La 'Corte Suprema' di Facebook deciderà il destino di Donald Trump

La 'Corte Suprema' di Facebook deciderà il destino di Donald Trump

Il ban di Facebook e Instagram nei confronti di Donald Trump sarà esaminato dai membri dell'Oversight Board, il comitato indipendente creato per verificare l'impatto di alcune decisioni importanti in merito ai contenuti più difficili e significativi pubblicati sui social.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Web
FacebookInstagram
 
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia23 Gennaio 2021, 12:33 #11
Originariamente inviato da: Mparlav
Quando non piacciono le decisioni di Facebook, basta fargli causa.

Ma politicamente rende di più il vittimismo.


questa capacità di sottovalutare una ditta che gestisce la testa di 2 miliardi di persone è affascinante..

fare causa ad uno degli uomini più ricchi del mondo con lo stipendio di un morto di fame ?.. hm.. credo che per questa volta passo..

spero che ci pensino le istituzioni del mondo reale a limitare il potere di gente simile.. ma quando hanno parlato di fare spezzatino di Facebook ecco che è cambiato il presidente Americano.. chissà se Biden vedrà in FB e amici un pericolo o un alleato..
Notturnia23 Gennaio 2021, 12:39 #12
p.s. ma se domani Google, ditta privata e non pubblico servizio, decide di eliminare dal motore di ricerca tutte le ricerche che hanno a che fare un determinato argomento.. quanti anni ci starà la gente per scoprire che il motore di ricerca occulta una cosa ?

è suo diritto da quello che ho capito.. è una ditta privata.. se domani decide che non si possono più fare ricerche sulle patatine e Bing e gli altri danno ragione a google.. ? è un servizio erogato da una ditta privata e quindi che problema c'è.. ci si puo' sempre andare a documentare... dove ?..

qua si sottovaluta per scelta o per ignoranza il problema.. sono ditte private che hanno aiutato a creare una realtà virtuale dove vivono miliardi di persone e adesso hanno il potere di decidere cosa si puo' leggere, scrivere, cercare, pubblicare etc.. e per ora nessuno si è posto il dubbio di come fare..

se uno volesse fare causa a Google potrebbe farla e altrettanto google potrebbe eliminare dal motore di ricerca qualsiasi riferimento alla causa e nessuno saprebbe mai niente della cosa..

i motori di ricerca sono ben più importanti dei social, almeno per me, eppure anche li.. fanno quello che vogliono e potrebbero fare molto male se volessero.. o forse lo fanno ma non lo sapremo mai visto che sono loro che detengono l'elenco del telefono e possono cancellare i numeri a loro piacimento..
Lo Straniero Misterioso23 Gennaio 2021, 12:44 #13
Originariamente inviato da: blobb
bene io ho una attività commerciale da domani non faccio entrare i tifosi della roma perchè non mi piace quello che dicono
poi l'albergo rifiuta di affittare le stanze perchè è una coppia gay o votano lega, nelle piscine pubbliche il propetario non fa entrare quelli con gli occhi azzurri perchè gli sono antipatici
ti piace l'idea???


Beh, no, aspetta, è molto diverso: FB non vieta l'ingresso alla gente colorata di arancione.
Facebook butta fuori quelli che non rispettano le regole!

Il punto è un altro: è giusto mettere regole che vietino l'incitamento all'odio?

E se decidiamo che sia giusto, davvero vogliamo lottare per far sì che il politico abbia un "tribunale speciale" - che è come dire che per loro verranno intrepretate diversamente che per me e te?
Notturnia23 Gennaio 2021, 12:47 #14
Originariamente inviato da: Lo Straniero Misterioso
Beh, no, aspetta, è molto diverso: FB non vieta l'ingresso alla gente colorata di arancione.
Facebook butta fuori quelli che non rispettano le regole!

Il punto è un altro: è giusto mettere regole che vietino l'incitamento all'odio?

E se decidiamo che sia giusto, davvero vogliamo lottare per far sì che il politico abbia un "tribunale speciale" - che è come dire che per loro verranno intrepretate diversamente che per me e te?


correttissimo che si vietino messaggi di incitamento all'odio.. ma i messaggi.. e l'autore va segnalato alla giustizia che poi approfondirà.. ma l'odio chi lo decide.. l'oste ?.. così non va bene..
facebook è quello che censurava opere d'arte perchè si vedevano i seni.. le statue.. ma siamo seri ?.. lasciare a facebook il diritto di decidere cosa sia giuisto e sbagliato quando esistono le leggi delle nazioni per farlo ?..

se domani Zuckerberg diventa un fondamentalista islamico e bandisce tutte le donne perchè non sono degne di usare facebook tutti zitti perchè è una ditta privata e lui fa quello che vuole ?

