Netflix, l'abbonamento con pubblicità potrebbe costare tra i 7 e i 9 dollari

Netflix, l'abbonamento con pubblicità potrebbe costare tra i 7 e i 9 dollari

Circolano le prime indiscrezioni sul possibile prezzo dell'abbonamento Netflix supportato dalla pubblicità, ma non vi sono ancora indicazioni o conferme ufficiali

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Web
Netflix
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen30 Agosto 2022, 09:27 #11
Originariamente inviato da: giuliop
Certo che ci vuole un bel coraggio, la maggiore parte della gente già condivide gli abbonamenti e paga 1/4 di quello che dovrebbe pagare, ma non va bene nemmeno quello, bisogna che ti facciano la tua offerta personalizzata precisa precisa come va bene a te, altrimenti "sono bastardi"


Le due cose sono scollegate. La Pubblicita' la stanno mettendo solamente nell'abbonamento a singolo dispositivo, quindi non risolve un bel niente del problema della condivisione dell'account.

E poi quale sarebbe la motivazione dietro questa scelta? Io ho un televisore 4k e vedo netflix solo su quello. Perche' devo per forza pagare un abbonamento per farmi vedere netflix su quattro dispositivi per vedere l'alta qualita' solo su uno, dovendo pagare per forza qualcosa che non uso (il multidispositivo) per qualcosa che invece voglio (la qualita')? In questo caso saremmo noi i furbetti?
Zappz30 Agosto 2022, 09:43 #12
Originariamente inviato da: jepessen
Le due cose sono scollegate. La Pubblicita' la stanno mettendo solamente nell'abbonamento a singolo dispositivo, quindi non risolve un bel niente del problema della condivisione dell'account.

E poi quale sarebbe la motivazione dietro questa scelta? Io ho un televisore 4k e vedo netflix solo su quello. Perche' devo per forza pagare un abbonamento per farmi vedere netflix su quattro dispositivi per vedere l'alta qualita' solo su uno, dovendo pagare per forza qualcosa che non uso (il multidispositivo) per qualcosa che invece voglio (la qualita')? In questo caso saremmo noi i furbetti?


Questo è un punto importante, anche io volevo la pseudo qualità del 4k di netflix e pago l'abbonamento premium, ma alla fine lo guardo solo io e di conseguenza ho regalato l'accesso a 3 amici dal momento che sono costretto a pagare delle utenze che non mi servono.
Marko#8830 Agosto 2022, 11:05 #13
Originariamente inviato da: Piedone1113
Conosco un sacco di universitari fuori sede che hanno netflix a Casa e lo usano anche dove studiano.
Addirittura molti con fratelli e/o sorelle studiano in città diverse.
Certo poi ci sono le faglie allargate che sono distribuite su tutto il globo:
A Famiglia
Ma non credo che condividano lo stesso abbonamento


Sappiamo tutti che la stragrande maggioranza dell'utenza netflix divide o con amici o addirittura con sconosciuti tramite i vari servizi online.
Poi nella mucchia c'è sicuramente anche chi condivide legalmente, il punto è che mi fa ridere continuare a leggere "C'è la possibilità di condividere quindi lo faccio."
No, non c'è la possibilità di condividere ad cazzum.
Piedone111330 Agosto 2022, 12:19 #14
Originariamente inviato da: Marko#88
Sappiamo tutti che la stragrande maggioranza dell'utenza netflix divide o con amici o addirittura con sconosciuti tramite i vari servizi online.
Poi nella mucchia c'è sicuramente anche chi condivide legalmente, il punto è che mi fa ridere continuare a leggere "C'è la possibilità di condividere quindi lo faccio."
No, non c'è la possibilità di condividere ad cazzum.


Mettiamola cosi:
Nella mia zona la stragrande maggioranza delle famiglie ( come unico nucleo famigliare) è sparsa ai 4 venti per molto più tempo di quanto stanno insieme.

Per esempio mio cognato studia a Roma, la sua ragazza idem, eppure hanno netflix, prime e disney plus condivisa tra Roma, Potenza(prov) e Torino ( dove studia la sorella della ragazza di mio cognato).

Mio Nipote a Pisa e condivide con la sorella a casa dai suoi (netflix).
Solo due esempi di parenti ( quindi non conoscenti), eppure a sentire certi commenti sarebbero gli unici al mondo a consividere legalmente.
Marko#8830 Agosto 2022, 12:31 #15
Originariamente inviato da: Piedone1113
Mettiamola cosi:
Nella mia zona la stragrande maggioranza delle famiglie ( come unico nucleo famigliare) è sparsa ai 4 venti per molto più tempo di quanto stanno insieme.

Per esempio mio cognato studia a Roma, la sua ragazza idem, eppure hanno netflix, prime e disney plus condivisa tra Roma, Potenza(prov) e Torino ( dove studia la sorella della ragazza di mio cognato).

Mio Nipote a Pisa e condivide con la sorella a casa dai suoi (netflix).
Solo due esempi di parenti ( quindi non conoscenti), eppure a sentire certi commenti sarebbero gli unici al mondo a consividere legalmente.


Allora facciamo la media. Io non conosco nessuno che condivida realmente coi propri familiari, tutti quelli che conosco io dividono con amici/amici di amici.
Piedone111330 Agosto 2022, 12:57 #16
Originariamente inviato da: Marko#88
Allora facciamo la media. Io non conosco nessuno che condivida realmente coi propri familiari, tutti quelli che conosco io dividono con amici/amici di amici.


