Euro digitale, al via le consultazioni della Commissione Europea con un sondaggio online

Le consultazioni saranno aperte fino al prossimo 14 giugno e integreranno il lavoro portato avanti in precedenza dalla BCE. Un impianto legislativo potrebbe essere proposto nel 2023
di Andrea Bai pubblicata il 06 Aprile 2022, alle 11:01 nel canale WebLa Commissione Europea ha comunicato di aver avviato una consultazione sull'emissione di una valuta digitale della Banca Centrale, allo scopo di elaborare una valutazione sull'impatto previsto sui fornitori di servizi finanziari, sul pubblico al dettaglio e sulle camere di commercio.
Sulla scia dell'interesse espresso dalle banche centrali di tutto il mondo verso l'emissione di valute digitali, il compito sarà portato avanti dalla direzione generale della Stabilità finanziaria, dei servizi finanziari e dell'Unione dei mercati dei capitali, che si consulterà con gli specialisti del settore si temi quali i pagamenti internazionali, la privacy, l'impatto sul settore finanziario e la sua stabilità, i vari casi d'uso, i pagamenti in contanti e le norme su antiriciclaggio e lotta al finanziamento del terrorismo.
Nella comunicazione ufficiale si legge: "L'uso di un euro digitale come moneta unica, accanto a banconote e monete in euro, richiede un regolamento del colegislatore, su proposta della commissione. Potrebbero inoltre essere necessari ulteriori adeguamenti legislativi dell'attuale quadro legislativo dell'UE per adeguarsi all'euro digitale ed eventualmente alle valute digitali emesse dalle Banche Centrali degli Stati membri non appartenenti all'area dell'euro".
We just launched a consultation on the digital euro – a digitalised form of central bank money available to all as a complement to cash.
— European Commission 🇪🇺 (@EU_Commission) April 5, 2022
What are your expectations for a #DigitalEuro? #EUHaveYourSay by 14 June!
Il nuovo giro di consultazioni, che resterà aperto fino al 14 giugno, andrà ad integrare quelle già condotte dalla Banca Centrale Europea, la quale ha pubblicato di recente le conclusioni a cui sono giunti i vari focus group che hanno iniziato i lavori nel mese di settembre dello scorso anno e che hanno raccolto un riscontro dal pubblico e dai commercianti sostanzialmente favorevole all'introduzione di un euro digitale.
La legislazione sull'euro digitale potrebbe essere proposta nel corso del 2023, almeno stando alle dichiarazioni rilasciate lo scorso febbraio da Mairead McGuinnes, commissario europeo per la stabilità finanziaria, i servizi finanziari e l'Unione dei mercati dei capitali. La BCE aveva inoltre condotto un'altra consultazione nel periodo da ottobre 2020 a gennaio 2021 dalla quale era emerso che l'emissione di un euro digitale potrebbe aiutare a ridurre i tassi di interesse, accelerare i processi di transazione e ridurre l'uso del contante.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi sta parlando quindi di una criptovaluta Euro basata su blockchain?
Se ti metti a 90 con il barattolo di vasellina aperto appoggiato sulla schiena ed il cartello free entry tra le gambe va tutto bene... appena anche solo pensi di fare qualcosa che non gli va bene ti disattivano l'identità digitale con tutti i servizi annessi e di conseguenza "non esisiti più".
Quando la gente lo capirà forse si ricorderanno di quello che dicevano i "complottisti" da anni, peccato che a quel punto sarà tardi.
W l'identità digiale, ma che figa è l'identità digitale, finalmente fanno l'identità digitale... si si. Ci stanno costruendo una matrix intorno e manco ce ne accorgiamo.
Se ti metti a 90 con il barattolo di vasellina aperto appoggiato sulla schiena ed il cartello free entry tra le gambe va tutto bene... appena anche solo pensi di fare qualcosa che non gli va bene ti disattivano l'identità digitale con tutti i servizi annessi e di conseguenza "non esisiti più".
Quando la gente lo capirà forse si ricorderanno di quello che dicevano i "complottisti" da anni, peccato che a quel punto sarà tardi.
W l'identità digiale, ma che figa è l'identità digitale, finalmente fanno l'identità digitale... si si. Ci stanno costruendo una matrix intorno e manco ce ne accorgiamo.
Se ciaone...
