IT Wallet entra in test: i primi utenti possono caricare i propri documenti nell'app IO

L'Italia si prepara a lanciare IT Wallet, un portafoglio digitale che permetterà ai cittadini di conservare e utilizzare i propri documenti direttamente sullo smartphone. La sperimentazione è iniziata e si prevede che il servizio sarà disponibile per tutti gli italiani entro il 2025.
di Nino Grasso pubblicata il 15 Luglio 2024, alle 16:01 nel canale WebIT-WalletSPIDIdentita digitale
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome mi auténtico a tutti i servizi (agenzia entrate, INPS, ecc) dal mio pc?
Mi serve un lettore smart card cinese con tutti i dubbi del caso, che gira solo su W98?
Perché ricordiamoci che gli smartphone oggigiorno nascono con NFC, ma laptop è pc no. E tutta la casistica di lavoro? Dipendenti che debbano accedere a dati sensibili o effettuare operazioni (avvocati, commercialisti, ecc)?
Tutto dal telefono?
L'autenticazione a tutti i siti citati si fa usando l'app CIE del telefono inquadrando il QR code sullo schermo, esattamente come lo SPID delle poste.
Restano fuori giusto le autenticazioni di livello 3 che sono tipo l'uno per cento degli usi della CIE.
Sei nell'uno per cento che ha necessità di autenticare a livello 3?
Venti euro di lettore USB e fine del problema.
Si attacca e in trenta secondi è installato con tanto di driver.
https://www.amazon.it/Trust-Contact...C115&sr=8-5
Tutto dal telefono?
SI.
E allora?
Sinceramente questa risposta mi sembra abbastanza pretestuosa.
Da una parte ancora aspetto di capire quale sarebbe la situazione da dover loggare senza poter aspettare per strada cosa che a quanto pare hai evitato di rispondere.
Secondariamente non devi grufolare per terra o cose strane basta appoggiarsi un attimo a una qualsiasi superfice. Un muretto? Un tavolino di un bar? Perfino un'auto in sosta tanto son pochi secondi e non credo che nessuno avrebbe da ridire.
Non vedo poi cosa c'entra dare dell'incivile. Appoggiarsi fosse anche veramente per terra per pochi secondi renderebbe una persona incivile?!?
Mi sembra che stai cavillando per il puro gusto di fare polemica.
Non è una presa per i fondelli o ironia eh... veramente non riesco a immaginarmi uno scenario del genere e quindi te lo chiedo seriamente.
Edit, leggo ora la tua necessità.
Sicuramente non dele più comuni, soprattutto pe la richiesta di livello TRE che è piuttosto rara.
Ma credo sia chiaro che non è che devi fare sto accesso al volo ed a sorpresa, anche se sei in giro una cavolo di superficie per appoggiarti la trovi eh.
Perdonami eh, presumo che tale prescrizione ha un codice a barre o un QR da far leggere al farmacista giusto?
A questo punto date le difficoltà non fai prima a stamparla a casa/ufficio e POI andare in farmacia con la stampa? Per dire io le prescrizioni mediche me le faccio mandare digitalmente comprese quelle ripetibili ma me le salvo tutte in locale e poi ho una cartella con i PDF e il farmacista spara i codici a barre al volo. Mi evito pure che se in quel preciso momento c'è un problema di rete di essere andato a vuoto in farmacia.
Secondo me ti stai complicando la vita e te lo dico con spirito collaborativo sia chiaro.
Ma poi scusa se hai difficoltà motorie non c'è il servizio di consegna a domicilio/ufficio oppure mandare un terzo a fare il ritiro?
Scusi Lord mi perdoni per la mia umile natura animale.
Sicuramente non dele più comuni, soprattutto pe la richiesta di livello TRE che è piuttosto rara.
Ma credo sia chiaro che non è che devi fare sto accesso al volo ed a sorpresa, anche se sei in giro una cavolo di superficie per appoggiarti la trovi eh.
A questo punto date le difficoltà non fai prima a stamparla a casa/ufficio e POI andare in farmacia con la stampa? Per dire io le prescrizioni mediche me le faccio mandare digitalmente comprese quelle ripetibili ma me le salvo tutte in locale e poi ho una cartella con i PDF e il farmacista spara i codici a barre al volo. Mi evito pure che se in quel preciso momento c'è un problema di rete di essere andato a vuoto in farmacia.
Secondo me ti stai complicando la vita e te lo dico con spirito collaborativo sia chiaro.
Ma poi scusa se hai difficoltà motorie non c'è il servizio di consegna a domicilio/ufficio oppure mandare un terzo a fare il ritiro?
E no, nessun servizio del genere.
Ma secondo me questa conversazione è sintomatica di un modello di pensiero diffuso, ma sbagliato: perché non ti adatti tu, perché non fai una cosa di cui chi non ha le tue difficoltà non avrebbe bisogno, perché non ci metti uno sforzo tuo, perché non ti accontenti?
Quando la questione è, in effetti, che IO DOVREI ESSERE LA BASELINE, non voi che non avete i problemi, avete le abilità e le energie per adattarvi se del caso.
Perché se lo standard è di rendere la cosa agevole per chi ha più difficoltà, a chi non le ha non viene niente di male, mentre se lo standard è al contrario, come sembrate tutti pensare, sta venendo operata un'esclusione, un trattamento disparitario.
Ed è particolarmente pernicioso che questo sia il modo di pensare consueto, perché poi si passa questo tempo a scrivere qui cercando di convincermi che no, sono io che non mi impegno, come se potesse arrivare un signor CIE a darvi una bella pacca sulla spalla e a dirvi "bel lavoro, l'hai proprio messo al suo posto quello smidollato, aspettati un bel bonus in busta paga", e no, al netto di un sentirsi grossi su un forum, l'apice dell'avanzamento umano di sicuro, non ne vien niente fuori, tranne l'impressione che solo quello importasse, di averla vinta, ed è una magra misura umana.
non so come funzioni il livello 3 ma mi auguro adesso/nel breve futuro le farmacia abbiano integrato un sistema per velocizzare il processo. non credo sia difficile un'ipotetica doppia autenticazione in farmacia con cell+CI per confermare ricette
non so come funzioni il livello 3 ma mi auguro adesso/nel breve futuro le farmacia abbiano integrato un sistema per velocizzare il processo. non credo sia difficile un'ipotetica doppia autenticazione in farmacia con cell+CI per confermare ricette
Che c'entra IO:...
Quello che ti citi come 'altri forum' è il forum ufficiale in base al quale IPZS dovrebbe essere presente per aiutare e raccogliere problematiche. Ed invece sistematicamente glissa.
Ed invece il forum istutizionale è il luogo adatto visto che loro stesso poi ti dicono di contattare l'assistenza o postare su github io semplicemente ...tutto zitto.
E l'assistenza, come ho scritto fa acqua da tutte le parti. E questo è ancor più grave.
E poi quale sarebbe il sito /forum non ufficiale, supersmart che offre collaborazione supporto circa le problematiche CIE (che non sia per programmatori)?
In questi casi spesso includono nelle app dei controlli per impedirne il funzionamento e se non sai come fare una ROM per aggirare tali controlli nemmeno riesci ad aprirle e ribadisco questo non solo se rooti ma qualsiasi cosa custom metti.
E perchè mai dovrebbero partire dal presupposto che ho una ROM non ufficiale? Le problematiche sono state esposte anche da utenti con un Windows 8.1 e 10 e 11. Quindi senza entrare nel merito di root e quant'altro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".