Google sfida il governo americano con le nuove impostazioni di sicurezza di Gmail

Nel corso del fine settimana Google ha annunciato alcune novità che renderanno i contenuti condivisi con Gmail più sicuri rispetto al passato
di Nino Grasso pubblicata il 24 Marzo 2014, alle 10:31 nel canale WebGoogle ha annunciato alcune migliorie per quanto riguarda la sicurezza di Gmail in modo da proteggere gli utenti del client ad eventuali attacchi di snooping, ovvero all'accesso non autorizzato dei contenuti personali degli stessi. La società ha introdotto l'uso di una connessione HTTPS all'interno del servizio di posta elettronica, così come la crittografia per ogni messaggio che viene introdotto e gestito nei server.
Gmail offre il supporto alla connessione HTTPS dal giorno in cui è stato lanciato nel gennaio del 2010, ma i cambiamenti operati negli scorsi giorni si spingono oltre: la connessione protetta non può infatti essere disattivata. Google promette che con le nuove impostazioni "nessuno sarà in grado di accedere ai tuoi messaggi" dal momento in cui si troveranno all'interno dei server del servizio, a prescindere dal dispositivo che si sta usando.
Ogni singola e-mail ricevuta o inviata (così come il contenuto delle stesse) sarà adesso crittografata anche quando verrà gestita dai server della compagnia di Mountain View. In sostanza, i messaggi non verranno protetti solamente quando verranno inviati dall'utente ai server di Gmail, ma anche quando gli stessi verranno spostati fra i diversi data center di Google.
Nel comunicato con il quale sono state diffuse le novità non viene fatto il nome NSA, ma è evidente come lo scandalo divulgato la scorsa estate abbia reso prioritario l'uso di un sistema di sicurezza più avanzato per contrastare i sistemi utilizzati dalle agenzie governative per la sicurezza statunitensi per intercettare informazioni sensibili, chiamate vocali o messaggi inviati attraverso internet.
La compagnia aveva inizialmente negato ogni tipo di collaborazione con il governo americano, e specificato che lo stesso non aveva alcun tipo di accesso nei propri server. In seguito, tuttavia, è apparso chiaro che la NSA riuscisse ad ottenere dati sensibili dagli utenti dei servizi di Google, e non solo, anche senza il permesso esplicito delle società coinvolte.
"Di certo, poter accedere al proprio account di posta elettronica è importante così come la sua sicurezza ed affidabilità", scrive Google nel comunicato. La società dispone di una squadra di tecnici che monitora la situazione dei servizi di Google ventiquattro ore al giorno, sette giorni alla settimana, precisando che nel 2013 Gmail è rimasta attiva per il 99,978% del tempo, ovvero il servizio non è stato disponibile ai propri utenti solamente per meno di due ore nell'arco di un anno intero.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVs.
Gmail has supported HTTPS since the day it launched, and in 2010 we made HTTPS the default.
Spero che abbiate solo sbagliato a mettere la virgola.
Ad ogni modo, la dietrologia sul governo americano poteva essere benissimo evitata, anche considerando che l'introduzione di HTTPS è avvenuta in tempi non sospetti...
E' un po differente da quanto riportato nella news.
Ovvio
in quanto alla notizia mi chiedo: ma se snowden non tirava su sto polverone sulla NSA saremmo rimasti cosi coglioni nel buio? perchè non penso proprio che ne la Germania ne l'UK non sapessero di queste cose
e poi diamo addosso a putin e cina sui loro modi? bah menamoale che non tutti vogliano sottostare sotto l'USA
in quanto alla notizia mi chiedo: ma se snowden non tirava su sto polverone sulla NSA saremmo rimasti cosi coglioni nel buio? perchè non penso proprio che ne la Germania ne l'UK non sapessero di queste cose
e poi diamo addosso a putin e cina sui loro modi? bah menamoale che non tutti vogliano sottostare sotto l'USA
da che mondo e' mondo, una strada e diventa pericolosa solo se ci muore qualcuno, un cane e pericoloso solo dopo che ha morso e cosi; via..
la notizia fa pandan con l'arrabbiaturina di Zuckerberg di pochi giorni fa..
Cosa vuoi che sfidano che al primo vagito della casa bianca si mettono a 90°,
come se non lo sapessero cosa gli ha chiesto il governo americano e che prontamente hanno eseguito, passava tutto in silenzio se Snowden non apriva bocca..
E poi c'è il progetto Bullrun
http://upload.wikimedia.org/wikiped...ect_BULLRUN.pdf
ma ho l'impressione che quella sia roba ormai vecchia e sorpassata per gli "standard" odierni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".