Guarda che per fare quello che dici basta tranquillamente una qualsiasi banca o meglio ancora google che sa vita morte e miracoli.
Non è affatto necessario inventarsi l'euro digitale e se veramente la pensi così dovresti quantomeno smettere di tenere uno smartphone in tasca e collegarti a internet solo con sistemi di tutela della privacy complessi, usare pochissimi account ecc... ecc...
Per farla breve anche se qualcuno dicesse che lo fa non ci crederei nemmeno per sbaglio. Ciò nonostante guarda strano non succede niente perché ti svelo il vero complotto... non gli frega una ceppa a nessuno o meglio i tuoi dati hanno un valore per chi vende e vuole fare vendite mirate ma non c'è nessun occulto piano segreto per metterti a 90° e non perché il mondo sia fatto di persone buone ma perché a metterti a 90 non hanno niente da guadagnarci.
Veramente semmai è vero il contrario:
si specula molto di più sulle cripto come BitCoin o ETH che non sulle valute nazionali che hanno spostamenti molto, molto contenuti.
Inoltre non vedo perché l'Euro digitale dovrebbe essere una moneta speculativa. Semmai sarà una stable coin con spostamenti molto lenti e poco propensa alla speculazione.
Se ti metti a 90 con il barattolo di vasellina aperto appoggiato sulla schiena ed il cartello free entry tra le gambe va tutto bene... appena anche solo pensi di fare qualcosa che non gli va bene ti disattivano l'identità digitale con tutti i servizi annessi e di conseguenza "non esisiti più".
Quando la gente lo capirà forse si ricorderanno di quello che dicevano i "complottisti" da anni, peccato che a quel punto sarà tardi.
W l'identità digiale, ma che figa è l'identità digitale, finalmente fanno l'identità digitale... si si. Ci stanno costruendo una matrix intorno e manco ce ne accorgiamo.
Purtroppo temo anche io la stessa cosa.
Se ti metti a 90 con il barattolo di vasellina aperto appoggiato sulla schiena ed il cartello free entry tra le gambe va tutto bene... appena anche solo pensi di fare qualcosa che non gli va bene ti disattivano l'identità digitale con tutti i servizi annessi e di conseguenza "non esisiti più".
Quando la gente lo capirà forse si ricorderanno di quello che dicevano i "complottisti" da anni, peccato che a quel punto sarà tardi.
W l'identità digiale, ma che figa è l'identità digitale, finalmente fanno l'identità digitale... si si. Ci stanno costruendo una matrix intorno e manco ce ne accorgiamo.
Pensieri.
Ci sono persone diversamente oneste (e sono tante) che fanno questo e quello, fottono un sacco di gente ed al momento buono spariscono e cambiano aria, pronti a ricominciare da capo a fottere a destra e sinistra.
Questo lo fai comodo e felice perchè non c'è matrix.
E io che trovo davanti uno di questi non so una fava e magari gli affitto una casa dopo che questo è la quarta volta che scappa con lo sfratto e c'ha debiti per centromila euro con un sacco di gente che ha fottuto negli anni.
Con matrix lo stronzo lo fai una volta e poi c'hai addosso il marchio a fuoco e magari prima di fare il furbo ce pensi dieci volte.
Ti sta sulle palle matrix? Io ci faccio tre firme per avere matrix.
Ci sono persone diversamente oneste (e sono tante) che fanno questo e quello, fottono un sacco di gente ed al momento buono spariscono e cambiano aria, pronti a ricominciare da capo a fottere a destra e sinistra.
Questo lo fai comodo e felice perchè non c'è matrix.
E io che trovo davanti uno di questi non so una fava e magari gli affitto una casa dopo che questo è la quarta volta che scappa con lo sfratto e c'ha debiti per centromila euro con un sacco di gente che ha fottuto negli anni.
Con matrix lo stronzo lo fai una volta e poi c'hai addosso il marchio a fuoco e magari prima di fare il furbo ce pensi dieci volte.
Ti sta sulle palle matrix? Io ci faccio tre firme per avere matrix.
Dipende tutto dal punto di vista. Anche io ci metto tre firme per averlo, ma perché non siamo diversamente onesti.
Dall'altro lato, ci sono quelli che odiano lo "Stato padrone" e non pagano le tasse e le multe le stracciano ecc.ecc. che hanno tutti i vantaggi del mondo a tutalare le proprie beghe legali e i loro malaffari.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".