suvvia.. guardiamo più in la del caso specifico che dubito interessi a qualcuno
Mparlav23 Gennaio 2021, 12:47 #15
Originariamente inviato da: Notturnia
questa capacità di sottovalutare una ditta che gestisce la testa di 2 miliardi di persone è affascinante..

fare causa ad uno degli uomini più ricchi del mondo con lo stipendio di un morto di fame ?.. hm.. credo che per questa volta passo..

spero che ci pensino le istituzioni del mondo reale a limitare il potere di gente simile.. ma quando hanno parlato di fare spezzatino di Facebook ecco che è cambiato il presidente Americano.. chissà se Biden vedrà in FB e amici un pericolo o un alleato..


Ancor più affascinanti sono le chiacchiere da bar.

Casapound ha vinto causa e ricorso contro Facebook per aver rimosso abusivamente la loro pagina, con liquidazione delle spese processuali e per ogni giorno di ritardo sulla riattivazione.
Un link tra tanti:
https://www.adnkronos.com/casapooun...SMz0P5cih29EpI8

Sai quante ce ne sono di cause e ricorsi contro i social ogni anno?

Trump ha pagato milioni di $ per il riconteggio, inutile, delle schede elettorali in Wisconsin, non è certo un poveraccio.

Può benissimo far causa, ha mezzi e modi (magari non avvocati all'altezza, per quanto visto fin'ora).
maxsy23 Gennaio 2021, 12:50 #16
Originariamente inviato da: blobb
bene io ho una attività commerciale da domani non faccio entrare i tifosi della roma perchè non mi piace quello che dicono
poi l'albergo rifiuta di affittare le stanze perchè è una coppia gay o votano lega, nelle piscine pubbliche il propetario non fa entrare quelli con gli occhi azzurri perchè gli sono antipatici
ti piace l'idea???


io invece faccio un social network con tanto di regolamento letto e accettato da tutti dove vieto esplicitamente di istigare odio e violenze e NON sospendo chi violando il regolamento, ha incitato odio e violenza e ci sono scappati pure 5 morti.
ti piace l'idea?
Ago7223 Gennaio 2021, 12:52 #17
E' divertente il fatto che negli stati uniti la maggior parte delle persone (specialmente per i repubblicani), l'intervento della giustizia, e dello stato, nelle decisione interne di un azienda, è un atteggiamento da comunisti...
blobb23 Gennaio 2021, 12:52 #18
Originariamente inviato da: Lo Straniero Misterioso
Beh, no, aspetta, è molto diverso: FB non vieta l'ingresso alla gente colorata di arancione.
Facebook butta fuori quelli che non rispettano le regole!

Il punto è un altro: è giusto mettere regole che vietino l'incitamento all'odio?

E se decidiamo che sia giusto, davvero vogliamo lottare per far sì che il politico abbia un "tribunale speciale" - che è come dire che per loro verranno intrepretate diversamente che per me e te?


e chi decide se c'è stato un incitamento all'odio???
a casa mia se si commettono "reati" lo decide la magistratura non FB o twitter
oltre tutto c'è il problemino che ad esempio BLM non è stata mai censurata
come ci sono account che incitavano alla jihad mai bannati...
ultima cosa molto importante i politici per definizione non andrebbero mai bannati da nessun media, anche se dicono cavolate, perchè ne va della democrazia
swe domani FB bannano conte o la meloni o mattarella a te andrebbe bene???
Lo Straniero Misterioso23 Gennaio 2021, 12:59 #19
Originariamente inviato da: Notturnia
correttissimo che si vietino messaggi di incitamento all'odio.. ma i messaggi.. e l'autore va segnalato alla giustizia che poi approfondirà.. ma l'odio chi lo decide.. l'oste ?.. così non va bene..


Perché non dovrebbe farlo l'oste, in prima battuta? L'osteria è la sua, le regole pure... se poi tu pensi di essere stato oggetto di ingiustizia vai dallo stato e fai causa a Facebook.

E' sempre stato così e non è neanche poi tanto strano.

Solo che adesso la macchina di propaganda social 2.0 sta facendo bene il suo mestiere, mischiando verità e menzogne sapientemente... e iniziamo a pensare che tuttosommato sarebbe giusto avere un tribunale speciale di politici che decidono per i politici quando le leggi si devono rispettare e quando no...

Tutti i maiali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.
boboviz23 Gennaio 2021, 13:01 #20
Originariamente inviato da: blobb
e chi decide se c'è stato un incitamento all'odio???

Il fatto che ci siano stati morti, oggetti distrutti, ecc, ecc?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^