Italianshare sequestrato, un arresto

La guardia di finanza ha posto sotto sequestro il network Italianshare, reo di pubblicare link per il download di materiale illegale
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 14 Novembre 2011, alle 09:45 nel canale WebLa guardia di finanza ha posto sotto sequestro il network Italianshare, reo di pubblicare link per il download di materiale illegale
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 14 Novembre 2011, alle 09:45 nel canale Web
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe donazioni le devi mettere comuque a bilancio e per avere un bilancio serve "esistere" per il fisco.
Se si tratta di "tre spiccioli" puoi non avere P.IVA, libri contabili e tutto il resto, ma comunque anche per tua sicurezza un registro contabile per rozzo che sia è sempre bene averlo se non hai niente da nascondere.
Questo premesso, che non ci paghi le tasse è tutto da vedere. Non ci paghi le tasse se sei no-profit con bilanci che lo dimostrano o se usi le donazioni per scopi speciali per i quali ti sei preventivamente accordato con lo Stato o con una sua emanazione, roba umanitaria, d'interesse sociale, pubblico servizio ed attività piuttosto border-line di questo tipo.
Se non è niente di tutto ciò, le tasse sono dovute su TUTTO. Donazione o non donazione.
Se hai preso dei soldi a qualunque titolo e non li hai dichiarati stai commettendo un illecito, sempre e comunque.
Che la pirateria non si batta così sono daccordo anche io, ma questo è un altro paio di maniche, da non confondere.
E questa è una grande verità.
Rimpiango (ed ho tutt'ora installati e sporadicamente apro) Diablo2, Tomb Raider2, Sim City 3000, GTA I.
Cosa m'è rimasto dell'ultimo Driver uscito un mesetto fa? Noia mortale, chiuso dopo pochi giorni.
E dell'ultimo Dirt? Nah, sono uno la copia dell'altro.
E PES2012? Uh, identico al 2011, che a sua volta non si discostava di molto dal 2010.
E FSX che richiede un computer della NASA?
E GTA IV che alla sua uscita richiedeva altrettanto?
E i porting da console PESSIMI?
Mondezza. Mi spiace dirlo, ma con l'avvento delle console next gen, la stragrande maggioranza di quanto approdato sui nostri schermi è stata mondezza.
Se non è niente di tutto ciò, le tasse sono dovute su TUTTO. Donazione o non donazione.
Se hai preso dei soldi a qualunque titolo e non li hai dichiarati stai commettendo un illecito, sempre e comunque.
Ma per cusiosità, se quindi qualcuno mi regalasse ad esempio 100 euro e volessi fare il "precisino" dal punto di vista fiscale, dovrei in qualche modo dichiararli?
Non è una domanda ironica o polemica, davvero me lo chiedo...
Ah ecco, queste cose non le sapevo. C'è da dire che un pochino se l'è cercata, magari più di un utente ha fatto la soffiata e sono partiti i controlli...
Le donazioni le devi mettere comuque a bilancio e per avere un bilancio serve "esistere" per il fisco.
Se si tratta di "tre spiccioli" puoi non avere P.IVA, libri contabili e tutto il resto, ma comunque anche per tua sicurezza un registro contabile per rozzo che sia è sempre bene averlo se non hai niente da nascondere.
Questo premesso, che non ci paghi le tasse è tutto da vedere. Non ci paghi le tasse se sei no-profit con bilanci che lo dimostrano o se usi le donazioni per scopi speciali per i quali ti sei preventivamente accordato con lo Stato o con una sua emanazione, roba umanitaria, d'interesse sociale, pubblico servizio ed attività piuttosto border-line di questo tipo.
Se non è niente di tutto ciò, le tasse sono dovute su TUTTO. Donazione o non donazione.
Se hai preso dei soldi a qualunque titolo e non li hai dichiarati stai commettendo un illecito, sempre e comunque.
Che la pirateria non si batta così sono daccordo anche io, ma questo è un altro paio di maniche, da non confondere.
Fammi capire bene... quindi anche la mancia della nonna al nipote sarebbe una cosa illecita? O la paghetta che i genitori danno al figlio?
Non sono polemico eh, io di 'ste cose ne so quasi zero, è giusto per capire meglio...
Figurati se si mettono a tracciare chi scarica
Alla peggio vanno a cercare i grossi uploader (non so se hai notato, ma molto spesso, nelle varie sezioni, chi uppa la maggior parte delle cose sono sempre quelle 5, massimo 10 persone, che immagino faranno su parecchi soldi).
Comunque la guardia di finanza pensasse ad andare a prendere gli evasori fiscali con gli Yacht parcheggiati a portofino che dichiarano redditi di 20.000 euro o quelli che all'asilo vanno a prendere i figli con Cayenne e dichiarano al fisco uno stipendio da operaio. Queste buffonate anti pirateria fanno solo ridere.
Non è una domanda ironica o polemica, davvero me lo chiedo...
Non sono polemico eh, io di 'ste cose ne so quasi zero, è giusto per capire meglio...
Si tratta di normali scambi fra privati cittadini, quindi non assoggetabili ad imposte, c'è però una precisa regolamentazione per cui ci sono limiti ben definiti anche per i regali che si fanno fra privati, invece se una persona giuridica di qualsiasi natura riceve dei regali deve metterli a bilancio poi dipende dalla natura stessa della persona giuridica se ci debba pagare o meno le tasse, vedi enti no-profit o associazioni varie......
Quello che è certo è che finanziare azioni illegali NON SI PUO' FARE....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".