Facebook cambia regole sui 'nomi reali': ecco cosa si potrà fare da dicembre

Facebook cambia regole sui 'nomi reali': ecco cosa si potrà fare da dicembre

Dopo le critiche presentate a Facebook, la società di Zuckerberg si espone sulla questione dei "nomi reali" annunciando alcune piccole novità sulla sua gestione

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Web
Facebook
 
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fraussantin02 Novembre 2015, 15:43 #11
Originariamente inviato da: litocat
Propongo anche di obbligare ad inviare una fotocopia di un documento di identità certificata da un notaio e di obbligare a mettere una bella telecamera sul computer che registra tutto quello che fai mentre navighi su FB. Magari anche una nelle mutande. Tanto "se uno non ha niente da nascondere, non ha niente da temere" (cit.).

Non vedo il problema tantè che non è obbligstorio usare fb per spammare cacchiate , almeno chi vuole farlo lo fa in sicurezza.

E la storia della telecamera nelle mutande lo sai pure tu che è una stronzata.
mentalray02 Novembre 2015, 16:01 #12
Originariamente inviato da: demon77
Ora, lasciando da parte il titanico discorso su FB e sui social in generale.. a me pare giusto che uno sul social appaia col suo nome reale. E soprattutto che sia pienamente responsabile di ciò che pubblica e che dichiara.

Tutte le proteste mi sembrano scuse un po' campate in aria.
Se non ti va bene la politica del nome reale non ti iscrivi al social e tanti saluti, non mi risulta sia un bisogno primario.
Intanto così andiamo ad appiattire tutta una bella fetta di delinquenti che usano i social per trollare e fomentare odio, razzismo gratuito, bufale, gettare fango eccetera.

Anzi, io metterei l'obbligo di individuazione UNIVOCA dell'individuo con tanto di codice fiscale e verifica tramite codice SMS.
Eliminando anche il problema legato all'uso dei social da parte dei minori e la possibilità di aprie diversi account per scopi ovviamente poco chiari.


E si certo mo facciamo l'ufficio anagrafe invece del social network.
Comunque io su facebook non sono iscritto perché quello che tu temi esiste già e non é usando il nome reale che si risolvono i problemi.
Sono stato su facebook per qualche anno e ogni volta che mi é capitato di "sbirciare" le idiozie di amici e amici di amici sulle loro bacheca ho cominciato a diventare asociale, la stupidità umana coi social network si é amplificata all' ennesima potenza.
Facebook rappresenta tutto il peggio che offre una finta democrazia, dove ognuno puo' dire qualunque cosa senza poter essere contraddetto perché ormai su internet vige la regola del tanto vale tutto, notizie false possono passare per vere, notizie vere per false, opinioni diventano insulti e insulti diventano opinioni.
In questa dinamica di nullità poi vivono pure i passivi del social network, quelli che non hanno un ca..o da dire e si limitano a clikkare su mi piace, dalla notizia sulla terza guerra mondiale al post della torta di pere mangiata in trattoria.
ziozetti02 Novembre 2015, 16:02 #13
Originariamente inviato da: cm0s
Io sono contrario personalmente. credo sia giusto ( e che sia un mio diritto ) rappresentarmi con uno pseudonimo, così posso evitare contatti di natura professionale, riservando le interazioni con altri utenti alla sfera personale.

Bisogna partire dal presupposto che non è un tuo diritto perché le regole di Facebook le decide Facebook stesso. Facebook vieta i capezzoli ma accetta le svastiche, alcune regole sono veramente stupide, ma quelle sono e ci si deve adeguare se non si vuole essere bannati.
ziozetti02 Novembre 2015, 16:03 #14
Originariamente inviato da: demon77
Anzi, io metterei l'obbligo di individuazione UNIVOCA dell'individuo con tanto di codice fiscale e verifica tramite codice SMS.

Se non erro per registrare le nuove utenze è necessario indicare un numero di cellulare.
GTKM02 Novembre 2015, 16:09 #15
La maggior parte della gente le minchiate le scrive con i propri nome, cognome e foto del profilo, assumendosene la "responsabilità".

Questa mania del togliere l'anonimato da Internet è ingiustificata, e molto pericolosa. Facebook sta diventando un'immensa banca dati mondiale, con troppe informazioni su ogni utente (lo so, i dati vengono inseriti volontariamente). Ci manca solo che per usare un social network uno debba mandare i proprio documenti. Delirio puro.
GTKM02 Novembre 2015, 16:13 #16
Originariamente inviato da: mentalray
E si certo mo facciamo l'ufficio anagrafe invece del social network.
Comunque io su facebook non sono iscritto perché quello che tu temi esiste già e non é usando il nome reale che si risolvono i problemi.
Sono stato su facebook per qualche anno e ogni volta che mi é capitato di "sbirciare" le iodiozie di amici e amici di amici sulle loro bacheca ho cominciato a diventare asociale, la stupidità umana coi social network si é amplificata all' ennesima potenza.
Facebook rappresenta tutto il peggio che offre una finta democrazia, dove ognuno puo' dire qualunque cosa senza poter essere contraddetto perché ormai su internet vige la regola del tanto vale tutto, notizie false possono passare per vere, notizie vere per false, opinioni diventano insulti e insulti diventano opinioni.
In questa dinamica di nullità poi vivono pure i passivi del social network, quelli che non hanno un ca..o da dire e si limitanoa clikkare su mi piace, dalla notizia sulla terza guerra mondiale al post della torta di pere mangiata in trattoria.


