Milioni di curricula respinti anche se validi. La colpa è del software che "falcia" i CV

La tecnologia ha permesso alle persone di potersi candidare più agevolmente per una posizione lavorativa. Ma ha anche dato alle aziende un'arma in più per praticare selezioni a forbice al solo scopo di ridurre il numero dei candidati
di Andrea Bai pubblicata il 08 Settembre 2021, alle 10:01 nel canale Web
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAl mio primo lavoro fisso (parliamo del 1999), il colloquio è stato:
- selezionatore: (era il presidente della società e parlava solo dialetto friulano)
"sai parlare il friulano? "
- io: "sì"
- lui: "cominci domani"
Probabile che l'azienda che cerca personale non voglia rischiare di assumere una persona che in un futuro potrebbe "fuggire" per l'anno sabbatico, IMHO
Se ci sono "buchi" danno per scontato che siano perché sei stato licenziato
Valutare perché sei stato licenziato invece è un altro lavoro.
Del resto le scremature arbitrarie ci sono sempre state anche con i selezionatori umani. Il CV è più lungo di tre pagine: scartato; non sei iscritto a facebook: scartato; ... e chi più ne ha più ne metta.
concordo
conoscenze o praticamente ti attacchi
poi ci sono le eccezioni, specialmente negli ultimi mesi molto si sta muovendo
Non gliene frega niente di capire o informarsi sul perché o percome
Hanno due secondi per valutare un CV, c' è un buco ? potrebbe essere che sei stato licenziato e che sei un rompiscatole, eliminato.
Non hanno nessuna voglia di perdere tempo quando ci sono 2000 CV da guardare, se un CV è da approfondire si preferisce scartarlo direttamente
Secondo la mia esperienza si. Ovvio che il CV non guasta e che al colloquio cerco di capire meglio, ma se cerchiamo un programmatore C++ bravo in matematica se in un curriculum c'e' scritto amministratore di sistema non vado a perdere tempo. Puo' essere anche bravissimo per carita' ma cosi' ci toccherebbe fare il colloquio a tutti e sinceramente non basta il tempo, a parte che se hai una skill che puo' essere utile a lavoro in genere la scrivi sul CV se non sei al primo colloquio proprio..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".