Elon Musk ha nove figli: è padre di due gemelli avuti con una dirigente di Neuralink

Elon Musk, stando ad alcuni documenti visionati da Business Insider, sarebbe il padre di due gemelli nati lo scorso anno. Il patron di Tesla li avrebbe avuti con Shivon Zilis, dirigente di Neuralink. Musk avrebbe quindi un totale di nove figli.
di Manolo De Agostini pubblicata il 07 Luglio 2022, alle 11:01 nel canale Web
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello che conta è il fenomeno nel suo complesso a livello globale, e i dati sono di crescita continua e incontrollata da almeno 50 anni.
Quindi no, Elon Musk non ha ragione a fare 9 figli, è ricco e se lo può permettere, ma eticamente è un comportamento estremamente discutibile per non dire scellerato.
Piuttosto che fare 9 figli avrebbe potuto investire una frazione infinitesimale del suo patrimonio per garantire un'istruzione e condizioni di vita decenti a quei bambini sfornati a raffica nelle aree più povere del mondo, in modo che crescendo sviluppino la consapevolezza e gli strumenti mentali e culturali per non ricadere nello stesso errore dei loro genitori e vivere una genitorialità consapevole e moderata.
Quello che conta è il fenomeno nel suo complesso a livello globale, e i dati sono di crescita continua e incontrollata da almeno 50 anni.
Quindi no, Elon Musk non ha ragione a fare 9 figli, è ricco e se lo può permettere, ma eticamente è un comportamento estremamente discutibile per non dire scellerato.
Piuttosto che fare 9 figli avrebbe potuto investire una frazione infinitesimale del suo patrimonio per garantire un'istruzione e condizioni di vita decenti a quei bambini sfornati a raffica nelle aree più povere del mondo, in modo che crescendo sviluppino la consapevolezza e gli strumenti mentali e culturali per non ricadere nello stesso errore dei loro genitori e vivere una genitorialità consapevole e moderata.
In effetti. Leggevo che in africa le previsioni per il 2050 sono 2 miliardi di persone, con disoccupazione del 70-80%. Very nice.
Tutto bellissimo se non fosse che è una tragedia.
A parte esaltati cattobigotti che sono ancora attaccati all'idea di fare figli a profusione modello anno 1200 (quando ne facevi 10 e se avevi culo uno arrivava ai 30 anni), i FATTI raccontano una favola ben diversa.
Nel 1800 eravamo 2 miliardi di "consumatori di risorse" a nutrisrci del pianeta.. sono solo 200 anni fa.
Adesso, con industrializzazione e progresso medico siamo OGGI a 7,9 miliardi.. ed in crecita. Siamo CAVALLETTE. Stiamo prosciugando il pianeta a velocità folle.
La previsione è molto facile:
opzione uno: programmi una campagna planetraria di sterilizzazione di massa, soprattutto nelle nazioni del terzo modo o in via di sviluppo per bloccare lo tsunami.
(anche e soprattutto in modo coatto e non alla luce del sole)
opzione due: non fai niente e quando le risorse finiranno ci penseranno guerre, genocidi e carestie a livellare tutto.
Quello che conta è il fenomeno nel suo complesso a livello globale, e i dati sono di crescita continua e incontrollata da almeno 50 anni.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
In Sud Corea è a 0,8! Ecco la piramide demografica coreana:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Quella italiana:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Persino in africa la fertilità sta scendendo rapidamente:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
La popolazione sta aumentando o si mantiene costante in molte nazioni solo per inerzia e per aumento dell'aspettativa di vita, ma nell'arco di qualche decennio ci sarà una rapida e drammatica riduzione in molte nazioni con un invecchiamento della popolazione che gli attuali sistemi economici e pensionistici mondiali non sono in alcun modo in grado di supportare.
Una diminuzione della popolazione mondiale è auspicabile, ma in maniera moderata e graduale, non con le dinamiche attuali. L'italia rischia di perdere qualcosa come 20 milioni di abitanti entro la fine del secolo, 1/3 del paese, con una età media che continuerà a salire. Bisognerebbe anche rendersi conto dei potenziali problemi sociali a cui andiamo incontro.
Mi sfugge a chi gliene frega esattamente quanti figli ha Musk
Link ad immagine (click per visualizzarla)
In Sud Corea è a 0,8! Ecco la piramide demografica coreana:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Quella italiana:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Persino in africa la fertilità sta scendendo rapidamente:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
La popolazione sta aumentando o si mantiene costante in molte nazioni solo per inerzia e per aumento dell'aspettativa di vita, ma nell'arco di qualche decennio ci sarà una rapida e drammatica riduzione in molte nazioni con un invecchiamento della popolazione che gli attuali sistemi economici e pensionistici mondiali non sono in alcun modo in grado di supportare.