Dipendi dove abiti:
Nella mia zona nessuna università ( la più vicina a 2h di autobus) e va da se che abitando in casa con altri visualizzate gli stessi contenuti ( e non è condivisione), mentre avendo un abbonamento lo condividi con i tuoi fratelli/sorelle che studiano altrove o sono ancora alle superiori a casa.
Quindi generalizzando come fai tu posso dire che la stragrande maggioranza condivide legalmente nello stesso nucleo famigliare?
Marko#8830 Agosto 2022, 13:50 #17
Originariamente inviato da: Piedone1113
Dipendi dove abiti:
Nella mia zona nessuna università ( la più vicina a 2h di autobus) e va da se che abitando in casa con altri visualizzate gli stessi contenuti ( e non è condivisione), mentre avendo un abbonamento lo condividi con i tuoi fratelli/sorelle che studiano altrove o sono ancora alle superiori a casa.
Quindi generalizzando come fai tu posso dire che la stragrande maggioranza condivide legalmente nello stesso nucleo famigliare?


Si, puoi farlo. Peccato che se fosse così Netflix non starebbe cercando da anni di impedire/disincentivare il fenomeno visto che sarebbe legale. Quindi, e non perché abbia gusto nel farlo, credo di aver ragione nel generalizzare e dire che in larga parte l'abbonamento venga condiviso in maniera illegale.

Oltretutto non ho capito perché continui a portare esempi di gente che studia da una parte o dall'altra e università vicine e lontane... Netflix lo può usare anche chi lavora eh.
giuliop30 Agosto 2022, 14:36 #18
Originariamente inviato da: jepessen
Le due cose sono scollegate. La Pubblicita' la stanno mettendo solamente nell'abbonamento a singolo dispositivo, quindi non risolve un bel niente del problema della condivisione dell'account.

E poi quale sarebbe la motivazione dietro questa scelta? Io ho un televisore 4k e vedo netflix solo su quello. Perche' devo per forza pagare un abbonamento per farmi vedere netflix su quattro dispositivi per vedere l'alta qualita' solo su uno, dovendo pagare per forza qualcosa che non uso (il multidispositivo) per qualcosa che invece voglio (la qualita')? In questo caso saremmo noi i furbetti?


Ma dove pensi di essere, nel Far West? "Le leggi non mi vanno bene, quindi mi faccio io la mia legge"?

Loro ti danno la possibilità di usufruire di un servizio a determinate condizioni, se non ti stanno bene sei liberissimo di non usufruire del servizio, ma non hai alcuni diritto di fare quello che vuoi perché non ti piace, visto che "per forza" non devi pagare niente: nessuno ti punta la pistola alla testa e ti costringe a fare l'abbonamento a Netflix; quindi sì, il furbetto sei *solo* tu [che condividi].

E la motivazione, per quanto tu evidentemente pensi di essere al centro dell'universo, non è quella di fare contento te, ma di guadagnare; e se da una parte i soldi non entrano perché la gente condivide abusivamente, tutti i metodi per recuperare gli introiti persi, come mettere pubblicità e non farti risparmiare un paio di Euro al mese, sono *ovviamente* collegati; se la gente non condividesse molto probabilmente non avrebbero nemmeno pensato a fare abbonamenti con pubblicità, quale che sia il numero di dispositivi permessi.
giuliop30 Agosto 2022, 14:51 #19
Originariamente inviato da: Piedone1113
Dipendi dove abiti:
Nella mia zona nessuna università ( la più vicina a 2h di autobus) e va da se che abitando in casa con altri visualizzate gli stessi contenuti ( e non è condivisione), mentre avendo un abbonamento lo condividi con i tuoi fratelli/sorelle che studiano altrove o sono ancora alle superiori a casa.
Quindi generalizzando come fai tu posso dire che la stragrande maggioranza condivide legalmente nello stesso nucleo famigliare?


No, non lo puoi dire perché come già https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46443304&postcount=15"][U]detto[/U][/URL] e stradetto la condivisione permessa *non è* a livello di nucleo familiare ma di nucleo domestico, quindi la condivisione fra familiari che abitano in posti diversi *non è* lecita.
Piedone111330 Agosto 2022, 15:48 #20
Originariamente inviato da: giuliop
No, non lo puoi dire perché come già https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46443304&postcount=15"][U]detto[/U][/URL] e stradetto la condivisione permessa *non è* a livello di nucleo familiare ma di nucleo domestico, quindi la condivisione fra familiari che abitano in posti diversi *non è* lecita.


Secondo la mia personalissima opinione non sai di cosa stai parlando:
Domestico:
Della casa come dimora di un nucleo familiare: tra le quattro pareti d. || focolare d., per antonomasia, la casa di famiglia o la famiglia stessa.

Uno studente o un lavoratore fuori sede ( se sai cosa significa) continua ad avere la sua dimora ove risiede il suo nucleo famigliare ( o domestico dato che un sinonimo nell'accezione propria).
Ma non solo:

6.1. Legislazione vigente. Le presenti Condizioni di utilizzo sono disciplinate dalle leggi italiane e interpretate in conformità alle stesse.

Uno studente fuori sede è quello che ti ho scitto sopra.

ma anche:


Se ti trovi lontano dal nucleo domestico Netflix per un lungo periodo di tempo, di tanto in tanto potremmo chiederti di verificare il dispositivo in uso. La verifica è necessaria per avere la conferma che si tratti di un dispositivo autorizzato a usare l'account. La verifica di un dispositivo è rapida e semplice. Per i dettagli, consulta "Verifica di un dispositivo" qui sopra.

sai cosa significa vero?

Giusto il contrario da quanto hai affermato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^