Meta (ex Facebook) in calo per la prima volta nella storia. Utili crollati del 36%

Dopo Google è la volta di Meta, casa madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, che nella giornata di oggi ha pubblicato i dati finanziari del secondo trimestre 2022. Per l'azienda di Zuckerberg i risultati non sono soddisfacenti, infatti la multinazionale statunitense ha registrato dati in calo rispetto al passato.
Meta: ecco i risultati del secondo trimestre 2022
Il fatturato di 28,8 miliardi di dollari fa segnare un calo dell'1% rispetto al secondo trimestre di un anno fa, mentre l'utile netto è crollato del 36% a 6,7 miliardi di dollari. Ovviamente parliamo di cifre che farebbero invidia alla stragrande maggioranza delle società, ma che non soddisfano Meta e i suoi azionisti. Quasi 7 miliardi di dollari di profitto per un'azienda è un risultato strabiliante, ma se li paragoniamo ai 10,4 miliardi dello scorso anno la musica cambia. Secondo il WSJ, si tratta del primo vero calo nella storia della ex Facebook.
Guardando tutte le voci di bilancio, balza all'occhio l'aumento del 22% dei costi e delle spese totali rispetto allo scorso trimestre 2021, da 16,7 miliardi a 20,4 miliardi nel 2022. Un altro dato importante riguarda la perdita di 2,8 miliardi di dollari legata alla divisione Reality Labs, considerata il futuro dell'azienda perché focalizzata sul cosiddetto "metaverso".
Paradossalmente, Zuckerberg non sembra preoccupato per l'andamento della sua azienda: "È stato bello vedere una traiettoria positiva sulle nostre tendenze di coinvolgimento in questo trimestre proveniente da prodotti come Reels e dai nostri investimenti nell'IA. Stiamo investendo maggiore energia e attenzione sulle nostre priorità aziendali che sbloccheranno opportunità sia a breve che a lungo termine per Meta e per le persone e le aziende che usano i nostri servizi", ha dichiarato il CEO di Meta.
Il comunicato stampa di Meta ha svelato anche un importante cambio di ruoli all'interno della società. A partire dal 1° novembre, Meta accoglierà il suo primo Chief Strategy Officer (CSO), David Wehner, attualmente Chief Financial Officer della società. La vicepresidente delle finanze Susan Li sarà invece promossa alla posizione di CFO. In qualità di CSO, Wehner "supervisionerà la strategia e lo sviluppo aziendale", un campo di responsabilità decisamente più ampio rispetto al suo ruolo attuale legato alla parte finanziaria.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer la cronaca anche whatssapp e instagram sono meta...
per il mio uso personale la sezione "gruppi" di facebook è il punto di forza, puoi seguire hobby e informazioni live della tua zona. similmente ci sono i gruppi di telegram ma non mi fanno impazzire e credo pure discord (mai usato quindi non so giudicarlo)
Concordo
Eppure continuano a guardare quei numeri...
Come se io domani aprissi un panificio e vendo il pane a 10 persone, poi diventano 100 poi 1000 poi 1.000.000 poi 10.000.000.000 e poi vedo che non aumenta piu...
A TUTTO c è un limite
Forse le generazioni del futuro vivranno 24/7 con il visore indosso....
Time will tell.
Io comunque ne resto fuori. Ho giusto whatsapp purtroppo.
Si ma Meta ha facebook dove la fascia demografica 35-55 anni è un po' alta ma in Italia ci sono 35,9 milioni di utenti attivi con un utilizzo medio 35 minuti, ma ha anche instagram fascia demografica 25-34 anni con 28,8 milioni di utenti attivi e un utilizzo medio di 28 minuti.
Social più nuovi come tik tok hanno 14 milioni di utenti e una fascia demografica tra 10-19 anni: sono meno utenti con un livello di spesa inferiore. Certo contano per il futuro... ma insomma Meta è tutt'altro che marginale in particolare per le aziende...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".