Musk diventa padre per la settima volta: è nata Exa Dark Sideræl. Ecco il significato del nome

Elon Musk è diventato padre della piccola Exa Dark Sideræl (detta Y), questa volta con una notizia inaspettata. Grimes, 'compagna' del patron di Tesla, ha dato l'annuncio durante un'intervista a Vanity Fair.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 11 Marzo 2022, alle 14:59 nel canale WebIl patron di Tesla e SpaceX, Elon Musk, è diventato padre per la settima volta. La notizia è stata rilasciata dalla neo mamma Grimes, 'compagna' di Musk, durante un'intervista a Vanity Fair USA. In realtà i due avevano dichiarato di essersi lasciati mesi fa, ma a quanto pare c'è stato un ritorno di fiamma, nonostante vivano attualmente in case separate.
La piccola Exa Dark Sideræl, è questo il nome scelto dalla coppia, è nata lo scorso dicembre tramite maternità surrogata. Si tratta del secondo figlio avuto con la cantante Claire Boucher, in arte Grimes, mentre altri cinque figli li ha avuti con la prima moglie Justine.
"Lo definirei il mio fidanzato. Viviamo in case separate, siamo migliori amici e ci vediamo sempre. È la cosa migliore, abbiamo bisogno di essere liberi. Abbiamo sempre voluto almeno tre o quattro figli", ha dichiarato la neo mamma Grimes a Vanity Fair USA.
Elon Musk: dopo 'X Æ A-12' (detto X) è nata 'Exa Dark Sideræl' (detta Y)
Era abbastanza prevedibile che il nome scelto dalla coppia non fosse un nome comune, ricordiamo che il primo figlio avuto nel maggio 2020 si chiama X Æ A-12 detto X (ecco cosa significa). Questa volta la piccola ha preso il curioso nome Exa Dark Sideræl (detta Y), di cui la madre ha spiegato il significato.
Exa rappresenta l'unità di misura che moltiplica per un miliardo di miliardi. Dark invece rappresenta il buio, l'oscuro. "La materia oscura è il meraviglioso mistero del nostro Universo", ha spiegato Grimes. Infine, Sideræl, che ha una doppia interpretazione: la prima rimanda alle stelle mentre la seconda a Galadriel, il personaggio preferito di Grimes ne "Il Signore degli Anelli".
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl sito italiano sulla tecnologia
Redirect
Non so cosa ho premuto è partito un redirect automatico su novella 2000Altro non c'è da commentare, nonostante la sua ricchezza mi ispira profonda compassione questo tizio.
Volevo quasi scriverlo nell'altra news, ma Musk è una sorta di re mida, ogni scorreggia che fa sui social diventa oro per i media... per "la roba grossa" poverino chissà che male, temo infatti che caghi direttamente lingotti d'oro, e se ne facesse una foto questa si trasmuterebbe subito in un NFT...
Va beh ma immagino che dare nomi strambi ai figli sia normale fra i miliardari eccentrici... com'è che Briatore aveva chiamato i suoi? Falco e Oceano?
X e Y saranno a loro agio tra i vari h725...
PS presumo che se ci sarà un prossimo avrà per soprannome Z.
ti posso giurare che un ragazzino della scuola di mio figlio si chiama sirius alfa ALL'ANAGRAFE perchè "è la stella pià splendente del cielo".
ora, tralasciando l'avvedutezza dell'impiegato che ha acconsentito a tale obbrobrio... io non vedo l'ora di poter incrociare i genitori per ricordare loro che il nome completo di quella stella è alpha, si... ma canis majoris.
bau!
ora, tralasciando l'avvedutezza dell'impiegato che ha acconsentito a tale obbrobrio... io non vedo l'ora di poter incrociare i genitori per ricordare loro che il nome completo di quella stella è alpha, si... ma canis majoris.
bau!
L'ho sempre detto io che per procreare dovrebbero prevedere un esame di abilitazione e un esame psichico. Eccoli sennò gli effetti. Poverello. Quanto vuoi scommettere che quando si sarà rotto gli zebedei ci andrà lui stesso all'anagrafe a mettere una pezza e tornare ad avere un nome da essere umano ? Poveretto, ma che testa ha, anzi non ha, certa gente...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".