iOS 16 Beta 3: ecco tutte le novità (c'è anche il wallpaper dell'iPhone 2G da scaricare)

Apple ha rilasciato agli sviluppatori la terza versione Beta di iOS 16 e iPadOS 16, futuri sistemi operativi per iPhone e iPad. In questo caso ci sono poche novità ma un gradito ritorno che riguarda il famosissimo wallpaper con i pesci che Apple introdusse per la prima volta con il primo iPhone 2G.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 07 Luglio 2022, alle 10:13 nel canale AppleiOSiPadOSAppleiPhone
Apple rilascia la terza Beta di iOS 16 e iPadOS 16 che arriva a due settimane dalla precedente beta, e a un mese dalla beta 1 annunciata in occasione della conferenza per sviluppatori WWDC22. Come sempre gli sviluppatori registrati possono scaricare le nuove beta dal Developer Center di Apple e lo possono ottenere direttamente via OTA proprio come avviene con i normali aggiornamenti del sistema operativo.
iOS 16 Beta 3: ecco le novità
Ricordiamo le novità di iOS 16 e iPadOS 16 che Apple ha presentato durante la scorsa WWDC 22 e che riguardano sostanzialmente la schermata di blocco rinnovata con la possibilità di inserire widget e anche sfondi particolari e nuove funzioni per condividere e comunicare. C'è anche la Libreria foto condivisa di iCloud per condividere facilmente una raccolta di foto con la propria famiglia, tante novità in Messaggi e Mail, e vari miglioramenti a “Testo attivo” e “Ricerca visiva”.
Per quanto riguarda invece iPadOS 16 anche qui ci sono grosse novità che riguardano un’esperienza di multitasking nuova grazie a Stage Manager e al supporto esteso di monitor esterni, nuovi modi di collaborare in Messaggi, aggiornamenti in Mail e Safari, la Libreria foto condivisa di iCloud, funzioni professionali come la Modalità Riferimento e Zoom schermo, e molto altro.
Ma quali novità ha introdotto Apple proprio con la terza Beta di iOS 16 e iPadOS 16? Vediamole insieme.
- La terza beta di iOS 16 introduce il supporto per la Libreria foto condivisa di iCloud, progettata per semplificare la condivisione di foto con amici e familiari. Ora è possibile invitare fino a cinque persone a condividere una libreria di foto con l'utente e tutti i partecipanti possono aggiungere, eliminare e modificare le immagini.
- Aggiunta come misura di sicurezza estrema, la modalità di Isolamento che è disponibile in iOS 16, iPadOS 16 e macOS Ventura. Si tratta di una funzionalità di sicurezza opzionale che mira a proteggere un numero limitato di utenti che sono a rischio di attacchi informatici mirati da parte di spyware.QUI trovate l'approfondimento su come funziona e cos'è di preciso questa nuova modalità di iOS 16.
- Ci sono ora 12 caratteri tra cui scegliere la creazione della schermata di blocco personalizzabile di iOS 16, inclusa un'opzione che permette di avere i caratteri più sottili rispetto alle precedenti Beta. C'è anche un'altra opzione che invece risulta una versione più spessa del carattere serif precedentemente disponibile.
- Per motivi di privacy, il widget nella schermata di blocco del calendario non fornisce più dettagli sul prossimo evento in arrivo mentre l'iPhone è bloccato. Le informazioni vengono sfuocate fino a quando il telefono non viene sbloccato dall'utente.
- C'è una nuova opzione "Includi scadenza oggi" nella sezione Impostazioni dell'app Promemoria. È progettata per includere sia gli articoli scaduti che quelli in scadenza nel quotidiano nel conteggio dei badge, piuttosto che solo gli articoli in scadenza oggi.
- C'è ora lo sfondo Earth Lock Screen con i widget non bloccheranno più la vista della terra. L'immagine della terra viene automaticamente spostata in basso quando vengono utilizzati i widget e in alto se non ci sono widget posizionati. Nelle versioni precedenti della beta, i widget si sovrapponevano.
- Nell'app Impostazioni in Informazioni > Versione iOS, se si tocca il numero di versione, l'interfaccia è stata aggiornata. È più semplice e non è più una scheda pop-up, inoltre non si collega più al sito Web di sicurezza di Apple.
- Alcuni utenti di iOS 16 che hanno installato la terza Beta vedono un'opzione per lo sfondo Clownfish. Questo sfondo era sull'originale iPhone 2G quando è stato introdotto da Steve Jobs nel 2007, ma non è mai stato lanciato ufficialmente. Non viene visualizzato da tutti, ma potrebbe essere aggiunto come opzione per lo sfondo in una futura versione beta. QUI per scaricarlo.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://twitter.com/_chuckyc/status...cGuTSSN-LCDcB0g
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".