Musk, le dichiarazioni di guerra ai pubblicitari hanno centrato l'obiettivo: sciolta la Global Alliance for Responsible Media

Dopo l'accusa formale e la "dichiarazione di guerra", l'iniziativa è stata sciolta nel giro di pochi giorni: costi troppo elevati per sostenere la battaglia legale
di Andrea Bai pubblicata il 09 Agosto 2024, alle 12:31 nel canale WebTwitterX
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobravo Musk
sta battaglia dei pubblicitari sembra proprio una questione fatta crescere ad arte da musk stesso per ottenere due righe in più sui media.
In realta' è lui che ha tirato fuori sta storia, non e' che sui giornali titolavano "boicottate twetter/x". E' lui che frignava perche' lo boicottavano, perche' non pagavano per farci pubblicita'. Povera stella. Ma adesso ha vinto. Anzi no
ha vinto di brutto, un'altra volta tutti i giornali dei framassoni gli anno fatto pubblicità gratuita.
Questo succede ogni giorno, si parla sempre di lui, e' molto bravo a vendere non notizie. Ne trovi almeno una ogni giorno, qualche volta anche due o tre.
Ma, dal punto di vista legale, che base hanno queste affermazioni? Uno ha il diritto - o NO - di spendere i propri soldi come crede? Mi interessa il punto di vista legale, nel caso qualcuno del forum ne sappia qualcosa, altrimenti e' tutto solo aria fritta.
E' aria fritta, come il 90% delle notizie che riguardano musk. Sono create ad arte e diffuse attraverso i media. Servono a tenere in piedi un personaggio e le sue imprese che sono nate e cresciute grazie a questo approccio.
bravo Musk
In realtà l'hanno incu..
Sciogliere GARM (e ricostituirla con un altro nome)
gli costa meno che sostenere una lunga causa.
Adesso se Musk vuole costringerli a tornare ad acquistare spazi pubblicitari su X dovrà fare causa alle aziende ad una ad una spendendo molti più soldi ed ogni singola azienda può mandarlo a quel paese semplicemente citando la libertà d'impresa.
Inutile dire che questo convincerà molte altre aziende a stare alla larga dal fare pubblicità su X.
Spero solo che resti focalizzato il più possibile su X invece di far danni altrove.
Sciogliere GARM (e ricostituirla con un altro nome)
gli costa meno che sostenere una lunga causa.
Adesso se Musk vuole costringerli a tornare ad acquistare spazi pubblicitari su X dovrà fare causa alle aziende ad una ad una spendendo molti più soldi ed ogni singola azienda può mandarlo a quel paese semplicemente citando la libertà d'impresa.
Inutile dire che questo convincerà molte altre aziende a stare alla larga dal fare pubblicità su X.
Spero solo che resti focalizzato il più possibile su X invece di far danni altrove.
bravo Musk
Esattamente, chi parla di "vittoria" di Musk ha un forte ritardo mentale legato alla comprensione del mondo circostante... Tanto i soldi non glieli daranno comunque, l'associazione è sciolta e quindi "Elon, prendi sta ceppa come eventuale (tutto ben da dimostrare) risarcimento" e in più con sta mossa se qualcuno non aveva mai investito come sponsorship su X si farà due ragionamenti per capire "e se poi me ne vado, non è che sto matto viene a rompermi le balle con i suoi avvocati?".
Con twitter Musk ha perso e sta perdendo una vagonata di soldi, in barba ai fuffaguru che lo dipingevano/dipingono come il messia...
Section 1 of the Sherman Act makes unreasonable restraints of trade illegal. Included in these illegal restraints are certain group boycotts and coordinated actions that harm consumers.
Documents produced to the Committee suggest that GARM may have engaged in coordinated conduct that violates Section 1. GARM has undertaken various actions to eliminate the monetization, and in effect existence, of certain voices online.
fonte
Comunque che ci perda o meno il buon Mushietto ha fatto comunque bene, questi volevano far cartello per mandare in rovina chi non era in linea con le loro idee politiche
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".