Esperti di tecnologia chiedono azioni urgenti contro i Deepfake: una lettera aperta rivolta ai Governi

Esperti di tecnologia chiedono azioni urgenti contro i Deepfake: una lettera aperta rivolta ai Governi

Oltre 400 esperti globali di tecnologia, intelligenza artificiale, etica digitale e sicurezza dei minori hanno collaborato per redigere una lettera aperta che esorta i governi ad agire "immediatamente" per affrontare i problemi correlati ai Deepfake.

di pubblicata il , alle 14:05 nel canale Web
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarDuck23 Febbraio 2024, 22:54 #11
Basterebbe smettere di leggere le notizie, che sono false per definizione.
danylo24 Febbraio 2024, 09:46 #12
Originariamente inviato da: pengfei
... è vero che attualmente si trovano mp3 e materiali illegali ma se fosse legale condividerli si troverebbero ancora più facilmente

Se fosse legale condividerli, non ci sarebbero piu' pirateria (cosi' come se togli il divieto di sosta, sparisce l'infrazione)
danylo24 Febbraio 2024, 09:48 #13
Originariamente inviato da: WarDuck
Basterebbe smettere di leggere le notizie, che sono false per definizione.

E come capisci che e' falsa, se non la leggi nemmeno?

.
zappy24 Febbraio 2024, 11:29 #14
Originariamente inviato da: Hiei3600
Una prova che io sono umano e non una macchina
:beer:

Originariamente inviato da: WarDuck
Basterebbe smettere di leggere le notizie, che sono false per definizione.

certo, tanto vale essere analfabeti funzionali...
del resto è ciò a cui puntano certi settori politici, e in 30 anni ci sono riusciti benissimo.
WarDuck24 Febbraio 2024, 12:02 #15
Originariamente inviato da: zappy
:beer:


certo, tanto vale essere analfabeti funzionali...
del resto è ciò a cui puntano certi settori politici, e in 30 anni ci sono riusciti benissimo.


La maggior parte dei mass media oggi è corrotta dal potere.

Le notizie sono pilotate per definizione, lo abbiamo visto platealmente durante il covid e l'abbiamo visto all'inizio della guerra in Ucraina. Se non bastasse si potrebbero fare centinaia di altri esempi su come i giornalisti pilotano ed indirizzano il dibattito pubblico e politico.

I paladini dell'informazione "libera", non sono per nulla liberi come fanno credere di essere, del resto basta sempre vedere a chi fanno riferimento i principali quotidiani e gruppi di media in italia.

Il fatto stesso che sappiamo perfettamente il pensiero politico di tutti i giornalisti, che non sono più in grado di raccontare i fatti per quelli che sono ma fanno opinionismo politico, ne è la riprova.

Le notizie sono diventate puro mezzo di propaganda politica. C'è poco da discutere. Vanno evitate il più possibile, perché costituiscono il modo migliore per direzionare le masse secondo le volontà del potere, e ad oggi l'analfabetismo funzionale è proprio alimentato dal basso livello del dibattito pubblico.

Suggerisco inoltre di dare una letta all'articolo "Avoid News - Towards a Healthy News Diet" di Rolf Dobelli.
zappy24 Febbraio 2024, 12:18 #16
Originariamente inviato da: WarDuck
La maggior parte dei mass media oggi è corrotta dal potere.

Le notizie sono pilotate per definizione, lo abbiamo visto platealmente durante il covid e l'abbiamo visto all'inizio della guerra in Ucraina. Se non bastasse si potrebbero fare centinaia di altri esempi su come i giornalisti pilotano ed indirizzano il dibattito pubblico e politico.

I paladini dell'informazione "libera", non sono per nulla liberi come fanno credere di essere, del resto basta sempre vedere a chi fanno riferimento i principali quotidiani e gruppi di media in italia.

Il fatto stesso che sappiamo perfettamente il pensiero politico di tutti i giornalisti, che non sono più in grado di raccontare i fatti per quelli che sono ma fanno opinionismo politico, ne è la riprova.

Le notizie sono diventate puro mezzo di propaganda politica. C'è poco da discutere. Vanno evitate il più possibile, perché costituiscono il modo migliore per direzionare le masse secondo le volontà del potere, e ad oggi l'analfabetismo funzionale è proprio alimentato dal basso livello del dibattito pubblico.

Suggerisco inoltre di dare una letta all'articolo "Avoid News - Towards a Healthy News Diet" di Rolf Dobelli.

Condiviso l'analisi, ma ribadisco che è assolutamente FALSO che TUTTE le notizie date da TUTTI i media siano false e orientate.
I media destrorsi sono pura spazzatura e quelli falso-sinistrorsi quasi irriconoscibilmente simili.
Ma questo non significa che non ci siano media buoni e che forniscono Informazione e non propaganda(2). Sia giornali che tv che web. Certo, si contano sulle dita di un cavallo

E comunque rinunciare a qualunque informazione è del tutto idiota.
WarDuck24 Febbraio 2024, 12:34 #17
Originariamente inviato da: zappy
Condiviso l'analisi, ma ribadisco che è assolutamente FALSO che TUTTE le notizie date da TUTTI i media siano false e orientate.
I media destrorsi sono pura spazzatura e quelli falso-sinistrorsi quasi irriconoscibilmente simili.
Ma questo non significa che non ci siano media buoni e che forniscono Informazione e non propaganda(2). Sia giornali che tv che web. Certo, si contano sulle dita di un cavallo

E comunque rinunciare a qualunque informazione è del tutto idiota.


Dipende. Molte notizie oggi hanno un contenuto informativo reale pressoché nullo.

Nella società odierna siamo costantemente bombardati da questi contenuti e il 99% di essi sono totalmente irrilevanti per la vita quotidiana di qualunque individuo.

L'unico effetto che hanno è spesso quello di creare stati di preoccupazione, ansia, stress o per far intavolare dibattiti inutili attorno a questioni totalmente risibili (indignazione programmata?).

In sostanza: fanno perdere tempo. Mi riprometto ogni giorno di moderare il mio consumo di "notizie", non è facile.
Unax24 Febbraio 2024, 12:45 #18
Originariamente inviato da: Doraneko


assolutamente vero, infatti questa frase è di Benjamin Franklin
Unax24 Febbraio 2024, 12:48 #19
Originariamente inviato da: pengfei
Sul non riuscire a fermare sono d'accordo, per questo sono dell'idea che non se ne farà nulla, però penso che se lo facessero gli utenti ne resterebbero danneggiati, è vero che attualmente si trovano mp3 e materiali illegali ma se fosse legale condividerli si troverebbero ancora più facilmente.


ma se fosse legale non sarebbero illegali
pengfei24 Febbraio 2024, 14:26 #20
Il mio parallelo non è andato a segno
Il punto è che è vero che i modelli di AI resi illegali si troverebbero comunque così come si trovano gli mp3 pirata, però se non sono illegali (situazione attuale) si trovano più facilmente, così come se fosse legale diffondere gli mp3 avremmo molti più servizi che li forniscono

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^