La Guardia di Finanza ha oscurato oltre 1000 tra siti e IPTV. Utenti nei guai?

La Guardia di Finanza ha oscurato oltre 1000 tra siti e IPTV. Utenti nei guai?

La Guardia di Finanza ha oscurato oltre settecento siti web e 300 piattaforme IPTV che trasmettevano illegalmente contenuti a pagamento. Coinvolti anche centinaia di canali Telegram. Acquisiti i dati degli utenti.

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Web
 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Rirascal08 Novembre 2020, 18:48 #21
Saranno contente le major che si vedono tutelate, però dico possibile che la finanza usi uomini e risorse per questo marginale problema, quando come italiano dico che sarebbe meglio per gli interessi del paese dare la caccia agli evasori fiscali che in italia sono tanti e producono un danno enorme al paese.
Therinai08 Novembre 2020, 19:02 #22
Originariamente inviato da: Rirascal
Saranno contente le major che si vedono tutelate, però dico possibile che la finanza usi uomini e risorse per questo marginale problema, quando come italiano dico che sarebbe meglio per gli interessi del paese dare la caccia agli evasori fiscali che in italia sono tanti e producono un danno enorme al paese.


Per fortuna è possibile, se le autorità lavorassero seguendo il tuo ragionamento ora la camorra avrebbe più mezzi blindati dell'esercito
TheWizard8508 Novembre 2020, 20:59 #23
Originariamente inviato da: Jack.Mauro
Mi chiedo chi possa essere così imbecille da PAGARE (tra l'altro con metodi tracciabili) per avere accesso a materiale piratato.
È davvero un ossìmoro...


Invece é proprio la dimostrazione che tutti questi utenti sarebbero disposti a pagare sky, se ci fossero prezzi più bassi o differenti pacchetti. Esempio a me interessa SOLO formula 1 e motogp, e per vederli devo pagare 30 euro al mese con now tv.. Solo per guardare quelle 2 ore a weekend, il resto non c'è niente che mi interessi.
Therinai08 Novembre 2020, 21:11 #24
Originariamente inviato da: TheWizard85
Invece é proprio la dimostrazione che tutti questi utenti sarebbero disposti a pagare sky, se ci fossero prezzi più bassi o differenti pacchetti. Esempio a me interessa SOLO formula 1 e motogp, e per vederli devo pagare 30 euro al mese con now tv.. Solo per guardare quelle 2 ore a weekend, il resto non c'è niente che mi interessi.


E' la solita dimostrazione che gli italiani sono dei pezzenti e opportunisti, se una cosa che costa 30 la trovo a 5 la prendo, poco importa che sia illegale, questa è la dimostrazione.

Il tuo ragionamento è semplicemente ridicolo, non ci vuole nessuna dimostrazione per provare che l'italiano medio sia disposto a comprare le cose a una percentuale risibile del suo valore.
Se sul mercato ci fossero tesla rubate a 5000€ e la gente le comprasse cosa penseresti? Che è dimostrato che c'è mercato per le tesla a 5000€ invece che 70000? Ma per piacere dai...
Diegobloom08 Novembre 2020, 21:41 #25
Rubano a chi ruba allo stato . Io non li condannò anche se non condivido la cosa.
Locketto08 Novembre 2020, 22:52 #26
Tra due anni entra Amazon da quello che dicono e Sky a quel punto fallirà o quasi.
L'unico dubbio è se farà o no canali sul digitale dato che comunque la maggior parte degli italiano non credo abbia una smartTV
ramses7709 Novembre 2020, 08:08 #27
Originariamente inviato da: Bartsimpson
il canto del cigno di sky che perde clienti di continuo e da la colpa ai siti streaming illegali. per guardare la serie A oggi servono minimo 40 Euro al mese e sono troppi (dazn 10 + nowtv 30). L'unica strada sarebbe vedere tutta la serie A a 15 Euro al mese al massimo e ucciderebbero la gran parte dei siti "illegali". 9 su 10 di quelli che le guardano senza pagare preferirebbero non guardarle piuttosto che pagare 40 Euro al mese. E lasciamo perdere sky, con l'abbonamento pieno di penali se vuoi recedere, che sono porcate dell'altro millennio


In realtà a quel prezzo (e forse con 2 euro in più di opzione HD) hai 2 visioni contemporanee all'interno del nucleo famigliare, quindi è "quasi" come se costasse la metà. come succede per la divisione di vari Netflix, Spotify etc. Per 16€ non è male e se anche non vedi la partita su DAZN una volta al mese (o meno) chissene...
Non è un utilizzo correttissimo, ma questi fornitori sembrano accettarlo e talvolta promuoverlo pur sapendo che il secondo accesso spesso finisce dai genitori, amici, o venduto deliberatamente online da siti noti e finora non perseguiti.

