Il boom delle criptovalute fa volare i conti di Coinbase: l'utile su del 4900% rispetto allo scorso anno

L'exchange presenta la trimestrale: stracciate le stime degli azionisti con un utile quasi tre volte superiore alle previsioni. Il fatturato delle sole transazioni di criptovalute è quasi di due miliardi di dollari
di Andrea Bai pubblicata il 11 Agosto 2021, alle 15:31 nel canale WebBitcoinEthereum
Coinbase ha annunciato ieri i risultati finanziari del secondo trimestre fiscale, facendosi di fatto beffe delle aspettative degli analisti: la società ha letteralmente stracciato ogni previsione registrando un fatturato trimestrale di 2,03 miliardi di dollari, con un utile netto di 1,6 miliardi di dollari.
L'utile cresce del 4900% (quattromilanovecento, avete letto bene) rispetto allo stesso trimestre di un anno fa. Gli analisti si aspettavano un utile per azione di 2,24 dollari, ma la società ha fatto quasi tre volte tanto: 6,42 dollari per azione. Sul fronte del fatturato invece le stime di Wall Street convergevano su 1,77 miliardi di dollari.

La società ha visto un fatturato generato dalle sole transazioni di critpovalute di 1,9 miliardi di dollari, mentre i ricavi da abbonamenti e servizi sono stati di 103 milioni di dollari, in crescita dell'82% rispetto al trimestre precedente. Coinbase in particolare afferma di aver registrato 8,8 milioni di utenti con transazioni mensili, in crescita del 44% rispetto al primo trimestre dell'anno. La base di utenti verificata è di 68 milioni. Coinbase sottolinea che nonostante la volatilità del mercato (o forse, proprio grazie ad essa) l'adozione è proseguita a ritmo sostenuto per tutto il trimestre.
Nella lettera agli azionisti si legge:
"Il secondo trimestre ha mostrato la volatilità che abbiamo anticipato in questi che sono ancora gli albori della criptoeconomia. Nel secondo trimestre abbiamo visto i prezzi di molte criptovalute raggiungere nuovi massimi storici. Per esempio il prezzo di Bitcoin ha superato i 64 mila dollari ad aprile, mentre i prezzi di Ethereum sono più che raddoppiati durante il trimestre superando a maggio i 4200 dollari. Nel corso del trimestre abbiamo poi assistito ad un forte calo dei prezzi delle criptovalute con Bitcoin ed Ethereum che hanno visto una flessione superiore al 45%, rispettivamente a circa 30 mila dollari e 1700 dollari, con conseguenti livelli eccezionalmente elevati di volatilità. Poiché volatilità e prezzi sono strettamente legati ai ricavi del trading, le condizioni del mercato delle criptovalute ha fortemente influenzato i nostri risultati finanziari del secondo trimestre"
La società non ha voluto però rendere note previsioni per il prossimo trimestre. Gli analisti si aspettano un utile trimestrale di 1,42 dollari per azione e un fatturato di 1,39 miliardi di dollari. Ma, come abbiamo visto, tutto dipenderà ancora una volta dall'umore del mercato.
120 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlla fine su qualcuno queste frasi fanno effetto, non pensavo
complimenti a queste nuove "banche virtuali" che fanno miliardi di dollari veri validando miliardi di transazioni .. tipo le banche ma senza gli sportelli
Veramente la scritto a chiare lettere:
Ma invece di provare a spiegarglielo gli dai semplicemente dell'ignorante, ok... io sono anche più ignorante di lui ma davvero queste mafiamonete più passa il tempo più mi sembrano buone per riscatti, rapine, truffe ma anche un danno ambientale enorme e con quale vantaggio? Avere reso gente ricca ancora più schifosamente ricca e gente povera ancora più povera... bello.
Ma invece di provare a spiegarglielo gli dai semplicemente dell'ignorante, ok... io sono anche più ignorante di lui ma davvero queste mafiamonete più passa il tempo più mi sembrano buone per riscatti, rapine, truffe ma anche un danno ambientale enorme e con quale vantaggio? Avere reso gente ricca ancora più schifosamente ricca e gente povera ancora più povera... bello.
Apple ecc ecc vendono miliardi di dispositivi dal valore reale discutibile ed alimentando il consumismo tutto ok...
Questi hanno un sistema di cui milioni di persone possono fidarsi e non va bene..
Ooook
Semplicemente offrono un ottimo servizio a tantissime persone...cosa c è di difficile da capire?!?!?
Ho capito che molte persone leggomo crypto e vedono marcio ma forse sarebbe anche ora di discernere un attimo e capire almeno le cose elementari..
complimenti a queste nuove "banche virtuali" che fanno miliardi di dollari veri validando miliardi di transazioni .. tipo le banche ma senza gli sportelli
cosa non capisci? tu lasci i soldi in banca e le quanto ti fruttano? te lo dico io zero
qua li investi e hai la possibilità di ingenti guadagni.
le operazioni sono a costo zero ma c'è uno spread tra il prezzo di acquisto di una crypto ed il prezzo di vendita, loro guadagnano su questo...
le tasse se le evadi è responsabilità tua, le crypto sopra una certa cifra vanno dichiarate in italia
inoltre credi che creare e gestire un sistema dove milioni di utenti ti affidano i soldi per le transazioni bancarie sia semplice ed economico?
hanno le loro belle spese a gestire tutto
Ma invece di provare a spiegarglielo gli dai semplicemente dell'ignorante, ok... io sono anche più ignorante di lui ma davvero queste mafiamonete più passa il tempo più mi sembrano buone per riscatti, rapine, truffe ma anche un danno ambientale enorme e con quale vantaggio? Avere reso gente ricca ancora più schifosamente ricca e gente povera ancora più povera... bello.
S'è provato MIGLIAIA di volte a spiegare, ma ogni volta la risposta è:
- Ponzihhh
- Truffa
- Ricchi più ricchi poveri più poveri (questa non l'ho capita cosa c'entra)
- Bollaahhh
....
Come "deciso" tempo fa siamo in sciopero spiegazioni. Tempo perso.
Questi hanno un sistema di cui milioni di persone possono fidarsi e non va bene..
Ooook
Semplicemente offrono un ottimo servizio a tantissime persone...cosa c è di difficile da capire?!?!?
Ho capito che molte persone leggomo crypto e vedono marcio ma forse sarebbe anche ora di discernere un attimo e capire almeno le cose elementari..
Non è importante che siano nel settore primario secondario o terziario.
Fanno soldi alimentando una economia che genera niente usando energia elettrica (tantissima) e l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno è un metodo per consumare molta più energia elettrica... a meno che il loro scopo non sia estinguerci il prima possibile nel qual caso sono davvero bravi.
Fanno soldi alimentando una economia che genera niente usando energia elettrica (tantissima) e l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno è un metodo per consumare molta più energia elettrica... a meno che il loro scopo non sia estinguerci il prima possibile nel qual caso sono davvero bravi.
finche continui a fare di tutta l'erba un fascio, a pensare che se tu non trovi un utilità allora non deve averla per nessuno e a credere che crypto sia sempre e solo consumo energetico non è in alcun modo possibile prenderti seriamente...ti vediamo con il cappellino in carta stagnola, con la Bibbia in mano ad allarmarci sulla fine del mondo...questo è il tuo ruolo se continui a generalizzare superficialmente e, permettimi, molto ingenuamente...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".