Esperti di tecnologia chiedono azioni urgenti contro i Deepfake: una lettera aperta rivolta ai Governi

Esperti di tecnologia chiedono azioni urgenti contro i Deepfake: una lettera aperta rivolta ai Governi

Oltre 400 esperti globali di tecnologia, intelligenza artificiale, etica digitale e sicurezza dei minori hanno collaborato per redigere una lettera aperta che esorta i governi ad agire "immediatamente" per affrontare i problemi correlati ai Deepfake.

di pubblicata il , alle 14:05 nel canale Web
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GoFoxes24 Febbraio 2024, 16:59 #21
Originariamente inviato da: zappy
E comunque rinunciare a qualunque informazione è del tutto idiota.


"Lo sai che non succederebbe niente, anche se non si sapesse un accidente, di quello che succede dall'altra parte del mondo o dell'universo" (L'Aquilone - Vasco Rossi, 2011)

"Non mi piace la troppa informazione odio anche i giornali e la televisione. La cultura per le masse è un'idiozia la fila coi panini davanti ai musei mi fa malinconia.
E la tecnologia ci porterà lontano, ma non c'è più nessuno che sappia l'italiano. C'è di buono che la scuola si aggiorna con urgenza e con tutti i nuovi quiz ci garantisce l'ignoranza." (Giorgio Gaber - La Razza in Estinzione, 2001)

Son passati anni ed è sempre peggio...
nosio24 Febbraio 2024, 18:50 #22
Originariamente inviato da: pengfei
Però già ora i modelli delle grandi aziende sono pesantemente censurati, con Bing Chat neanche sono riuscito a generare Hamilton che guida una Ferrari da Formula 1, quindi per loro mi sa che non cambierebbe nulla, mentre molti dei siti da cui è possibile scaricare i modelli liberamente dovrebbero sostanzialmente chiudere perché non vorrebbero assumersi i rischi.
Si troverebbero sicuramente da altre fonti però il tutto risulterebbe più difficile, significherebbe di fatto rendere illegali le IA generative aperte perché in ogni caso sarebbe possibile renderle in grado di generare contenuti illegali dopo un po' di fine tuning.
Detto questo penso che non se ne farà nulla


la censura è il vero motore che ha portato nvidia a fare quei fatturati.
tra la diffidenza della genete sulla privacy (perchè non vogliono far sapere a nessuno il tipo di foto che vogliono far generare) e il fatto che, per quelli che non hanno remore di alcuni tipo, le AI generative on line sono limitate e censurate, è facile capire perchè tanti, troppa gente, non vedono l'ora di avere la possibilità di "falro comodamente a casa"...

il prossimo dibattito è se titrovano foto ped por grafiche generate da una AI, sei perseguibile o no?
per togliere dubbi a chiunque, rispondo da subito che, per la legge (e per me), sei comunque legalmente perseguibile, anche se sono solo disegnini che assomigliano a quei soggetti; per il costume urbano odierno... he, non sono però più sicuro... l'altro giorno guardavo un video sull'incesto in cui i commentatori sostenevano che è addirittura una cosa naturale... non ci sono emoticon per descrivere la mia faccia mentre leggevo quei commenti....

quindi non mi sorprende che tutta questa enfasi sulle AI generative sia spinta dal voler soddisfare voglie che non si possono dire apertamente....

poi che l'AI sia realmente utile non è in discussione, ma per l'utente normale è un uso decisamente limitato...

del tipo che se implementassero un controllo che per ogni cosa che viene generata da una AI locale devi avere il controllo di una AI on line per vedere se sia lecito o no fornirti il risultato, la metà della gente non saprebbe che farci.
h.rorschach24 Febbraio 2024, 20:23 #23
zappy24 Febbraio 2024, 21:12 #24
Originariamente inviato da: WarDuck
Dipende. Molte notizie oggi hanno un contenuto informativo reale pressoché nullo.

Nella società odierna siamo costantemente bombardati da questi contenuti e il 99% di essi sono totalmente irrilevanti per la vita quotidiana di qualunque individuo.

L'unico effetto che hanno è spesso quello di creare stati di preoccupazione, ansia, stress o per far intavolare dibattiti inutili attorno a questioni totalmente risibili (indignazione programmata?).

In sostanza: fanno perdere tempo. Mi riprometto ogni giorno di moderare il mio consumo di "notizie", non è facile.

condivido, anche se probabilmente abbiamo idee diverse su quali siano le notizie rilevanti
zappy24 Febbraio 2024, 21:19 #25
Originariamente inviato da: GoFoxes
"Lo sai che non succederebbe niente, anche se non si sapesse un accidente, di quello che succede dall'altra parte del mondo o dell'universo" (L'Aquilone - Vasco Rossi, 2011)...
Son passati anni ed è sempre peggio...

peccato che oggi [U]per vivere[/U] hai bisogno di quello che arriva dall'altra parte del mondo, per cui cosa succede là è rilevante.
GoFoxes24 Febbraio 2024, 22:02 #26
Originariamente inviato da: zappy
peccato che oggi [U]per vivere[/U] hai bisogno di quello che arriva dall'altra parte del mondo, per cui cosa succede là è rilevante.


