Google+: crescono utenti e capitalizzazione di mercato

Il social network di Google sta rapidamente guadagnando utenti, che cercano una sorta di "reset" da Facebook. Cresce parimenti il valore di mercato
di Andrea Bai pubblicata il 11 Luglio 2011, alle 11:49 nel canale WebAd appena due settimane dall'annuncio ufficiale, il bacino d'utenza di Google+ sembra crescere in maniera considerevole, con un volume di utenti già registrati al nuovo social network del colosso di Mountain View che potrebbe aver già toccato l'asticella dei cinque milioni di individui.
E' d'obbligo il condizionale, in quanto a fornire una stima del pubblico che già ha derito a Google+ è Paul Allen, fondatore di Ancestry.com, un sito che si occupa di ricerche genealogiche. Allen ha incrociato alcuni dati provenienti dall'US Census Bureau sui cognomi statunitensi con quelli presenti su Google+, elaborando alcune stime, illustrate in questa pagina, secondo le quali vi sarebbero tra gli 1,7 e i 4,5 milioni di utenti registrati su Google+.
La caratteristica principale che pare attrarre utenti verso Google+ è la particolare gestione degli amici tramite le cerchie, ed in particolare l'assenza di qualunque tipo di "richiesta di amicizia" come invece avviene in Facebook o in altri social network. Proprio questa particolarità rappresenta per molti l'opportunità di voltare pagina da Facebook, ricostruendo un gruppo di connessioni virtuali più consapevoli rispetto alla spasmodica aggiunta di contatti che ha caratterizzato le dinamiche di utilizzo di Facebook delle prime ore.
Ma a crescere non sono solamente gli utenti di Google+: sin dall'apertura del nuovo social network, la capitalizzazione di mercato di Google è cresciuta di 20 miliardi di dollari, poi ridottisi a 15,8 per via del downgrade operato da Morgan Stanley nella giornata di venerdì, sui dubbi che l'azienda di Mountain View sarà realmente in grado di capitalizzare i nuovi prodotti come Google+.
Sta di fatto che il 27 giugno, il giorno precedente al lancio del social network, le azioni di Google hanno segnato un prezzo di chiusura di 482,80 dollari, che è cresciuto sino al massimo di 546,60 dollari dello scorso 7 luglio, facendo segnare un incremento di market cap di 20,8 miliardi di dollari su un volume di 332,25 milioni di azioni in circolazione. Le azioni sono poi scese a 532 dollari alla chiusura di venerdì.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomolto bello, anche se non pienamente compatibile con Opera (gli Operisti come me, sono pregati di inviare un feedback
Vediamo i prossimi sviluppi,
comodo perche' integra tutti i contatti di Google Gmail,Talk,Voice ed e' già supportato alla grande da Android.
Le cerchie il futuro? sicuramente si.
50% di incertezza, che stima sarebbe, a caso?
i primi giorni erano 1.7 poi avevano chiusi gli inviti.
quando li hanno riaperti sono diventati 4.5
Direi che i presupposti per fare tremare l'azzurro Mark ci siano tutti, ora voglio proprio vedere se viene capitalizzato ancora a 100 miliardi XD
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".