eBay sigla accordo con il negozio online Buy.com

La casa d'aste online numero uno al mondo ha siglato un accordo per la vendita dei prodotti proposti dal negozio online Buy.com attraverso il proprio sito Web
di Fabio Gozzo pubblicata il 17 Luglio 2008, alle 09:30 nel canale WebAria di cambiamento per la nota casa d'aste online eBay: la compagnia ha infatti appena siglato un accordo per vendere i prodotti proposti dal negozio online Buy.com attraverso il proprio sito Web senza ricorrere al tradizionale meccanismo dell'asta.
L'accordo appena siglato con Buy.com risponde alle esigenze di eBay di cambiare le proprie strategie: ultimamente pare infatti che gli utenti preferiscano acquistare prodotti a prezzo fisso da venditori ritenuti affidabili, ricorrendo spesso a siti rivali come Amazon.
Grazie alla partnership con Buy.com, eBay metterà a disposizione dei propri clienti una più ampia offerta di prodotti. L'accordo ha però creato qualche malcontento tra gli altri venditori di eBay: secondo quanto riportato dal New York Times, pare infatti che Buy.com non sarà soggetta alle stesse condizioni contrattuali degli altri eBayer e godrà quindi di maggiori privilegi.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGrazie eBay...
...per aver completamente abbandonato i venditori "occasionali" come noi in tutto fuorchè nelle tariffe oscene a cui siamo soggetti.Una volta eBay era un utilissimo mercatino dell'usato/introvabile che permetteva molto spesso a chi vendeva di riciclare in qualche modo molti oggetti altrimenti destinati alla pattumiera, e a chi comprava di poter trovare articoli altrimenti costosi o introvabili.
Ora tutto si è trasformato in gigantesco outlet dove solo i + grandi sopravvivono e fanno affari...
PS: cercasi valide alternative!
Mitico
interessante...l'unica pecca di buy.com per ora era che non spedivano in italia...
speriamo che abbiano risolto anche questo...
Preferisco spendere 10euro di più e prenderlo da qualcuno di fidato che usare qual c***o di sito...e pensare che ho anche un bel account...mah...
tagliano fuori tutti i piccoli venditori!
Se aumenti il prezzo la domanda cala, e' ovvio e risaputo.
Quindi, idem, cercasi alternative. Ebay ha tariffe oscene !! Venduto un cellulare a 111 euro, tra inserzione (normale e modesta) e paypal me ne sono arrivati circa 98 !!!!
@D3stroyer
quella è l'unica cosa giusta che hanno fatto in 10 anniDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".