Disney+: con il piano con la pubblicità 205 milioni di abbonati entro il 2028, 3 volte più di Netflix

Disney+: con il piano con la pubblicità 205 milioni di abbonati entro il 2028, 3 volte più di Netflix

Dopo un periodo di impressionante crescita, i fornitori di servizi video tramite internet si sono trovati ad affrontare condizioni di mercato difficili, che adesso puntano a superare con i piani di abbonamento che prevedono la pubblicità.

di pubblicata il , alle 10:13 nel canale Web
DisneyNetflixParamount
 

Secondo le ultime previsioni Disney+ può arrivare a 205 milioni di abbonati entro il 2028 grazie al suo nuovo piano con pubblicità a 5,99€. Si tratterebbe di un numero di abbonati 3 volte maggiore rispetto al principale rivale, Netflix.

Secondo i dati presentati da OnlyAccounts.io, oltre l'85% degli abbonati a Disney+ utilizzerà il piano con pubblicità entro quella data, mentre non ci sarebbe lo stesso interesse per gli abbonati a Netflix, nonostante il piano con pubblicità di quest'ultima costi meno, 5,49€. Questo sarebbe dovuto al fatto che Disney+ gestisce i piani con pubblicità in maniera diversa tra le varie nazioni: mentre negli Stati Uniti, sono stati automaticamente convertiti i piani originali con quelli con pubblicità, in Italia, e nel resto d'Europa, questo non è successo.

Disney+

Netflix, secondo questo studio, si trova su una posizione differente rispetto a Disney. Il gigante dello streaming ha una grande base di abbonati solo SVOD, e la maggior parte manterrà i loro piani nonostante il fatto che il livello AVOD-SVOD sia considerevolmente più economico. Secondo la ricerca, solo il 24% degli abbonati totali di Netflix, ovvero 63 milioni, pagherà il piano con pubblicità nei prossimi quattro anni.

Disney+ ha lanciato il suo piano di abbonamento con pubblicità negli Stati Uniti nel dicembre 2022 mentre, meno di un anno dopo, è arrivato nella maggior parte delle nazioni europee, Italia inclusa. Questo potrebbe rappresentare un motore di grande cambiamento per tutto il settore. "Poiché gli abbonati a Disney+ nella maggior parte dei mercati si convertono automaticamente al nuovo livello ibrido AVOD-SVOD, è previsto che la piattaforma raggiunga 205,5 milioni di abbonati entro il 2028, ovvero più dell'85% del totale. I dati di Digital TV Research mostrano che il più grande rivale di Disney, Netflix, è molto indietro rispetto a questi numeri" si legge nel report.

Disney+

Con AVOD si intende Advertising Video on Demand, ovvero una piattaforma che offre video on demand previa la visualizzazione di pubblicità. Con SVOD, invece, Subscription Video on Demand, ovvero video su richiesta in abbonamento.

Si prevede che Paramount+ raggiungerà 52,8 milioni di abbonati AVOD-SVOD entro il 2028, ovvero il 60% del totale, mentre HBO Max seguirà con 50,9 milioni, ovvero il 62,8% del suo totale di abbonati.

Infine, con l'aumento delle iscrizioni ibride supportate dalla pubblicità, ci si aspetta che Netflix, Disney+, HBO e Paramount+ generino entrate combinate di AVOD-SVOD di 20 miliardi di dollari entro il 2029, ovvero 14 miliardi di dollari in più rispetto all'anno scorso.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
alexfri09 Gennaio 2024, 10:27 #1
Vedrete che se pagheranno tutti, scenderanno i prezzi... come no... Era uno stallo alla messicana nel quale noi abbiamo (dandogli fiducia) abbassato le pistola, direi che hanno perso la fiducia, é ora di rialzarla quell'arma a nostra disposizione.
io78bis09 Gennaio 2024, 11:47 #2
A me il piano si è convertito automaticamente a 11€.

Nemmeno 5min più tardi è stato interrotto.

Tanto lo slancio MCU è finito, o a me non ha entusiasmato, le produzioni Disney (Animazioni) sono deludenti e StarWars posso vederlo ogni 2/3 mesi.

Per ora l'unico che rimane attivo è Prime e AppleTV
roccia123409 Gennaio 2024, 14:48 #3
Secondo me hanno fatto male i loro conti. Ma se i loro analisti pagati fiori di milioni dicono altro...

Originariamente inviato da: io78bis
A me il piano si è convertito automaticamente a 11€.

Nemmeno 5min più tardi è stato interrotto.

Tanto lo slancio MCU è finito, o a me non ha entusiasmato, le produzioni Disney (Animazioni) sono deludenti e StarWars posso vederlo ogni 2/3 mesi.

Per ora l'unico che rimane attivo è Prime e AppleTV


Io ho disattivato pure Prime video. Ormai, nonostante l'abbonamento, devi districarti tra contenuti a noleggio o a pagamento, e a quel punto che senso ha? Per avere le spedizioni gratis sotto i 30€?
Saturn09 Gennaio 2024, 15:31 #4
Sogna Disney, Sogna !!!

https://www.lastampa.it/spettacoli/2024/01/08/news/disney_in_difficolta_pesa_leccesso_di_politically_correct-13979857/"]Disney in difficoltà, pesa l’eccesso di politically correct[/URL]
roccia123410 Gennaio 2024, 07:33 #5
Originariamente inviato da: Saturn
Sogna Disney, Sogna !!!

https://www.lastampa.it/spettacoli/2024/01/08/news/disney_in_difficolta_pesa_leccesso_di_politically_correct-13979857/"]Disney in difficoltà, pesa l’eccesso di politically correct[/URL]


Spero proprio che loro e altri affoghino nel lago di politically correct/woke che loro stessi insistono a riempire.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^