Milioni di curricula respinti anche se validi. La colpa è del software che "falcia" i CV

La tecnologia ha permesso alle persone di potersi candidare più agevolmente per una posizione lavorativa. Ma ha anche dato alle aziende un'arma in più per praticare selezioni a forbice al solo scopo di ridurre il numero dei candidati
di Andrea Bai pubblicata il 08 Settembre 2021, alle 10:01 nel canale Web
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDipende molto dall' ambito lavorativo
Per aziende dove si lavora e/o che cercano professionisti il CV è fondamentale
Per farti assumere in banca, in aziende statali o in altri posti dove non si fa niente e si prende uno stipendio ovviamente contano solo amicizie e raccomandazioni
È quello che ho scritto precedentemente a chi assume non cambia niente, la persona giusta la trova. Ma se il tuo CV non piace, non piace a tutti, e sei scartato in tutti.
Ovviamente si parla di big, quelli che hanno camionate di richieste.
Se una ditta piccola ha qualche posizione da riempire, le richieste non saranno così tante da rivolgersi a software per scremare, e vanno alla vecchia maniera, e i "suggerimenti" personali predominanti nella scelta.
Devo ancora vederlo un datore di lavoro privato che non parte dal CV in qualsiasi forma esso sia.
Il passaparola oggi funziona meglio.
Il passaparola oggi funziona meglio.
Mah, che il passaparola funzioni meglio ho i miei dubbi... col CV online sei raggiungibile da tutto il mondo, e ricevo mensilmente buoni posti di lavoro all'estero o anche in Italia, anche se li rifiuto in parte perche' non sono interessato e in parte perche' mia moglie vuole rimanere in zona. E tutte queste offerte sicuramente non le avrei ricevute col passaparola.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".