McAfee senza freni: 'Renderò il cloud totalmente obsoleto'

L'esuberanza di McAfee la conosciamo da tempo, e con il suo solito fare l'informatico naturalizzato statunitense ha annunciato il tentativo di rivoluzionare una delle parti portanti di internet
di Nino Grasso pubblicata il 13 Settembre 2016, alle 11:01 nel canale WebJohn McAfee ha rilasciato un'intervista al sito Business Insider in cui l'esperto di sicurezza informatica preannuncia quello che sarà il suo futuro e il futuro della MGT Capital Investments, la compagnia di cui è stato recentemente nominato CEO. MGT diventerà "una forza globale nel mondo della cyber-sicurezza", ha osservato l'informatico, e a garantire questo risultato dovrebbero essere i suoi precedenti nel campo tecnologico. Non importa, quindi, se MGT attualmente non genera alcun fatturato.
Un tempo noto per le sue gesta nel campo della sicurezza informatica con la società McAfee Associates, nel corso degli ultimi anni McAfee è balzato agli onori della cronaca per esternazioni ambigue e vicissitudini esterne al campo tecnologico. Qui di seguito vi riportiamo alcuni articoli in cui abbiamo affrontato argomenti un po' particolari legati all'informatico:
- Lo strano caso di John McAfee, da genio a fuggiasco
- John McAfee arrestato in Guatemala per immigrazione clandestina
- John McAfee è sempre più pazzo: un video (assurdo) su come rimuovere l'antivirus
- John McAfee: 'L'antivirus è morto. Io no'
- John McAfee si candida a presidente USA
Nasce in Scozia e nel 1986 intuisce le possibilità offerte dalla lotta ai virus informatici fondando la compagnia omonima. Qualche anno più tardi McAfee Associates viene infatti quotata in borsa per un valore di 80 milioni di dollari. Ma nel 2008 l'informatico è a rischio di due cause legali per via dell'infortunio di un dipendente e della morte di uno studente nella sua scuola di volo: espatria così dagli Stati Uniti per trasferirsi in Belize, vendendo proprietà e azienda.
Qui inizia la parte più controversa della vita di McAfee in cui si fa vivo per mostrare un lato piuttosto curioso di sé. Viene indagato per la morte di un vicino di casa e scappa in Guatemala, dove viene arrestato e riportato negli Stati Uniti. Qui, qualche anno più tardi, si candida alle primarie del Partito Libertario, in cui arriva secondo. Adesso, come CEO di MGT, si pone l'obiettivo di rivoluzionare il settore della sicurezza informatica puntando soprattutto su una delle acquisizioni più recenti fatte dalla sua società, Demonsaw, una creazione di Eric Anderson.
Noto come Eijah nella community di hacker, Anderson è il programmatore dell'intelligenza artificiale del videogioco di successo Grand Theft Auto V: "Se scarichi Demonsaw e le dai un'occhiata riuscirai a vedere la prossima tappa di internet", ha commentato così McAfee durante l'intervista. "Non è una semplice app di comunicazione, di file-sharing, di messaggistica o di e-mail. È quello che sarebbe dovuto essere internet dal principio. Un sistema distribuito non-peer-to-peer che renderà il cloud completamente obsoleto". Non manca la frecciatina finale a Dropbox.
"Se avessi delle azioni in Dropbox proverei Demonsaw", ha detto McAfee senza peli sulla lingua durante l'intervista. "E le venderei subito cambiando attività, perché noi sostituiremo quella roba".
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE ogni tanto metti giù il bicchiere
( sempre che sia solo alcol
Lapo fa notizia solo qui in Italia
Per nulla, era in America quando assistendo a una partita NBA ha preso il pallone ancora in gioco e costretto l' arbitro a fermare il cronometro, e quando ha baciato a forza Uma Thurman i giornali Americani hanno dato ampio risalto alla faccenda e al personaggio. I modelli positivi non interessano a nessuno, i Lapo et similia fanno notizia ovunque.
ma qualcuno di voi lo usa?
Pure io !
http://uk.businessinsider.com/john-...4?r=US&IR=T
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".