Il fondatore di Megaupload Kim Dotcom dovrà affrontare il processo negli Stati Uniti: concessa l'estradizione

Il fondatore di Megaupload Kim Dotcom dovrà affrontare il processo negli Stati Uniti: concessa l'estradizione

La Nuova Zelanda ha firmato un ordine di estradizione dopo 12 anni di battaglia legale tra il fondatore di Megaupload e gli Stati Uniti. Kim Dotcom dovrà quindi affrontare il processo negli USA, dove è accusato di gravi reati.

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Web
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
capellone2417 Agosto 2024, 08:21 #11
Gli conviene scappare in Russia, così magari riapre megaupload !
grng17 Agosto 2024, 17:58 #12
Originariamente inviato da: pegasoc
A me non sembra che ciop71 abbia detto quello che gli metti in bocca tu, lui sta dicendo come si comporta in modo differente chi amministra la legge ed è innegabile che quando ci sono di mezzo i soldi e/o grossi papaveri o gli amici degli amici la legge diventa non è uguale per tutti.

Tutto vero, cmq sono pure passati 12 anni.
Cioé se davvero megaupload fosse in cima alla lista delle multinazionali, non penso sarebbe comunque passato cosí tanto tempo.
Opteranium17 Agosto 2024, 23:31 #13
Originariamente inviato da: capellone24
Gli conviene scappare in Russia, così magari riapre megaupload !

megaupload.ru t'immagini
euscar18 Agosto 2024, 00:07 #14
Però, da quanto si legge a suo riguardo su wikipedia, non era proprio uno stinco di santo
tmviet18 Agosto 2024, 12:49 #15
Noooo l'unico servizio che mi aveva offerto 50 GB gratis di spazio Cloud

A parte gli scherzi...
Assassini liberi e finanziati dai governi....invece fondatore di mega destinato a Guantanamo
rattopazzo18 Agosto 2024, 15:30 #16
Originariamente inviato da: grng
Tutto vero, cmq sono pure passati 12 anni.
Cioé se davvero megaupload fosse in cima alla lista delle multinazionali, non penso sarebbe comunque passato cosí tanto tempo.


Nel suo Video promozionale si vantava di possedere il 4% di tutto il traffico di internet del tempo, che se fosse stato vero sarebbe stata tanta roba.
tmviet19 Agosto 2024, 13:07 #17
Ovvio che dot Kim tira l'acqua al suo mulino.... però ad esempio anche Besos, Google e tanti altri evadono tasse con residenza fiscale fuori Italia .
GinoPino7623 Agosto 2024, 13:10 #18
Adesso si condividono file pirata perfino su google drive... Quindi anche Google deve essere incriminata? Che tristezza...
mrk-cj9402 Gennaio 2025, 10:56 #19
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Vi ricordate il servizio di file sharing Megaupload,


certo anche perchè è regolarmente attivo dal 2013 (si chiama mega.nz) e se non sbaglio dà ancora almeno 50GB free ad ogni utente (sempre dal 2013)
euscar02 Gennaio 2025, 17:17 #20
Originariamente inviato da: mrk-cj94
certo anche perchè è regolarmente attivo dal 2013 (si chiama mega.nz) e se non sbaglio dà ancora almeno 50GB free ad ogni utente (sempre dal 2013)


Perché continui a far resuscitare discussioni morte e sepolte da mesi?
Sei forse un bot?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^