L'eclettico patron Branson ufficializza Virgin Fibra in Italia: 26,99€ senza altri costi!

Sir Richard Branson ha presentato ufficialmente a Milano la nuova Virgin Fibra ossia l'ennesima attività della sua marchiata Virgin pronta a proporre agli utenti italiani connettività in fibra ottica. Costerà 26.99€ e permetterà agli utenti di non avere altri costi. Ecco le sue caratteristiche.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 18 Ottobre 2022, alle 14:34 nel canale WebSir Richard Branson ha lanciato l'ennesima attività marchiata Virgin in Italia: si tratta di Virgin Fibra, l'offerta di connettività in fibra ottica. Virgin Fibra, l'ultima azienda entrata a far parte della famiglia Virgin, garantisce semplicità, trasparenza e connessioni internet veloci e affidabili. Le prestazioni sono garantite dalla fibra pura, utilizzando la tecnologia FTTH (fibre to the home), cioè senza alcun tratto cavo in rame ad abbassarne le prestazioni.
Virgin Fibra: ecco il prezzo!
"Trasparenza e semplicità di utilizzo sono i cardini della nuova Virgin Fibra, un nuovo operatore internet smart che promette un’esperienza eccezionale" - afferma Tom Mockridge, CEO di Virgin Fibra. "Virgin Fibra vuole accelerare l'adozione della fibra pura e sono entusiasta che così tanti investitori italiani abbiano deciso di unirsi a me e al Gruppo Virgin per contribuire all'innovazione del mercato italiano della banda larga. Virgin Fibra è infatti entrata nel mercato per offrire l'eccezionale servizio clienti per cui Virgin è rinomata. Essere clienti di Virgin Fibra significa anche far parte di qualcosa di molto più grande, della famiglia Virgin. Grazie all'abbonamento a Virgin Fibra non si potrà solo beneficiare della fibra ottica a casa, ma anche di offerte e sconti da parte di altre aziende Virgin, come l'iscrizione scontata a Virgin Active".
Il partner dell'iniziativa di Virgin Fibra è Open Fiber e questo significa che non ci sarà alcun tipo di tratto in rame ma solo connessione FTTH e lo si capisce anche dallo slogan di Branson che ha aperto la conference con ''Basta con sto c***o di rame" (riferendosi poi a cavo). Le connessioni in fibra ottica FTTH (Fiber to the Home) sono in rapida crescita in Italia, raggiungendo il +43%: entro il 2030, infatti, si prevede che circa 30 milioni di case, uffici pubblici e privati saranno raggiunti dalla fibra. È in questo contesto che Virgin Fibra si inserisce per offrire la migliore esperienza sul mercato, per una connessione affidabile, veloce e stabile.
"Per troppo tempo le case di tutta Italia hanno sofferto di connessioni lente e instabili a causa del cavo di rame.” - afferma Sir Richard Branson, fondatore del Gruppo Virgin “Quindi, nel vero spirito Virgin, Virgin Fibra è arrivata per fare le cose in modo diverso. L'Italia è un mercato incredibilmente importante per Virgin e sono lieto di dare il benvenuto nella famiglia a Virgin Fibra, che si unirà a Virgin Active, Virgin Radio e Virgin Voyages, per portare grandi servizi e innovazioni ai nostri clienti in Italia".
L'offerta di Virgin Fibra è disponibile per tutti coloro il cui indirizzo è coperto dalla rete FTTH di Open Fiber: generalmente il suo prezzo sarebbe di 29,49€ ma per chi sottoscrive oggi l'offerta sarà disponibile a 26,99€ al mese per sempre, senza costi di disattivazione (c'è il costo di attivazione pari a 19,99€) e con modem di ultima generazione gratis. Non solo, abbonandosi subito a Virgin Fibra si potrà avere accesso gratuito per 3 mesi a Virgin Active Revolution, il programma di allenamento digitale di Virgin Active.
Tramite il sito www.virginfibra.it, progettato per desktop e mobile, sarà possibile vivere un viaggio completamente digitale (come la scoperta di prodotti e offerte, la verifica della copertura, l'abbonamento e il check-out, la gestione dell'area personale e l'assistenza) e abbonarsi in soli 5 minuti e in appena 3 passaggi. QUI potete trovare tutte le informazioni in merito a Virgin Fibra.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosul sito non precisano comunque queste sono le caratteristiche dei modem compatibili col servizio
https://www.virginfibra.it/supporto...5OTczOS4wLjAuMA..
Sir Richard Benson*[...]
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ci manchi Richard, Re del Metallo !
Facile così, ma offrire invece un modo per sopperire a dove OpenFiber non vuole andarla a posare?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".