non uccidono il COVID-19.

- Le zanzare NON lo trasmettono.

- Nessuna evidenza di trasmissione attraverso cani o gatti.

- Climi caldi e umidi aumentano la possibilità di trasmissione (come qualsiasi altro virus o batterio).

- Consumare molto aglio non previene l'infezione.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
thedoctor196822 Marzo 2020, 10:13 #1
ci manca solo che scrivano che ne Avast ne McAfee uccidono il coronavirus
tallines22 Marzo 2020, 10:43 #2
Interessante, io seguo questi 3 link:

- Ministero della Sanità > http://www.salute.gov.it/portale/nu...&menu=vuoto

- Il Sole 24 ore, che pubblica i dati forniti dal Ministero della Sanità, ma li elabora in un modo più....dettagliato > https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

- Open che sarebbe il sito della Protezione civile o che pubblica i dati forniti dalla Protezione civile, che a sua volta, si rifà sempre ai dati forniti dal Ministero della Salute > https://www.open.online/2020/03/22/...tizie-22-marzo/
Marko_00122 Marzo 2020, 11:05 #3
ecco, il sole non lo definirei una fonte attendibile,
già in ambito economico ha le sue pecche di conflitto d'interessi
in ambito sanitario poi...
tallines22 Marzo 2020, 11:08 #4
Originariamente inviato da: Marko_001
ecco, il sole non lo definirei una fonte attendibile,
già in ambito economico ha le sue pecche di conflitto d'interessi
in ambito sanitario poi...

Il Sole 24 Ore > pubblica i dati forniti dal Ministero della Sanità
-Maxx-22 Marzo 2020, 12:10 #5
Trovo questa notizia fonte di riflessioni sul mondo dell'informazione in generale.

In periodi di grande incertezza come questo, l'attendibilità delle informazioni è fondamentale.

Ogni contributo ed iniziativa costruttiva è sempre ben accetta.

Ma non dimentichiamoci che su internet e sui social network non esistono solo bufalari ma anche persone competenti che possono dare a loro volta il loro contributo informativo.

Il modo migliore per tutelarsi dagli eventuali danni di una cattiva informazione è avere la possibilità di ascoltare più campane.

Quindi spero che l'emergenza che stiamo affrontando non diventi una comoda scusa per cieche e approssimative manovre di censura, anche perché penso che qualunque persona che abbia un minimo di esperienza nella vita e di spirito critico sappia bene che l'infallibilità non esiste per nessuno.
GS122 Marzo 2020, 12:54 #6

Verificate questo link per favore

Salve,

sono un nuovo utente di questo forum, ed ho visto che il link che voi fornite porta ad un numero da contattare via whatsapp (41225017655) che è differente da quello indicato da WHO (41798931892), come riportato da WHO nel proprio sito:

https://www.who.int/emergencies/dis...-as-they-happen

Potete cortesemente verificare la fonte dalla quale avete preso il numero 41225017655?

Ringrazio anticipatamente,
GS
theboy22 Marzo 2020, 14:03 #7
gruppo telegram: Tutto il corona virus minuto per minuto
six00722 Marzo 2020, 18:36 #8
Hiei360023 Marzo 2020, 00:28 #9
Ah la WHO, la stessa organizzazione che riportava mesi che fa che secondo degli scienziati cinesi non vi erano prove che il virus si poteva contagiare tra persona a persona....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^