Finché si tratta di streaming gratuito, puoi anche aver ragione, ma nel caso di servizi pirata a pagamento, leggasi pezzotto e compagnia, penso che anche l'utente sia chiamato in causa (e meno male, perché sta finanziando un illecito)


Mah... fino ad un certo punto. La verità è che l'IP non contraddistingue una persona fisica, ma un host, che nella maggior parte dei casi è un router a cui sono collegati n dispositivi. Quindi... anche se la carta dell'acquisto è dell'utente e il contratto di connettività è intestato ad una persona, legalmente bisogna individuare chi ne ha fatto uso, che non è così banale. Potenzialmente potrebbe essere anche il vicino che si è attaccato al WIFI di straforo (è difficile, ma ci sono connessioni ospiti e meccanismi di adesione a WIFI private in certi operatori che lo consentono). Si parla per ipotesi, ma è per queste che un utente potrebbe non essere colpevole pur avendo pagato un servizio illegale.
Se poi uno è sgamato e usa una VPN addio velleità di controllo.

Tra due anni entra Amazon da quello che dicono e Sky a quel punto fallirà o quasi.
L'unico dubbio è se farà o no canali sul digitale dato che comunque la maggior parte degli italiano non credo abbia una smartTV


In realtà credo che Amazon punti proprio a questo, non tanto alla vendita dei diritti.
Oggi la maggior parte delle TV hanno un OS proprietario che non supporta tutte le app ed in particolare Prime Video. Ma se hai una TV con presa HDMI, non importa che non sia SMART, perchè come fa NowTV, Amazon ti venderà i diritti con tanto di FireStick TV e a quel punto avrà fatto il suo affare perchè ti porterà in casa tutto un bouquet di servizi e proposte a cui prima o poi accederanno molti clienti.
Thalon09 Novembre 2020, 09:16 #28
Come in occasione del precedente crackdown contro il pezzotto che avrebbe dovuto fermare definitivamente il sistema delle iptv (almeno secondo i trionfali proclami della GDF) ci troviamo ancora una volta qui a parlarne e ancora una volta ci troviamo a concordare che questi raid non fermeranno un bel niente e che agli utenti finali non succederà nulla (altro che carcere come qualcuno prospetta, ricordiamoci che anche loro sono elettori e che quindi chi ci governa non ha nessun interesse a punirli più di tanto).
gd350turbo09 Novembre 2020, 10:00 #29
Probabilmente hanno fatto un giro su telegram e preso quelli che secondo me sono ragazzini che cercano il modo di fare un pò di soldi rivendendo account iptv...
Quindi hanno preso il "plancton"...

io sono su qualche canale tematico telegram che ovviamente, non ha nulla a che fare con iptv, in quanto si parla di meccanica elettronica, ed offerte amazon e ogni tanto si vede un banner di chi "vende" questi account.
Darkon09 Novembre 2020, 10:17 #30
Originariamente inviato da: Therinai
E' la solita dimostrazione che gli italiani sono dei pezzenti e opportunisti, se una cosa che costa 30 la trovo a 5 la prendo, poco importa che sia illegale, questa è la dimostrazione.

Il tuo ragionamento è semplicemente ridicolo, non ci vuole nessuna dimostrazione per provare che l'italiano medio sia disposto a comprare le cose a una percentuale risibile del suo valore.
Se sul mercato ci fossero tesla rubate a 5000€ e la gente le comprasse cosa penseresti? Che è dimostrato che c'è mercato per le tesla a 5000€ invece che 70000? Ma per piacere dai...


Guarda che non è affatto così semplice.

Porto il mio esempio: io non sono disposto a pagare sky e tantomeno dynamic Italia perché sono società senza scrupoli che hanno devastato il mercato e che hanno comportamenti che reputo riprovevoli.

Però pago regolarmente netflix e amazon prime.

Non è che se non paghi alcuni allora automaticamente pirati o cose del genere. Il più delle volte semplicemente non vuoi dare soldi ad aziende che è incredibile che ci sia chi è disposto a pagarle.


Detto ciò apro e chiudo parentesi che se arrestano gente che pirata per vedere la serie A una volta tanto sono d'accordo... non tanto per la pirateria in se quanto per la tristezza di fare una tale manfrina per il calcio. Come al giorno d'oggi ci sia ancora chi segue sport totalmente manipolati da soldi, interessi ecc... ecc... in cui di sportivo e di gara vera ormai non c'è manco l'ombra, dove il più pulito ha la rogna proprio non riesco a capirlo.

E dire che dopo calciopoli nutrivo la speranza che la gente capisse che è tutto deciso a tavolino come uno show televisivo ma niente...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^