Il pioniere dell'IA frena gli entusiasmi: siamo molto lontani da una AGI

Il pioniere dell'IA frena gli entusiasmi: siamo molto lontani da una AGI

Secondo Yann LeCun siamo molto lontani dall'avere sistemi di intelligenza artificiale dotati di una parvenza di coscienza. Inoltre, è piuttosto scettico anche sul quantum computing.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Web
Meta
 
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GLaMacchina04 Dicembre 2023, 11:11 #11
A mio modestissimo parere mancano centinaia di anni all'intelligenza artificiale forte perché questa richiede un'efficienza di calcolo paragonabile a quella dei sistemi neuronali biologici, altrimenti é del tutto irrealizzabile (richiederebbe uno sproposito di energia, dunque tanto intelligente non sarebbe...). Credo che ci si arriverà solo quando sapremo costruire cervelli biologici artificiali, tra qualche (magari svariate) centinaia di anni appunto.
barzokk04 Dicembre 2023, 11:12 #12
Originariamente inviato da: Mars95
Funziona così in tutto.
Anche mio figlio alle elementari fa disegni uguali a quelli degli artisti moderni ma non valgono milioni

Parlano di IA in ogni dove che fa cose mirabolanti ma se chiedi all'assistente vocale di chiamare la tua fidanzata ti chiama una pizzeria d'asporto

LOL
Ma io qualcosina lo avevo studiato davvero, solo che non devo mica vendere fumo a Wall Street

Originariamente inviato da: GLaMacchina
A mio modestissimo parere mancano centinaia di anni all'intelligenza artificiale forte perché questa richiede un'efficienza di calcolo paragonabile a quella dei sistemi neuronali biologici,

appunto
e a questa conclusione c'ero arrivato da tempo, ma tanto tempo eh
Più che intelligenza FORTE direi solo intelligenza, perchè adesso non la è, è solo una simulazione di intelligenza
barzokk04 Dicembre 2023, 11:18 #13
intelligenza
Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi intendere dagli altri, giudicare, e adattarsi all’ambiente.

https://www.treccani.it/enciclopedia/intelligenza/

Si ciao.
E questi ci buttano centinaia di milioni
Marci04 Dicembre 2023, 11:54 #14
Originariamente inviato da: Uccellopredicatore
Nonostante ciò e nonostante altre notizie simili a questa, si continua ancora a chiamarla, a definirla per quello che non è.


Un po' come fa Tesla col suo Autopilot, poi la gente pensa che l'auto riesca a guidare totalmente da sola
sbaffo04 Dicembre 2023, 12:16 #15
Questa cosa è stata detta negli ultimi giorni anche da google e microsoft, questo è (almeno) il terzo che lo che lo conferma.

Originariamente inviato da: omerook
Sarà che qualche anno fà ho giocato con qualche programma di dettatura del testo ed erano uno strazio. Oggi rimango sconvolto da quanto gli assistenti vocali ci azzeccano anche quando parlo con una leggerissima inflessione dialettale ahò!
Beh, il mitico dragon naturally speaking esiste da quasi trent'anni, mi ricordo che lo provavo sui pentium MMX.
Poi una decina di anni fa al mio nokia N86 gli feci la "prova della cadrega" (cit. aldo giovanni e giacomo) e la passò.

Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
"arriverà presto un intelligenza che farà sembrare il più grande genio mai esistito uno stupido"
Cit.

l'autore non me lo ricordo ma era qualche utente qua un po' troppo suggestionabile
anche io fui deriso quando dissi che l'ai aveva grossi limiti, non ricordo gli utenti, ma immagino i soliti, che adesso sono spariti.

Non sono un esperto, ma da quel (poco) che ho letto sull'argomento finchè il modello di ia sarà "statistico" le ai non potranno essere altro che sofisticati "pappagalli stocastici" : https://www.zeusnews.it/n.php?c=29752
HW202104 Dicembre 2023, 12:16 #16
Finalmente qualcuno che dice la verità su come stanno effettivamente le cose al riguardo dell'intelligenza artificiale.

