Metro UI Tweaker per Windows 8 Developer Preview

Metro UI Tweaker permette di personalizzare alcune caratteristiche grafiche dell'interfaccia di Windows 8 Developer Preview
di Fabio Boneschi pubblicata il 27 Settembre 2011, alle 15:25 nel canale WebWindowsMicrosoft
Da alcune settimane Microsoft ha reso disponibile Windows 8 Developer Preview e con cadenza pressoché quotidiana rilascia nuove informazioni sul sistema operativo in fase di sviluppo. C'è molta attenzione sull'argomento e ormai da qualche mese anche noi stiamo seguendo tutte le principali novità.
La Developer Preview di Windows 8 ha portato la tanto discussa interfaccia Metro, soluzione ovviamente ottimizzata per i dispositivi tablet PC e in parte criticata da molti utenti desktop. Oltre a questa novità, anche a livello di interfaccia grafica e di organizzazione dei pannelli ci sono molte differenze rispetto a Windows 7. Per chi desidera intervenire anche su questi dettagli estetici ottimizzando a proprio piacimento Windows 8 Developer Preview segnaliamo l'utility Metro UI Tweaker.
Per il momento Windows 8 Developer Preview permette di abilitare o meno l'interfaccia Ribbon di Microsoft o di intervenire su alcune impostazioni proprie dell'interfaccia Metro. Con Metro UI Tweaker è anche possibile aggiungere alcune opzioni al pannello Start, ma come riportato sul sito stesso degli sviluppatori questa utility è in continua fase di sviluppo e in futuro verranno aggiunte nuove opzioni.
Per utilizzare Metro UI Tweaker è necessario disporre di .NET Framework 3.5.1 scaricabile da Windows Update come indicato dalla procedura di installazione dell'utility.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOh, e anche le power options sono le benvenute! Io finora non ho trovato altri modi per spegnere Windows 8 che: 1) usare Alt+F4 (non esattamente a prova di niubbo); 2) Avviare il metro start menu, cliccare sul proprio user che se ne sta lì a sprecare spazio in alto a destra, fare log off, "sbloccare" lo schermo con uno scrolling verticale tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, cliccare sull'icona per lo spegnimento. Anche in questo caso, immagino sia tutto a misura di tablet, dove lo spegnimento/standby viene gestito con un pulsante hardware.
PS: C'è da dire che fino a qualche versione fa per spegnere Windows bisognava cliccare su Start, quindi è già un bel passo avanti.
Sempre che il 4 non lo includa naturalmente, ma da come ne parlano, parrebbe proprio di no.
Del resto, chi si installarebbe un malloppone come il net framework 3.51 per usare un'utility microscopica se magari fosse l'unico software tra quelli presenti che ne ha necessità?
Hai presente il casino che è successo per IE e WMP integrati?
Non capisco come possa slogarti il polso usando Metro... Perché il mouse si usa come, se non meno, una normale applicazione desktop.
Si vede che non l'hai usato un granché, aprendo il menu andando su "settings" si apre la tendina per spegnere il computer.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".