Milioni di curricula respinti anche se validi. La colpa è del software che "falcia" i CV

Milioni di curricula respinti anche se validi. La colpa è del software che "falcia" i CV

La tecnologia ha permesso alle persone di potersi candidare più agevolmente per una posizione lavorativa. Ma ha anche dato alle aziende un'arma in più per praticare selezioni a forbice al solo scopo di ridurre il numero dei candidati

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Web
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cfranco08 Settembre 2021, 17:51 #21
Originariamente inviato da: jepessen
Secondo la mia esperienza si. Ovvio che il CV non guasta e che al colloquio cerco di capire meglio, ma se cerchiamo un programmatore C++ bravo in matematica se in un curriculum c'e' scritto amministratore di sistema non vado a perdere tempo. Puo' essere anche bravissimo per carita' ma cosi' ci toccherebbe fare il colloquio a tutti e sinceramente non basta il tempo, a parte che se hai una skill che puo' essere utile a lavoro in genere la scrivi sul CV se non sei al primo colloquio proprio..


Dipende molto dall' ambito lavorativo
Per aziende dove si lavora e/o che cercano professionisti il CV è fondamentale
Per farti assumere in banca, in aziende statali o in altri posti dove non si fa niente e si prende uno stipendio ovviamente contano solo amicizie e raccomandazioni
schwalbe08 Settembre 2021, 18:07 #22
Originariamente inviato da: calabar
ma il fatto che con questi sistemi, ampiamente diffusi, si rischi che un certo candidato non trovi mai lavoro a causa di criteri mal impostati e magari universalmente utilizzati.


È quello che ho scritto precedentemente a chi assume non cambia niente, la persona giusta la trova. Ma se il tuo CV non piace, non piace a tutti, e sei scartato in tutti.
Ovviamente si parla di big, quelli che hanno camionate di richieste.
Se una ditta piccola ha qualche posizione da riempire, le richieste non saranno così tante da rivolgersi a software per scremare, e vanno alla vecchia maniera, e i "suggerimenti" personali predominanti nella scelta.
Tedturb008 Settembre 2021, 19:00 #23
Originariamente inviato da: trapanator
Secondo la mia esperienza, i CV non servono a nulla.


Devo ancora vederlo un datore di lavoro privato che non parte dal CV in qualsiasi forma esso sia.
Gundam.7508 Settembre 2021, 22:31 #24
Su linkedin i 3d che parlano di software ATS ( Applicant Tracking Software) per la scrematura dei CV è lunga. Personalmente quando rispondo ad un annuncio di lavoro tendo sempre a contattare chi ha inserito l'annuncio per capire subito che cosa offre l'azienda e nell'80% delle volte cercano superman con contratto da stagista.
Il passaparola oggi funziona meglio.
jepessen09 Settembre 2021, 09:25 #25
Originariamente inviato da: Gundam.75
Su linkedin i 3d che parlano di software ATS ( Applicant Tracking Software) per la scrematura dei CV è lunga. Personalmente quando rispondo ad un annuncio di lavoro tendo sempre a contattare chi ha inserito l'annuncio per capire subito che cosa offre l'azienda e nell'80% delle volte cercano superman con contratto da stagista.
Il passaparola oggi funziona meglio.


Mah, che il passaparola funzioni meglio ho i miei dubbi... col CV online sei raggiungibile da tutto il mondo, e ricevo mensilmente buoni posti di lavoro all'estero o anche in Italia, anche se li rifiuto in parte perche' non sono interessato e in parte perche' mia moglie vuole rimanere in zona. E tutte queste offerte sicuramente non le avrei ricevute col passaparola.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^