Elon Musk su Twitter: ''Mi piacerebbe comprare Coca-Cola per rimetterci la cocaina''

Da quando ha acquistato la proprietà di Twitter per 44 miliardi di dollari, il CEO di Tesla non smette di pubblicare sul social network. E il confine tra ironia e realtà di ciò che scrive è sempre più spesso difficile da stabilire. L'esempio del suo ultimo tweet su Coca-Cola ne è la conferma.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Aprile 2022, alle 14:02 nel canale WebQuanto ci sia di vero negli ultimi tweet pubblicati da Elon Musk sul suo profilo del social è difficile da stabilire. Di fatto l'ipotesi è che il CEO di Tesla, da unico proprietario di Twitter e dall'alto della sua ricchezza, possa permettersi di dire quello che vuole. Elon Musk si diverte. Si diverte a provocare e lo fa sempre più spesso da dietro la tastiera, pubblicando su Twitter sempre più post soprattutto da quando ha acquistato Twitter per un valore di 44 miliardi di dollari.
L'ultima uscita del miliardario non solo ha fatto sorridere ma in qualche modo ha creato dissapori e discussioni. Elon Musk ha infatti twettato un messaggio in cui dichiara letteralmente: "Poi compro la Coca-Cola per rimetterci dentro la cocaina". Un post forte che nel giro di sole 10 ore ha totalizzato oltre 3 milioni di like e 600 mila retweet. Il problema, in questo caso, sta nel fatto che l'ipotesi di acquistare la Coca-Cola non sarebbe poi così troppo assurda per un personaggio come Elon Musk che, lo ricordiamo, in passato si è presentato a una conferenza stampa con una canna in mano.
Next I’m buying Coca-Cola to put the cocaine back in
— Elon Musk (@elonmusk) April 28, 2022
Elon Musk: i suoi tweet sono seri?
Sebbene i commenti di Musk sulla Coca-Cola fossero probabilmente ironici, portano una verità storica. Secondo il National Institute on Drug Abuse, la cocaina era legale nel 1885 quando John Pemberton, un farmacista di Atlanta, produsse per la prima volta la bevanda. All'epoca, la ricetta di Pemberton includeva un estratto di cocaina ottenuto dalle foglie di coca. In quel caso descrisse la bevanda come una 'medicina brevettuale' e una 'bevanda tonica per il cervello e intellettuale'.
Un articolo del New York Times del 1988 su The Coca-Cola Company riportava anche come la cocaina fosse inizialmente inclusa nella bevanda ma che l'azienda decise di eliminarla nel 1900. I rappresentanti di The Coca-Cola Company non hanno commentato il tweet di Elon Musk che però nel contempo è diventato virale più di altri in poche ore.
Nei giorni scorsi il CEO Tesla ma anche fondatore di SpaceX aveva subissato Twitter con molteplici post proprio durante il decollo della navicella spaziale Crew-4 con a bordo l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti. Musk aveva postato immagini e video alternandoli anche a tweet ironici e contenuti provocatori. In questo caso aveva preso in giro Truth, il social creato da Donald Trump dopo l'espulsione da Twitter, dicendo: "Dovrebbe essere chiamato 'Tromba'" visto che 'Trumpet' in inglese significa proprio tromba e riprende anche il nome del suo fondatore Trump.
E non solo perché non ha mancato di creare ancora più hype sul nuovo Twitter in arrivo con un post in cui affermava di volersi divertire sul suo nuovo social network: "Facciamo diventare Twitter il massimo del divertimento!". Insomma non sappiamo se Elon Musk dica sul serio o si diverta. Presupponiamo per la seconda ma di fatto la sua ricchezza di certo non può che fargli dire ciò che vuole.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobastano 286,93 Mrd.. che vuoi che sia..
forza Elon.. tifiamo tutti per te -.-'
ci scommetteresti, visto il tipo?
edit.
questa articolo in particolare è uguale uguale.
https://tg24.sky.it/mondo/2022/04/2...o%20che%20vuole.
il re del mondo conosce il sarcasmo ?..
io opto per delirio di onnipotenza.. è più realistica come diagnosi..
o era sarcasmo anche quando ha detto che crede nella libertà di parola e adesso sistema i problemi di twitter.. perchè tutti stanno attendendo la nuova libertà di parola in Cina grazie a Musk.. sarebbe brutto dirgli che era sarcastico..
io opto per delirio di onnipotenza.. è più realistica come diagnosi..
o era sarcasmo anche quando ha detto che crede nella libertà di parola e adesso sistema i problemi di twitter.. perchè tutti stanno attendendo la nuova libertà di parola in Cina grazie a Musk.. sarebbe brutto dirgli che era sarcastico..
La questione della libertà di espressione è una cosa molto più sensata, logica e fattibile.
La questione della libertà di espressione è una cosa molto più sensata, logica e fattibile.
no.. se avesse soldi farebbe meno fatica a mettere la coca nella coca.. ma non ha i soldi per farlo.. solo da questo si puo' pensare al sarcasmo..
la libertà d'espressione è una cosa ridicola e non fattibile e forse solo per questo ci si sta buttando visto che non è una cosa possibile e quindi potrà dare la colpa ad altri e non a se stesso..
spiegami come convinci la Cina o la russia a tenere twitter se permetti a tutti di esprimersi liberamente.. o come concili bullismo e minacce di morte con libertà di espressione in tutte le leggi delle singole nazioni dove viene usato twitter..
o la lotta alla pedofilia.. le istigazioni della primavera araba.. etc etc..
chi decide il paletto per il rispetto della libertà di espressione ?.. il fumato ?.. la legge ?.. etc.. vedremo.. ma se dopo 30 anni ancora non se ne va fuori con il concetto di internet libero e libertà di parola non sarà di certo il re delle pulci a decretare il successo di una cosa tutta personale e umana
la libertà d'espressione è una cosa ridicola e non fattibile e forse solo per questo ci si sta buttando visto che non è una cosa possibile e quindi potrà dare la colpa ad altri e non a se stesso..
spiegami come convinci la Cina o la russia a tenere twitter se permetti a tutti di esprimersi liberamente.. o come concili bullismo e minacce di morte con libertà di espressione in tutte le leggi delle singole nazioni dove viene usato twitter..
o la lotta alla pedofilia.. le istigazioni della primavera araba.. etc etc..
chi decide il paletto per il rispetto della libertà di espressione ?.. il fumato ?.. la legge ?.. etc.. vedremo.. ma se dopo 30 anni ancora non se ne va fuori con il concetto di internet libero e libertà di parola non sarà di certo il re delle pulci a decretare il successo di una cosa tutta personale e umana
Questo detto Musk ha detto che intende lasciare libertà di espressione entro i termini delle leggi dei vari paesi. Il che significa seguire le direttive nazionali o europee (in Europa). Non è poi una proposta così radicale.
https://twitter.com/elonmusk/status/1519036983137509376
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".