In arrivo nuove funzionalità per gli utenti di Gmail

Lo scorso fine settimana Google ha annunciato Gmail Labs, uno strumento che consente agli utenti di testare le nuove funzionalità del noto servizio di posta elettronica prima ancora che siano rilasciate ufficialmente
di Fabio Gozzo pubblicata il 09 Giugno 2008, alle 14:16 nel canale WebL'archivio dei progetti sperimentali Google Labs è stato recentemente espanso con una nuova sezione dedicata a Gmail che offrirà agli utenti l'opportunità di sperimentare in anteprima le nuove funzionalità del noto servizio di posta elettronica prima ancora che siano rilasciate ufficialmente.
Uno stralcio delle funzionalità messe a disposizione
Attraverso una nuova scheda chiamata "Labs" presente nel menù Impostazioni di Gmail, l'utente potrà scegliere di attivare o disattivare le nuove funzionalità messe a disposizione. Il servizio, che per il momento risulta disponibile solamente ad utenti inglesi e americani, conta 13 nuove funzionalità indirizzate a migliorare l'esperienza complessiva dell'utente; citiamo a titolo d'esempio la possibilità di navigare nel proprio account utilizzando le mouse gestures.
Google si servirà dei feedback ricevuti dagli utenti per valutare se aggiungere o meno le nuove funzionalità al servizio di posta Gmail. Attualmente lo sviluppo delle nuove funzionalità è limitato solamente ai dipendenti della compagnia, tuttavia non è da escludere che Google decida prossimamente di cambiare le carte in tavola offrendo il supporto anche a sviluppatori di terze parti.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer il resto va abbastanza bene, anche se spesso con le connessioni lente mi da dei problemi con la modalità avanzata e devo entrare con la html.
Lo usavo, era anche comodo, ma forse lo hanno eliminato...
E' una webmail punto (no increti(ni)bilmail aka foto imagini (virzux e company).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".