Siamo lontanissimi dalla vera intelligenza artificiale, sono convinto che ne dovranno passare di anni (decine e decine di anni) per avere la vera intelligenza artificiale

Secondo come la vedo io la vera intelligenza artificiale è per esempio quella che sia capace di dimostrare congetture matematiche che fino ad ora i matematici non sono riusciti a dimostrare

Qualche mese fa ho voluto provare per semplice curiosità ChatGPT, be non c'è voluto molto per confonderla al fine di farmi dare delle risposte semplicemente ridicole, dalla mia esperienza con ChatGPT ne posso dedurre che dal punto di vista della comprensione del linguaggio umano corrente è ad un buon livello (non ottimo o eccelletnte), ma per tutto il resto è una tragedia altro che Intelligenza artificiale.

Ho cominciato a chiedergli informazioni di Storia, be confrontando le sue risposte con Wikipedia mi sono reso conto che riesce a scrivere un intero discorso a tema praticamente scopiazzandoo e incollando, scopiazzando persino da tracce audio di filmati

Poi sono passato a chiedergli di disegnare per me e già qui ha cominciato a fare cilecca, per esempio gli ho chiesto di disegnarmi un unicorno nelle rive di un fiume e mi ha esibito un cigno alle rive di un lago, che oltre tutto non era un disegno ma una bruttissima foto persino sfuocata

Alla fine sono andato sul tosto proponendogli problemi di matematica o di fisica ed è qui che ho messo a KO ChatGPT, erano problemi nemmeno di livello universitario che normalmente vengono proposri alle elementari

E QUESTA SAREBBE LA VERA INTELLIGENZA ARTIFICIALE ? ...

alfredaino04 Dicembre 2023, 16:13 #17
LeCun è il premio Turing 2018 che ha prodotto mostri come Galactica.
Luke201104 Dicembre 2023, 17:43 #18
Originariamente inviato da: UtenteHD
Eh mi sa che non ha tutti i torti sul fatto che qualcuno stia spingendo per vendere..
Per AI al pari di Noi ed AGI vere ci vorranno decenni e decenni, ovvio, aspettiamo, ma non si sa perche' l'AI "dovrebbe" migliorare in modo esponenziale, sempre di piu' ed alcuni dico e poi chi la fermera'? Boh vediamo come andra'.


Veramente in seguito su Twitter ha chiarito che quello che intendeva dire è che non prevede l'avvento della superintelligenza (ASI) entro i prossimi 5 anni, anche perché prima arriveremo alla IA di livello umano, a cui proprio lui mira con l'introduzione della JEPA, joint-embedding predictive architecture, un'architettura con cui intende superare tutti i limiti di cui parla l'articolo. La JEPA dovrebbe essere pronta proprio entro i prossimi 5 anni.
Luke201104 Dicembre 2023, 17:45 #19
Originariamente inviato da: HW2021
Finalmente qualcuno che dice la verità su come stanno effettivamente le cose al riguardo dell'intelligenza artificiale.

Siamo lontanissimi dalla vera intelligenza artificiale, sono convinto che ne dovranno passare di anni (decine e decine di anni) per avere la vera intelligenza artificiale


Come stavo spiegando anche a un altro utente, LeCun in seguito su Twitter ha chiarito che quello che intendeva dire è che non prevede l'avvento della superintelligenza (ASI) entro i prossimi 5 anni, anche perché prima arriveremo alla IA di livello umano, a cui proprio lui mira con l'introduzione della JEPA, joint-embedding predictive architecture, un'architettura con cui intende superare tutti i limiti di cui parla l'articolo. La JEPA dovrebbe essere pronta proprio entro i prossimi 5 anni.
mrk-cj9422 Dicembre 2023, 23:27 #20
Originariamente inviato da: Mars95
Funziona così in tutto.
Anche mio figlio alle elementari fa disegni uguali a quelli degli artisti moderni ma non valgono milioni

Parlano di IA in ogni dove che fa cose mirabolanti ma se chiedi all'assistente vocale di chiamare la tua fidanzata ti chiama una pizzeria d'asporto


invece se chiedi ad una persona qualunque cosa sia un atomo o dove si trovi l'Abcasia preparati alle peggio minchiate (e magari saresti tu il primo a dirle )

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^