Non è rilevante saperlo, se non per rodersi il fegato nel caso, tanto NON potrai mai farci nulla.

Siccome il 99.9999999% dei problemi del mondo si risolvono con un nulla di fatto (per noi persone normali nel mondo occidentale) se non lo sai che c'era il problema, vivi meglio.

L'unica cosa che devi sapere è quando pagare quali tasse, fine.
zappy25 Febbraio 2024, 18:55 #27
Originariamente inviato da: GoFoxes
Non è rilevante saperlo, se non per rodersi il fegato nel caso, tanto NON potrai mai farci nulla.

Siccome il 99.9999999% dei problemi del mondo si risolvono con un nulla di fatto (per noi persone normali nel mondo occidentale) se non lo sai che c'era il problema, vivi meglio.

L'unica cosa che devi sapere è quando pagare quali tasse, fine.

Mentalità molto cazzara del "faccio i cazzi miei e gli altri si fottano".
GoFoxes26 Febbraio 2024, 10:03 #28
Originariamente inviato da: zappy
Mentalità molto cazzara del "faccio i cazzi miei e gli altri si fottano".


A certo ho un ordine di preferenza delle persone: famigliari e amici, poi esclusivamente chi è nelle mie immediate vicinanze e posso fisicamente aiutare se ha bisogno, o comunque con cui interagisco.

Degli altri 7.999.999.900 circa frega nulla, niente, zero.

Comunque il discorso verteva su altro, l'altra sera per caso son capitato sul nove a sentire Sommi e Travaglio (c'era anche Belpietro), visto che di solito io mi "informo" tra tv (rai, mediaset soprattutto) e radio (24), anche se bazzico poco o nulla sia Nove che La7 per dirne due (mi informo significa che ogni tanto mi capita di sentire un tele/radio giornale)... ma Travaglio mi ha fatto ribaltare, come lui è bravo a fare (in effetti come comico non sarebbe stato male), leggendo tutti i titoli dei giornali dall'invasione russa dell'ucraina in su.... una fila impressionante, da qualsiasi parte, di stro..ate intergalattiche... tutto quel che han scritto che sembra "oddio oddio" era FALSO... roba che manco TuttoSport quando parla del mercato della Juve

Ergo, è totalmente inutile affidarsi ai giornalisti della carta stampata, figurati quelli su internet che al 99.9% è gente che fa altro alla ricerca del click facile, ma soprattutto è inutile dare peso a qualsiasi notizia perché o è falsa, pompata, esagerata o il tutto si risolverà in un nulla di fatto, tranne rarissimi casi... a memoria quarantennale: il Covid.
Hiei360026 Febbraio 2024, 10:39 #29
Originariamente inviato da: GoFoxes
A certo ho un ordine di preferenza delle persone: famigliari e amici, poi esclusivamente chi è nelle mie immediate vicinanze e posso fisicamente aiutare se ha bisogno, o comunque con cui interagisco.

Degli altri 7.999.999.900 circa frega nulla, niente, zero.

Comunque il discorso verteva su altro, l'altra sera per caso son capitato sul nove a sentire Sommi e Travaglio (c'era anche Belpietro), visto che di solito io mi "informo" tra tv (rai, mediaset soprattutto) e radio (24), anche se bazzico poco o nulla sia Nove che La7 per dirne due (mi informo significa che ogni tanto mi capita di sentire un tele/radio giornale)... ma Travaglio mi ha fatto ribaltare, come lui è bravo a fare (in effetti come comico non sarebbe stato male), leggendo tutti i titoli dei giornali dall'invasione russa dell'ucraina in su.... una fila impressionante, da qualsiasi parte, di stro..ate intergalattiche... tutto quel che han scritto che sembra "oddio oddio" era FALSO... roba che manco TuttoSport quando parla del mercato della Juve

Ergo, è totalmente inutile affidarsi ai giornalisti della carta stampata, figurati quelli su internet che al 99.9% è gente che fa altro alla ricerca del click facile, ma soprattutto è inutile dare peso a qualsiasi notizia perché o è falsa, pompata, esagerata o il tutto si risolverà in un nulla di fatto, tranne rarissimi casi... a memoria quarantennale: il Covid.


Quoto, super quoto, straquoto, siamo in una società soffocata dalla corruzione sia in politica che nei media, è un vero schifo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^