Gmail rivoluziona la gestione della casella e-mail: con "Gestisci iscrizioni" addio alle newsletter indesiderate

Gmail rivoluziona la gestione della casella e-mail: con "Gestisci iscrizioni" addio alle newsletter indesiderate

Gmail introduce la funzione "Gestisci iscrizioni", che consente di visualizzare e disdire facilmente le newsletter e le email promozionali indesiderate, offrendo un controllo senza precedenti direttamente dalla casella di posta

di pubblicata il , alle 15:00 nel canale Web
Google
 

La gestione delle email promozionali e delle newsletter può rapidamente trasformarsi in una vera rottura di scatole per chiunque utilizzi la posta elettronica quotidianamente. Tra offerte giornaliere, aggiornamenti settimanali da blog ormai dimenticati e promozioni da negozi in cui non si acquista più da tempo, la casella di posta rischia di essere invasa da messaggi indesiderati. Per rispondere a questa esigenza, Gmail ha introdotto la nuova funzione "Gestisci iscrizioni", pensata per offrire agli utenti un controllo più efficace e immediato sulle proprie iscrizioni.

Con questa nuova visualizzazione, accessibile dal menu di navigazione in alto a sinistra della casella di posta selezionando "Gestisci iscrizioni", è possibile vedere tutte le iscrizioni attive ordinate in base alla frequenza con cui i mittenti inviano email. Per ogni mittente viene anche mostrato il numero di messaggi ricevuti nelle ultime settimane, consentendo così di individuare rapidamente le fonti più prolifiche di email promozionali.

Cliccando su uno dei mittenti, si accede a una panoramica di tutte le email ricevute da quell’indirizzo, con la possibilità di disiscriversi con un solo click. Gmail invierà automaticamente una richiesta di cancellazione all’organizzazione o al servizio che gestisce la newsletter, rendendo il processo di annullamento dell'iscrizione estremamente semplice e veloce.

Questa funzione si affianca agli strumenti già presenti in Gmail, come il filtro antispam per bloccare i messaggi indesiderati, phishing e malware, e le nuove difese basate sull’intelligenza artificiale che, secondo quanto dichiara Google, hanno recentemente ridotto del 35% le email di tipo scam. Le regole più stringenti per i mittenti e la presenza del pulsante di disiscrizione immediata rappresentano ulteriori garanzie per mantenere la casella di posta più pulita e sicura.

Google sottolinea come l’obiettivo sia da sempre quello di offrire agli utenti il massimo controllo sulle comunicazioni ricevute, permettendo di scegliere in modo semplice e trasparente quali messaggi continuare a ricevere e quali eliminare definitivamente. La nuova funzione "Gestisci iscrizioni" è attualmente in fase di rollout su web, Android e iOS in alcuni Paesi selezionati, non meglio precisati, con l’intenzione di estendere la disponibilità a un pubblico sempre più ampio nei prossimi mesi.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Manu197610 Luglio 2025, 11:29 #1
ma come si accede a "Gestisci iscrizioni"? io non vedo questa sezione né da cell né da pc
marcram10 Luglio 2025, 11:59 #2
In pratica, cliccare il link "cancella iscrizione" in fondo all'email era diventato troppo complicato...
smartiz10 Luglio 2025, 13:52 #3
Non c'è nessuna voce "gestisci iscrizioni" ...
mrk-cj9428 Luglio 2025, 10:08 #4
Originariamente inviato da: marcram
In pratica, cliccare il link "cancella iscrizione" in fondo all'email era diventato troppo complicato...


che però non sono sicuro sia presente in tutte le e-mail e peraltro alcune di esse ti chiedono di fare il login nel portale di riferimento (e vatti a ricordare le pw di una roba sottoscritta lustri interi fa...)
marcram28 Luglio 2025, 10:11 #5
Originariamente inviato da: mrk-cj94
che però non sono sicuro sia presente in tutte le e-mail e peraltro alcune di esse ti chiedono di fare il login nel portale di riferimento (e vatti a ricordare le pw di una roba sottoscritta lustri interi fa...)

E probabilmente le stesse email non accetteranno nemmeno la disdetta richiesta da Google...
Quindi, cosa cambia?
mrk-cj9428 Luglio 2025, 10:36 #6
Originariamente inviato da: marcram
E probabilmente le stesse email non accetteranno nemmeno la disdetta richiesta da Google...
Quindi, cosa cambia?


appunto, non ho mai detto che questa nuova feature risolva il problema... dico che c'era prima e magari pure ora

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^