Instagram pianifica un'app dedicata ai Reels per sfidare TikTok

 Instagram pianifica un'app dedicata ai Reels per sfidare TikTok

Instagram sta considerando di trasformare Reels in un'app autonoma per sfruttare le incertezze sul futuro di TikTok negli Stati Uniti. Il progetto, parte dell'iniziativa "Project Ray" di Meta, mira a migliorare le raccomandazioni e introdurre video più lunghi

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Web
InstagramTikTok
 

Instagram starebbe valutando la possibilità di trasformare la sua funzione Reels in un'applicazione autonoma, con l'obiettivo di capitalizzare le difficoltà che TikTok sta affrontando negli Stati Uniti.

Secondo una fonte anonima citata da The Information, il responsabile di Instagram, Adam Mosseri, avrebbe discusso questa strategia con il proprio team nel corso della settimana. Strategia che farebbe parte di una manovra di più ampio respiro di Meta, denominata "Project Ray", che punta a rafforzare la competitività di Instagram nei confronti del colosso cinese.

Tra le novità previste dal progetto ci sarebbe il miglioramento del sistema di raccomandazione dei contenuti su Instagram e l'introduzione di Reels della durata fino a tre minuti per gli utenti statunitensi.

Questa mossa sembra essere una risposta diretta alle incertezze che circondano TikTok, il quale conta circa 170 milioni di utenti negli USA e continua a rischiare un divieto nel Paese. Il social cinese ha recentemente ottenuto una proroga di 75 giorni da parte dell'amministrazione Trump, ma il suo futuro resta ancora avvolto dal mistero, in quanto ancora in cerca di un acquirente statunitense.

Durante una temporanea rimozione di TikTok dagli app store avvenuta il mese scorso, Instagram ha lanciato Edits, un'app chiaramente ispirata a CapCut, lo strumento di editing video sviluppato dalla società madre di TikTok, ByteDance. Inoltre, Meta avrebbe cercato di attirare i creatori sulla propria piattaforma offrendo bonus in denaro.

Non è ancora chiaro se i Reels resterebbero integrati all'interno dell'app principale di Instagram qualora venisse lanciata una versione autonoma. Tuttavia, un'app dedicata ai video brevi potrebbe replicare più fedelmente quell'esperienza d'uso che ha reso TikTok così popolare.

Si tratterebbe del secondo tentativo da parte di Meta di creare un'alternativa diretta a TikTok: nel 2018 aveva lanciato Lasso, un'app per la condivisione video che è stata poi chiusa nel 2020 per concentrare gli sforzi su Reels.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bancodeipugni28 Febbraio 2025, 18:17 #1
L'importante è che non si trasferisca a titolo definitivo il Boomer Milanese

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^