Microsoft annuncia il nuovo Skype. Ecco cosa cambia

Microsoft annuncia il nuovo Skype. Ecco cosa cambia

L'azienda di Redmond annuncia il nuovo Skype per dispositivi Android, iOS, PC e Mac. Un restyling importante che permette di cambiare molte funzionalità migliorando il modo di connettere le persone. Ecco tutte le novità.

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Web
MicrosoftSkype
 
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Busone di Higgs06 Giugno 2017, 21:10 #11
Ci ho messo una bella pietra sopra su skype gia' da un po; nel messaggio personale ho lasciato scritto "cercatemi su telegram".
davide311207 Giugno 2017, 07:53 #12
Originariamente inviato da: schwalbe
Infatti non è suo...


Già... sono riusciti a fare peggio con ciò che ra già una m&%@a... non è mica facile eh?
davide311207 Giugno 2017, 07:56 #13
Originariamente inviato da: aqua84
bè, da quando lo ha acquistato lo è.
e, sarà un caso, ma fino a prima dell'acquisizione skype era leggero e funzionava benissimo ed era il top riguardo chiamate e videochiamate, come qualità.

chissà come mai dopo che è passata in mano a Microsoft...

comunque io è tutta la mattina che non riesco ad accedere a skype
ovviamente ho eseguito già l'aggiornamento all'ultima versione.

Link ad immagine (click per visualizzarla)


...ma sti ka! E' incredibile ciò che riescono a NON far bene i cervelli di MS... sarei curioso di vedere i test di assunzione...
schwalbe07 Giugno 2017, 12:55 #14
Originariamente inviato da: davide3112
Già... sono riusciti a fare peggio con ciò che ra già una m&%@a... non è mica facile eh?

Dopo Windows 8 e la gestione dei Lumia non ho più dubbi, per Microsoft l'impossibile e illogico è all'ordine del giorno!
Solo la gestione di Xbox e strumenti di sviluppo si salvano.
Per il sottoscritto passare da messenger a skype fu un cazzotto in faccia. Ma basta vedere la realtà. Una volta ti dicevano "ti do messenger", nessuno mi ha mai detto "ti do skype"! O whatsapp o messenger di facebook se non ti vogliono dare il numero.
GigoBoso07 Giugno 2017, 13:03 #15
Originariamente inviato da: calabar
C'è stato un momento, tra la lettura del titolo e quella delle prime righe dell'articolo, in cui ho pensato: bene, hanno rinnovato Skype, che l'abbiano finalmente reso più leggero e semplice?

Ovviamente hanno fatto l'esatto contrario. Un altro IM rovinato dalla volontà di rendere tutto "social".
Possibile che non capiscano che non è certo in questo modo che "ruberanno" mercato a facebook o agli altri social di moda? Così semplicemente allontanano la propria utenza che di queste cose non aveva bisogno.

Avessero creato un altro programma, magari che con skype condivideva la rete e quindi i contatti, forse avrebbe potuto funzionare: si sarebbero facilmente resi conto di quanti desiderassero queste funzioni e quanti poi le utilizzassero. Così stanno semplicemente distruggendo ciò che di buono era rimasto su skype.


Che fenomeni, vediamo se riescono nell'impresa di affondare definitivamente skype.
Esperienza ne hanno da vendere, in passato con poche mosse sbagliate hanno completamente rovinato MSN, che era il migliore e più diffuso.
Busone di Higgs07 Giugno 2017, 16:20 #16
Originariamente inviato da: davide3112
Già... sono riusciti a fare peggio con ciò che ra già una m&%@a... non è mica facile eh?


Sono andato avanti con la versione beta 4.0.x fino all'ultimo per anni, e non e' che fosse male; non ho mai provato le successive, fino all'obbligo di passare alla 6.14 piena di bug che ora non va piu.;
ho dovuto aggiornare di recente alla 7 e qualcosa ma i bug erano solo aumentati e l'usabilita' era degradata, per cui ho deciso di parcheggiarlo e avviarlo manualmente quando serve (conferenze e live).
LordPBA08 Giugno 2017, 12:22 #17
Sospetto che il problema di Skype sia la sua esagerata diffusione che rende la sua rete ingestibile, che sia basata su server, che sia su p2p, quando è troppo è troppo...

E da quando lo ha preso MS che lo ha installato in pratica su tutti i sistemi windows il sistema è 'esploso'
GigoBoso04 Settembre 2017, 14:28 #18
Originariamente inviato da: LordPBA
Sospetto che il problema di Skype sia la sua esagerata diffusione che rende la sua rete ingestibile, che sia basata su server, che sia su p2p, quando è troppo è troppo...

E da quando lo ha preso MS che lo ha installato in pratica su tutti i sistemi windows il sistema è 'esploso'


Il vero flop è che Microsoft aveva messanger, poi hanno coprato skype sperando di integrali, ma chi era su skype ci è rimasto e chi aveva msn ha chiuso con certi programmi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^