Google porta la fibra ottica nei paesi in via di sviluppo

Google porta la fibra ottica nei paesi in via di sviluppo

Google lancia l'iniziativa Project Link, nel tentativo di fornire la banda larga in quei paesi che cercano affannosamente di emergere da situazioni difficili

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Web
Google
 
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ork22 Novembre 2013, 10:49 #11
abbiamo ancora paesini italiani che sognano l'adsl. Figuriamoci la fibra ottica.

meno male che c'è fastweb, mi hanno proposto per l'azienda un bel contratto da 18000 euro l'anno per allacciare la fibra 20/20 con possibilità di arrivare a 100/20......... ah il libero mercato
san80d22 Novembre 2013, 10:59 #12
Originariamente inviato da: fraussantin
edit: abbiamo pensato tutti la solita cosa...


il primo pensiero/battuta e' stato questo
Marko#8822 Novembre 2013, 11:00 #13
Originariamente inviato da: Ork
abbiamo ancora paesini italiani che sognano l'adsl. Figuriamoci la fibra ottica.

meno male che c'è fastweb, mi hanno proposto per l'azienda un bel contratto da 18000 euro l'anno per allacciare la fibra 20/20 con possibilità di arrivare a 100/20......... ah il libero mercato


Spero ci sia uno zero di troppo...
recoil22 Novembre 2013, 11:11 #14
Originariamente inviato da: Marko#88
Spero ci sia uno zero di troppo...


sì, nella velocità della connessione
san80d22 Novembre 2013, 11:20 #15
Originariamente inviato da: recoil
sì, nella velocità della connessione


echos2022 Novembre 2013, 12:27 #16
Originariamente inviato da: Althotas
Banda larga: Italia sempre più in basso nelle classifiche mondiali

Nella classifica netindex sulle velocità di download, meglio di noi fanno Papua Nuova Guinea (82esimo), Tajikistan (63esimo), Ruanda (62esimo), Namibia (75esimo) e l’isola di Guam (84esimo). Link: http://www.key4biz.it/News/2013/02/...dex_215998.html

Dietro a Papua, isola di Guam.. siamo finiti dietro Paesi quasi sconosciuti (mai sentiti quei posti).


Banda larga, l'Italia resta in coda nella classifica mondiale

(Teleborsa) - Roma, 2 ott - La banda larga non riesce proprio a prender piede in Italia, che non resta solo agli ultimi posti in Europa per penetrazione, ma evidenzia anche un persistente allargamento del gap Nord-Sud. La dicotomia del sistema Italia viene anche replicata se si considera il rapporto fra aree metropolitane e aree rurali.

Nelle aree rurali, infatti, solo il 17% è connesso alla banca larga. E' quanto emerge dalla tavola rotonda "Senza rete non si fa rete", organizzata dalla Confederazione Italiana Agricoltori, Agia e Cittadinanzattiva, dove so sottolinea che "scommettere sull'innovazione e colmare i ritardi sull'Agenda digitale porterebbe vantaggi immediati a imprese e cittadini, liberando risorse per 35 miliardi di euro".

In Italia, dunque, l'accesso alla rete è ancora regno di pochi, mentre si allarga il "digital divide". Secondo l'ultimo rapporto della Commissione ONU, il Paese resta sempre nelle retrovie della classifica mondiale: nel 2012 la percentuale di persone che usavano Internet era del 58%, che corrisponde al 57esimo posto in "graduatoria". Link: http://finanza.repubblica.it/News_D...-02&src=TLB


Non vorrei che in quel 17% contassero solamente il numero di abbonamenti all'ADSL perchè allora mi spiace, ma sono dati falsi. Anch'io ho l'ADSL telecom ma con 600 kbps di download credo di far bene a non considerarla ADSL...

Siamo piazzati benissimo anche nella classifica mondiale sulla libertà di stampa, giusto per citarne un'altra a caso. Al 57° posto dietro Paesi come Comores, Sudafrica, Argentina, Moldavia, Uruguai, Lituania, etc.

Questi sono gli eccellenti risultati (solo un banale esempio, tra i tanti) che abbiamo ottenuto grazie all'opera del nostro esercito di Politici strapagati. Tra parlamentari e senatori sono circa 1000. Gli Stati Uniti D'America, tra membri della Camera e del Senato, ne hanno in tutto 535. Un parlamentare italiano ogni 93.000 cittadini italiani contro un parlamentare americano ogni 647.000 cittadini americani. Ovvero il lavoro che in America svolge un solo parlamentare ha bisogno invece di ben 7 parlamentari italiani. Un senatore italiano ogni 187.000 cittadini italiani contro un senatore americano ogni 2.814.000 cittadini americani. Ovvero il lavoro che in America svolge un solo senatore ha bisogno invece di ben 15 senatori italiani. Ma a noi non basta neppure quell'esercito, le ultime mode all'italiana sono state i "consigli dei saggi", giusto per buttare altri soldi dalla finestra per niente.

E ogni giorno continuano a raccontarcela. E ogni giorno 1 italiano su 2 continua a credergli, lo dimostrano i numeri: circa il 50% degli Italiani ammessi al voto, le scorse elezioni ha votato per l'ennesima volta PD e PDL. Il massimo che riescono a fare, è citare ogni tanto il termine "agenda digitale", che manco sanno cosa vuol dire, ma fa effetto. Mi piacerebbe vedere cosa salterebbe fuori se quella giornalista carina delle Iene andasse a porre la domanda a Razzi.


E chi bisognerebbe votare? Grillo? Ma non farmi ridere va la, un altro mangiasoldi che da aria solo alla bocca. Comunque voglio farti notare che siamo in questa situazione di merda (crisi, disoccupazione, internet merdoso) grazie al PDL che ce l'abbiamo sulle spalle da 20 anni, non di certo il PD.

Originariamente inviato da: san80d
il primo pensiero/battuta e' stato questo


E' stata la prima roba che ho pensato appena ho letto il titolo dell'articolo! Anche noi siamo in via di sviluppo su quel fronte! E anche su molti altri...
san80d22 Novembre 2013, 12:36 #17
Originariamente inviato da: echos20
E chi bisognerebbe votare? Grillo? Ma non farmi ridere va la, un altro mangiasoldi che da aria solo alla bocca. Comunque voglio farti notare che siamo in questa situazione di merda (crisi, disoccupazione, internet merdoso) grazie al PDL che ce l'abbiamo sulle spalle da 20 anni, non di certo il PD.


lasciamo fuori la politica
Sandime22 Novembre 2013, 13:55 #18
Originariamente inviato da: san80d
lasciamo fuori la politica


Come lasciamo fuori la politica? è proprio per la cattiva politica che siamo messi così male.
san80d22 Novembre 2013, 14:01 #19
Originariamente inviato da: Sandime
Come lasciamo fuori la politica? è proprio per la cattiva politica che siamo messi così male.


si ma non ha nulla a che vedere con il thread, e soprattutto sarebbe foriera di flame che non porterebbero da nessuna parte
marchigiano22 Novembre 2013, 15:30 #20
Originariamente inviato da: biometallo
Ma con che faccia tosta potete definire l'Italia un paese in via di sviluppo? Assurdo... voglio dire, qui le uniche cose in continuo sviluppo sono il debito pubblico e il tasso di disoccupazione.


anche questa è buona

la fibra comunque no... che siete matti? inquina!!!! no-tav no-fibra!!!!! usiamo la natura, bei piccioni viaggiatori, cavalli per i postini, mucche per tirare l'aratro...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^