Una diminuzione della popolazione mondiale è auspicabile, ma in maniera moderata e graduale, non con le dinamiche attuali. L'italia rischia di perdere qualcosa come 20 milioni di abitanti entro la fine del secolo, 1/3 del paese, con una età media che continuerà a salire. Bisognerebbe anche rendersi conto dei potenziali problemi sociali a cui andiamo incontro.
come prendere dei dati ricombinarli e farne uscire fuori un futuro che non esiste.
Al momento ogni 12 anni,se non mi sbaglio qualcosa di più ,roba di mesi,la popolazione mondiale aumenta di 1 miliardo.
E questo fenomeno si è verificato - vado sempre a memoria - sistematicamente negli ultimi 60 anni.
Non essendo più io aggiornato come un tempo (all'epoca frequentavo il M.I.D.D.) , quei 12 anni potrebbero essere diventati 13 ,quindi un certo rallentamento ci sarà stato...ma ciò non cambia la sostanza; arriveremo a toccare gli 11 miliardi di esseri umani per la fine del secolo.
Che poi era lo scenario più pessimistico stilato dall'ONU in uno studio che apparse nella precedente decade (2014,2015 non ricordo ,ma si trova ancora in rete).
Il crollo di cui parli avverrà dopo, finito questo secolo. Sai che significa?
che noi contemporanei attraverseremo la parte più brutta del guado.
E' vero che anch'io concordo con lo scenario del crollo verticale ma solo una volta passato questo secolo. E cmq rimane tutto teorico in quanto non è detto che lo status quo duri. Potrebbero esserci degli stravolgimenti epocali,
infatti, chi mi dice che da qui a 80 anni la vita media non si allunghi di 20 anni,quindi fuori da ogni più rosea previsione attuale,e questo solo perché è comparso un farmaco o stile di vita,rivoluzionario? questo manderebbe a donnine tutti gli scenari ipotetici su cui si basano le nostre previsioni.
La stessa cultura è un fenomeno -difficilmente calcolabile per il demografo-
che incide tantissimo sul numero di figli che una donna può avere.
E se da qui a 80 anni diventiamo tutti mussulmani o cristiani integralisti?
questo avrebbe un fortissimo impatto sulla natalità.
Basterebbe pensare che i paesi del medio oriente che sono immersi sia nella modernità che nell'islam,conservano un tasso di fertilità che è sopra quello di rimpiazzo. Questo lascia immaginare quanto poco siano scalfibili certe culture e il modo di ragionare che imprimono all'individuo.
Oltretutto hanno scarsezza di fonti idriche...se succede un casino voglio proprio vedere come se la sbrigano.
E non parliamo dell'Egitto,che non è in medio oriente ma in africa ma è messo perfino peggio dei già citati paesi medio orientali.
In conclusione siamo in un mare di merda e ci dobbiamo sorbire anche i post di Musk e chi gli va dietro.
guardà che l'India non ha avuto nessun collasso,anzi tutto sommato ha avuto una linea di rientro piuttosto equilibrata se comparata ad altri paesi.
La prima cosa che mi preme di dire è che in India ci sono gli stati del nord che hanno una fertilità più elevata ,si raggiungono e si superano anche i 3 figli a coppia, e quelli più sviluppati,sud-est del paese, dove si scende anche sotto i 2.0.
Quelli che comunque danno il "contributo" maggiore sono i musulmani. Quindi a riprova di ciò che dicevo sopra sull'influsso culturale. L'indù si è modernizzato da questo punto di vista.
Il problema demografico è un altro e sono le attuali, e quelle che seguiranno a ruota, classi di giovani in età riproduttiva. Sono sproporzionate rispetto al resto della popolazione ed anche con una natalità ridotta non avrai altro che un aumento della popolazione. Perché sono N volte di più delle generazioni precedenti (insomma hanno la massima espansione delle fasce in età riproduttiva).
E infatti, l'India diventerà il paese con il maggior numero di abitanti al mondo.
Poi se ,e rimarco il se, il tasso di fecondità continuerà a calare nel tempo ,allora si avrà una spirale decrescente. Ma questo tasso di fecondità a meno deve tenersi costante nel tempo e non è detto sia cosi.
EDIT e comunque meglio ripeterlo,nella demografia conta anche l'elevarsi della vita media. Avere una natalità leggermente sotto la soglia di rimpiazzo
con un aumento della vita media,è stato osservato che non porta ad una diminuzione della popolazione residente sul territorio.
Insomma sono tutti ragionamenti ipotetici. Per ora c'è il problema di dove trovare le risorse per fargli fare una vita degna a tutta sta gente. Forse che a Musk gli servano gli schiavi da mandare su marte? Perché se uno vive dignitosamente qua col cavolo che va a colonizzare una landa desolata dove puoi solo vivere sottoterra.
Cmq scrivere che ci sarebbe un problema di crollo demografico è da incoscienti,allo stato attuale. Nel futuro magari,ma da qui a 100 anni potrebbero non esistere nemmeno più i sistemi pensionistici quindi tutto il problema di chi mantiene non si porrebbe nemmeno.
[...]
la sapevo anche io così. il picco della popolazione a fine secolo... con 10 mld di persone.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".