Google contro le leggi discriminatorie anti-gay russe nel nuovo doodle

Il nuovo doodle apparso su Google nel giorno di lancio dei Giochi olimpici invernali a Sochi, dimostra l'impegno della società che si schiera contro la legge cosiddetta anti-gay varata l'anno scorso dal governo russo
di Nino Grasso pubblicata il 07 Febbraio 2014, alle 10:00 nel canale WebUna legge contro gli omosessuali, definita volgarmente anti-gay, è stata varata ed approvata in Russia nel 2013, con il fine ultimo di emarginare una specifica parte della cittadinanza. La legge, già presente a livello regionale, è stata espansa durante lo scorso anno a tutto il territorio nazionale.
Brevemente, lo stato russo considera reato parlare in pubblico di qualsiasi argomentazione relativa ad una realtà omosessuale. La "propaganda", così come definita dalla legge, viene punita con sanzioni fino a 15.000€, sia essa effettuata da esponenti noti che da cittadini comuni. Messi al bando, logicamente, anche eventi, manifestazioni e concerti "a rischio".
L'ultima a farsi sentire sull'argomento è stata Google, con un doodle apparso oggi specificamente pensato alla delicata situazione russa. Il doodle è stato pubblicato in svariati paesi, inclusa la Russia, e recita: "La pratica dello sport è un diritto dell'uomo. Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico, che esige mutua comprensione, spirito di amicizia, solidarietà e fair-play", estratto ripreso dalla Carta Olimpica.
La data scelta da Google non è casuale. La Russia oggi è sotto i riflettori dal momento che cominciano i Giochi olimpici invernali del 2014, organizzati nella città di Sochi. Nel nuovo doodle la società di Mountain View rivendica il paradosso che vige fra la stessa Carta e le controverse leggi varate durante lo scorso anno, catalizzando l'attenzione degli utenti su una pagina che viene visitata quotidianamente da centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo.
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoContinuo a non capire cosa ci guadagna Putin con una legge del genere.
@malek86
etica? morale? ci si deve per forza guadagnare soldi o potere per fare qualcosa? il do ut des è un modo di pensare proprio e conseguente di chiunque non apprezzi o accetti i concetti di etica e morale.Ci sono migliaia di occasioni tutto l'anno per parlare di politica, le Olimpiadi non sono tra di queste.
Ad ogni modo, questa legge che serve solo ad evitare i gay-pride, in Russia è molto popolare perché si ritiene che difenda i valori senza svendere la Russia alle mode occidentali.
@diabolikum
Per questo va tutto a rotoli, perchè ci sono troppe persone che la pensano come te... beh tranne in russia dove finalmente si può parlare di democrazia.Questo è il più grande errore che si possa fare... alla lunga va tutto a puttane se si va avanti con questo concetto.
L'Etica e la Morale vanno sempre sempre sempre messe sul piatto... senza esagerare certo.
la coalizzazione contro un nemico comune, di solito identificata con una minoranza, generalmenta è sempre stata usata dai dittatorucoli per coalizzare meglio il paese.
Vedi hitler/mussolini/stalin
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Sembra scontato, ma secondo me può essere sfuggito a molti.
@tribal spirit
imparare, leggere, conoscere è ciò che distingue l'uomo dalla bestia.Putin è stato eletto per la terza volta col 60% delle preferenze nel suo paese, promuove politiche sociali previdenziali e innovative, ha diminuito il tasso di disoccupazione nel suo paese e aumentato gli stipendi come nessuno in europa da decenni.
Ha abolito la pena di morte.
Ha ristrutturato il sistema sanitario nazionale.
Ha impedito alle nazioni facenti parte del patto di varsavia di sviluppare programmi nucleari disincentivando il mondo "occidentale" ad armarsi.
E' un leader attento e solidale al suo sistema e a quanto pare anche agli altri visto che pur non facendo parte (o meglio essendo in contrapposizione de iure a quanto pare non de facto) del patto NATO sta aiutando i nostri marò in india dove invece sembra che tutti i nostri stati alleati e la nostra stessa nazione li abbia dimenticati.
La storia non è fatta dai giornali o dai libri, ma dagli eventi, leggere è un mezzo così come informarsi ma è importante utilizzarlo e saperlo anche mettere in discussione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".