Devo darti torto. Facebook è una piattaforma, e, fondamentalmente, non fa altro che mettere in mostra una stupidità già presente in certi individui. Io sono iscritto dal 30 gennaio, eppure non ho mai pubblicato foto del mio pranzo, ad esempio. O post su post riguardo ogni mio spostamento.

Insomma, va tenuto sotto controllo il fatto che un'azienda privata abbia un database di tali dimensioni, per tutta una serie di motivi, ma non diamo agli strumenti la responsabilità dei nostri errori. Se io ti sparassi, non sarebbe mica colpa della pistola.
mentalray02 Novembre 2015, 16:16 #17
Originariamente inviato da: GTKM
Devo darti torto. Facebook è una piattaforma, e, fondamentalmente, non fa altro che mettere in mostra una stupidità già presente in certi individui. Io sono iscritto dal 30 gennaio, eppure non ho mai pubblicato foto del mio pranzo, ad esempio. O post su post riguardo ogni mio spostamento.

Insomma, va tenuto sotto controllo il fatto che un'azienda privata abbia un database di tali dimensioni, per tutta una serie di motivi, ma non diamo agli strumenti la responsabilità dei nostri errori. Se io ti sparassi, non sarebbe mica colpa della pistola.


Ma si sono fondamentalmente d'accordo, il problema é che quando sei iscritto quella stupidità dilagante ti invade ed ho notato che persone assolutamente insospettabili finiscono col farcisi trascinare dentro.
E' un po' come l'intellettuale che schifa il grande fratello, poi pero' a forza di passarlo alla tv con un occhio finisce per guardarlo ...
adapter02 Novembre 2015, 16:17 #18
Originariamente inviato da: ziozetti
Se non erro per registrare le nuove utenze è necessario indicare un numero di cellulare.


Erri...
Puoi registrarti solo con la Mail che può essere addirittura usa e getta....
GTKM02 Novembre 2015, 16:23 #19
Originariamente inviato da: mentalray
Ma si sono fondamentalmente d'accordo, il problema é che quando sei iscritto quella stupidità dilagante ti invade ed ho notato che persone assolutamente insospettabili finiscono col farcisi trascinare dentro.
E' un po' come l'intellettuale che schifa il grande fratello, poi pero' a forza di passarlo alla tv con un occhio finisce per guardarlo ...


Sì, però forse quelle stesse persone si sarebbero fatte trascinare in qualche altra idiozia in real life.

Da adolescente ero circondato da miei coetanei con la sigaretta in bocca, eppure non fumavo, e non fumo nemmeno adesso, perché, PER ME, non era una cosa sensata.
So che spesso ci facciamo trasportare dalla "compagnia", però dobbiamo ricordare che è più a causa di una nostra "debolezza", che altro.

Lo stesso vale per Facebook; io lo guardavo con enorme pessimismo (ancora oggi, in realtà, per alcuni motivi), però ora mi trovo ad usarlo per avere direttamente in home le news del The Guardian, The Sun, e altri quotidiani, oltre a partecipare, di tanto in tanto, a conversazioni (principalmente di carattere politico) con persone interessanti.

Tutto questo non è per sentirmi migliore di altri, ma per dire che, forse, non è tanto colpa di un forum, se l'utenza è rincoglionita. Quello delle "tendenze", della "moda", è un problema che esisteva anche prima dei social, in fondo. Facebook ha, semplicemente, amplificato un po' queste caratteristiche.
mentalray02 Novembre 2015, 16:29 #20
Originariamente inviato da: GTKM
Sì, però forse quelle stesse persone si sarebbero fatte trascinare in qualche altra idiozia in real life.

Da adolescente ero circondato da miei coetanei con la sigaretta in bocca, eppure non fumavo, e non fumo nemmeno adesso, perché, PER ME, non era una cosa sensata.
So che spesso ci facciamo trasportare dalla "compagnia", però dobbiamo ricordare che è più a causa di una nostra "debolezza", che altro.

Lo stesso vale per Facebook; io lo guardavo con enorme pessimismo (ancora oggi, in realtà, per alcuni motivi), però ora mi trovo ad usarlo per avere direttamente in home le news del The Guardian, The Sun, e altri quotidiani, oltre a partecipare, di tanto in tanto, a conversazioni (principalmente di carattere politico) con persone interessanti.

Tutto questo non è per sentirmi migliore di altri, ma per dire che, forse, non è tanto colpa di un forum, se l'utenza è rincoglionita. Quello delle "tendenze", della "moda", è un problema che esisteva anche prima dei social, [B][SIZE="3"]in fondo. Facebook ha, semplicemente, amplificato un po' queste caratteristiche[/SIZE][/B].


Un po'???
Una volta prima di dire una stronzata ci pensavi 10 volte e se la dicevi spesso ti vergognavi pure di averla detta, con FB ormai la gente ne dice 10 al giorno, condivide quelle degli amici con gli amici degli amici e mette i mi piace a quelle sparate da altri
Conosco gente che ha la bacheca piena di frasi idiote, luogi comuni, fotomontaggi, citazioni di film di quarta categoria, foto di cani e gatti e le macro dei piatti cucinati la sera ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^