ElonJet torna su Twitter rispettando le nuove regole imposte da Musk

ElonJet torna su Twitter rispettando le nuove regole imposte da Musk

Jack Sweeney ha realizzato un nuovo account Twitter, attualmente aggiornato manualmente, per continuare a proporre gli spostamenti di Elon Musk pur rimanendo conforme alle nuove regole del servizio

di pubblicata il , alle 12:59 nel canale Web
Twitter
 

Jack Sweeney, il ventenne proprietario dell'account su Twitter che tracciava gli spostamenti di Elon Musk, è tornato su Twitter con @ElonJetNextDay, ElonJet but Delayed. La precedente pagina di Sweeney era stata eliminata dalla piattaforma di microblogging perché in violazione delle sue (nuove) regole, ma adesso il nuovo account è pienamente conforme alle direttive aggiornate.

La storia inizia alcuni anni addietro, quando Sweeney aveva iniziato a monitorare tutti gli spostamenti del jet privato di Elon Musk all'interno dell'account Twitter @ElonJet, promosso anche su altre piattaforme. Dopo l'acquisizione del servizio, lo stesso Musk ha minacciato di intervenire legalmente contro il giovane, in seguito alla sospensione di tutti i suoi account sulla piattaforma social (divenuta nel frattempo di sua proprietà). Con il nuovo account @ElonJetNextDay Sweeney continuerà a tracciare il jet del miliardario, ma aderendo alle nuove regole della piattaforma.

ElonJet ritorna, ma adesso è conforme alle (nuove) regole di Twitter

Il monitoraggio della posizione del mezzo avverrà infatti con un ritardo di 24 ore rispetto al reale spostamento, attraverso un intervento manuale dello stesso ventenne. Al momento "il framework per l'automazione non è pronto", ha dichiarato Sweeney a Business Insider, che ha anche aggiunto che il suo servizio originale, @ElonJet, è tutt'oggi disponibile altrove (ad esempio su Truth Social, dell'ex Presidente USA Donald Trump). Nei piani del giovane c'è anche una "invasione" su altre piattaforme, come Instagram e Facebook, con i suoi canali (@Celebjets ad esempio).

Sweeney possiede più di 30 account in cui monitora in tempo reale gli spostamenti di celebrità come Mark Zuckerberg, Jeff Bezos e lo stesso Trump. Con Musk ha tuttavia trovato diversi ostacoli nel tempo: in precedenza il miliardario CEO di Tesla, SpaceX e - adesso - anche Twitter, aveva proposto una soluzione economica allo stesso Sweeney, indicando come il tracciamento della posizione del jet potesse essere un pericolo per lo stesso Musk e per la sua famiglia. Twitter ha poi aggiornato le sue politiche in merito al monitoraggio in tempo reale della posizione di altri utenti, garantendo però la possibilità di farlo "con un leggero ritardo". Ed è così che in una forma del tutto nuova il canale @ElonJet è tornato a cinguettare sulla piattaforma di microblogging.

Amazon è scatenata! Tantissime offerte con sconti che superano il 50% reale, anche su PC e tablet! Guardale tutte!
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarSide23 Dicembre 2022, 16:03 #1
Va be, per chi volesse i dati in diretta, basta uno dei siti a caso che mostrano i piani di volo.

Questa crociata di musk è una barzelletta.

https://real.flightairmap.com/ident/N628TS
Saturn23 Dicembre 2022, 16:06 #2
Originariamente inviato da: WarSide
Va be, per chi volesse i dati in diretta, basta uno dei siti a caso che mostrano i piani di volo.

Questa crociata di musk è una barzelletta.

https://real.flightairmap.com/ident/N628TS


Si infatti, ormai è diventata una barzelletta questa storia.
Douglas Mortimer24 Dicembre 2022, 01:06 #3
Dati pubblici per tracciare l’aereo di Musk ?
NO, parte dei dati pubblicati da Sweeney non erano affatto pubblici.

Musk infatti utilizza il programma “Privacy ICAO Address” della FAA che cerca di tutelare la privacy di chi usa aerei privati. Quando si utilizza un indirizzo “PIA”, il proprietario è anonimo e privato, non pubblico. Il codice identificativo può cambiare una volta al mese.
Sweeney ne era a conoscenza. “Elon ha usato PIA ma io l’ho già identificato”, si vantava su Twitter, aggiungendo: “è relativamente facile da identificare, sono fiducioso di poter scrivere un software per identificarlo”.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^