Musk, le dichiarazioni di guerra ai pubblicitari hanno centrato l'obiettivo: sciolta la Global Alliance for Responsible Media

Musk, le dichiarazioni di guerra ai pubblicitari hanno centrato l'obiettivo: sciolta la Global Alliance for Responsible Media

Dopo l'accusa formale e la "dichiarazione di guerra", l'iniziativa è stata sciolta nel giro di pochi giorni: costi troppo elevati per sostenere la battaglia legale

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Web
TwitterX
 

Nei giorni scorsi avevamo dato notizia della citazione in giudizio della World Federation of Advertisers da parte di X/Twitter sulla base dell'accusa di un "boicottaggio illegale" operato tramite l'iniziativa Global Alliance for Responsibile Media organizzata dalla WFA. Musk aveva "dichiarato guerra" su X, condividendo la lettera aperta del CEO di X Linda Yaccarino che denunciava quanto accaduto.

Gli effetti della "dichiarazione di guerra" non si sono fatti attendere: la Global Alliance for Responsible Media è stata sciolta e sul sito web ufficiale della WFA non compare più la pagina dei membri aderenti. In un'altra pagina del sito che risponde alle critiche sollevate da X,  la WFA afferma che il gruppo è stato creato "per aiutare il settore ad affrontare la sfida dei contenuti illegali o dannosi sulle piattaforme di media digitali e la loro monetizzazione tramite pubblicità" e che i membri hanno la possibilità di "utilizzare le risorse e le informazioni di GARM sulle best practice per scoprire dove vanno a finire i loro investimenti pubblicitari ed evitare di essere posizionati accanto a contenuti illegali o dannosi che potrebbero danneggiare la reputazione dei loro marchi".

La World Federation of Advertisers sottolinea che tramite GARM vengono forniti "quadri volontari" per affiancare i brand nel prendere decisioni pubblicitarie senza interferire però con la decisione di un membro se investire o meno risorse pubblicitarie su un particolare sito web o canale social. In particolare la federazione osserva che le accuse secondo le quali le pratiche di GARM potrebbero violare la libertà di parola sono una "deliberata falsa rappresentazione" dell'operato di GARM. Ancora, viene sottolineato che la Global Alliance for Responsibile Media non è un ente di controllo o una lobby e non partecipa né sostiene boicottaggi di alcun tipo.

Lo scioglimento della Global Alliance for Responsible Media è stato prevedibilmente accolto con favore dal CEO di X, Linda Yaccarino, che sulla piattaforma di micro-blogging lo ha descritto come "un passo necessario nella giusta direzione", auspicandosi inoltre che "la riforma dell'intero ecosistema stia arrivando". La risposta di Yaccarino è stata condivisa su X riprendendo un post del Partito Repubblicano, che a sua volta ha definito lo scioglimento di GARM come una "grande vittoria per il Primo Emendamento".

Il Check My Ads Institute, un gruppo di controllo del settore pubblicitario non coinvolto nella causa, ma che già aveva espresso critiche in direzione della citazione in giudizio, ha espresso ulteriore disappunto sullo scioglimento della Global Alliance for Responsible Media: "La realtà è che la decisione odierna significa che ancora più inserzionisti abbandoneranno X, e rapidamente, in modo da non essere presi di mira in futuro. Tutti possono vedere che la pubblicità su X è una relazione commerciale insidiosa per gli inserzionisti". 

"GARM è una piccola iniziativa senza scopo di lucro e recenti accuse che purtroppo ne fraintendono lo scopo e le attività hanno causato una distrazione e ne hanno prosciugato significativamente le risorse e le finanze. GARM sta quindi prendendo la difficile decisione di interrompere le sue attività" si legge sul sito della World Federation of Advertisers.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
amd-novello09 Agosto 2024, 14:06 #1
lol che pusillanimi

bravo Musk
Ago7209 Agosto 2024, 14:06 #2
Non so quanto sia conveniente denunciare i potenziali clienti. Di solito, le società non amano avere a che fare con società dalla denuncia facile, specialmente se possono fare a meno di lei.
Vash_8509 Agosto 2024, 14:08 #3
Quindi adesso tutti inizieranno a pubblicare annunci su X pagando bei soldi al vecchio Muskettone? Vero?
mail9000it09 Agosto 2024, 14:27 #4
Originariamente inviato da: amd-novello
lol che pusillanimi

bravo Musk


Musk li ha semplicemente schiacciati con la forza economica dei suoi legali.
Questo non vuol dire che avessero torto, ma che non avevano i soldi per assumere i legali per rispondere alle accuse di Musk.

Personalmente non lo ritengo un bel modo di fare, ma in effetti non conosco l'argomento in oggetto.
amd-novello09 Agosto 2024, 14:42 #5
o avevano prove di collusione

ma qui musk sta sul culo a quasi tutto il forum. obbiettività zero
Mparlav09 Agosto 2024, 15:20 #6
Penso che le inserzioni pubblicitarie continueranno a scendere dopo quanto accaduto, con l'aggiunta che ora non ha più un bersaglio su cui puntare.
Giulio197609 Agosto 2024, 15:21 #7
Io non ho capito la questione, probabilmente.
Alcune entita' pubblicitarie hanno deciso di non fare pubblicita' su X.
Musk si e' lamentato di questo e ha minacciato azioni legali.

Ma, scusate, dov'e' il dolo, in questo caso?

Ma la gente e' libera o no di decidere dove/come/quando spendere i propri soldi?

Su quali basi legali Musk potrebbe avere ragione?

Basi legali, eh, non opinioni da forummari.

Grazie.
Okkau09 Agosto 2024, 16:05 #8
Originariamente inviato da: Giulio1976
Io non ho capito la questione, probabilmente.
Alcune entita' pubblicitarie hanno deciso di non fare pubblicita' su X.
Musk si e' lamentato di questo e ha minacciato azioni legali.

Ma, scusate, dov'e' il dolo, in questo caso?

Ma la gente e' libera o no di decidere dove/come/quando spendere i propri soldi?

Su quali basi legali Musk potrebbe avere ragione?

Basi legali, eh, non opinioni da forummari.

Grazie.


da quel (poco) che ho capito io (credo), è che Musk ritiene che chi ha deciso di non fare pubblicità su X, lo fa per fare un dispetto a lui nonostante il valore della piattaforma, e che le loro richieste siano una forma di ricatto.
amd-novello09 Agosto 2024, 16:08 #9
Originariamente inviato da: Mparlav
Penso che le inserzioni pubblicitarie continueranno a scendere dopo quanto accaduto, con l'aggiunta che ora non ha più un bersaglio su cui puntare.


in effetti se pensa che le persone pagheranno per rimanere buona fortuna ahah
Gnubbolo09 Agosto 2024, 16:19 #10
insomma nessuno li ha costretti a spendere i propri soldi lì, se non gli piace fora di ball.
sta battaglia dei pubblicitari sembra proprio una questione fatta crescere ad arte da musk stesso per ottenere due righe in più sui media.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^