Dazi e ritorsioni: l'Europa pronta a colpire i servizi delle Big Tech

Dazi e ritorsioni: l'Europa pronta a colpire i servizi delle Big Tech

L'Unione Europea valuta misure di ritorsione contro i servizi statunitensi, inclusi quelli delle Big Tech, in risposta alle tariffe imposte da Trump. L'obiettivo è quello di arrivare al tavolo delle trattative, anche se l'Europa potrebbe mettere mano a strumenti ancor più incisivi

di pubblicata il , alle 09:51 nel canale Web
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aqua8428 Marzo 2025, 12:21 #11
Originariamente inviato da: supertigrotto
Se per una volta, l'Europa investisse nei servizi alternativi e bloccasse quelli americani costringendo gli Europei a migrare,ovvero whatsapp, facebook,Instagram,Cloud,sistemi operativi (si sta parlando di una versione di Linux/rust per tutte le PA europee) e quant' altro,vedrete come i dazi e lo stesso Trump e il suo entourage spariscono dopo i 4 anni al potere.
Però ci vuole coesione e pragmatismo,le competenze ce le abbiamo.


Penso che sia un po’ esagerato quello, e probabilmente farà in tempo a finire il mandato Trump e arrivare un nuovo presidente che al 99,9% non farà le stesse caz.. ehm scelte
marcram28 Marzo 2025, 12:33 #12
Originariamente inviato da: alien321
Vai elencamene una che abbia le stesse caratteristiche di Office 365 o Google workspace che sia TOTALMENTE Europea.

Dipende da cosa intendi per migliore, perché sono sicuro che quello che è migliore per me (e altri) è diverso da quello che è migliore per te (e altri).
the_joe28 Marzo 2025, 12:41 #13
Originariamente inviato da: marcram
Dipende da cosa intendi per migliore, perché sono sicuro che quello che è migliore per me (e altri) è diverso da quello che è migliore per te (e altri).


In generale "migliore" è qualcosa che ti semplifica i compiti.
cronos199028 Marzo 2025, 12:49 #14
Originariamente inviato da: marcram
Dipende da cosa intendi per migliore, perché sono sicuro che quello che è migliore per me (e altri) è diverso da quello che è migliore per te (e altri).
Scusa eh, ma questa è la classica risposta per defilarsi perchè non si ha una "vera" risposta.

Ad oggi conosci servizi e programmi EUROPEI che si possono sostituire a Office, i servizi Google, le IA quali ChatGTP, Whatsapp, i servizi Cloud e via dicendo? E se esistono, sono altrettanto validi?
Se si elencali, altrimenti stai dando solo fiato alla bocca.
marcram28 Marzo 2025, 13:02 #15
Originariamente inviato da: the_joe
In generale "migliore" è qualcosa che ti semplifica i compiti.

E ciò dipende dai compiti...
Originariamente inviato da: cronos1990
Scusa eh, ma questa è la classica risposta per defilarsi perchè non si ha una "vera" risposta.

Oppure è la risposta di chi capisce che ci sono esigenze diverse per utenti diversi, senza dover partire con il pregiudizio che "quello che uso io è il meglio".
Ad oggi conosci servizi e programmi EUROPEI che si possono sostituire a Office, i servizi Google, le IA quali ChatGTP, Whatsapp, i servizi Cloud e via dicendo?

Certo.
E se esistono, sono altrettanto validi?

Dipende dalle tue necessità. E' un concetto così difficile?
Se si elencali, altrimenti stai dando solo fiato alla bocca.

Potrei, ma visto l'atteggiamento (e il fatto che ho già pubblicato dei link), penso che sarebbe fiato sprecato.
the_joe28 Marzo 2025, 16:20 #16
Originariamente inviato da: marcram
Potrei, ma visto l'atteggiamento (e il fatto che ho già pubblicato dei link), penso che sarebbe fiato sprecato.


I link lasciano il tempo che trovano, a domanda si risponde con precisione altrimenti è una supercazzola e basta, ad esempio, nel campo fotografico, cosa può sostituire la suite di Adobe? Niente! Sicuramente ci sono programmi diversi che fanno un po' di cose, alcune magari anche meglio, ma l'integrazione che c'è fra camera raw-lightroom-photoshop (e indesign/illustrator) non esiste nel panorama mondiale.
DelusoDaTiscali28 Marzo 2025, 16:28 #17
Se siete convinti che Trump non è altro che una scimmia impazzita con un mitra in mano [I]per favore smettete di farlo inc***are ancora di più![/I].
megamitch28 Marzo 2025, 16:43 #18
Se davvero siamo ancora a discutere sui vari "linux" che possono sostituire i sistemi standard "de facto" della produttività siamo a posto.

fosse vero nel 2025 sarebbero ben più diffusi.
marcram28 Marzo 2025, 17:15 #19
Originariamente inviato da: the_joe
I link lasciano il tempo che trovano, a domanda si risponde con precisione altrimenti è una supercazzola e basta, ad esempio, nel campo fotografico, cosa può sostituire la suite di Adobe? Niente! Sicuramente ci sono programmi diversi che fanno un po' di cose, alcune magari anche meglio, ma l'integrazione che c'è fra camera raw-lightroom-photoshop (e indesign/illustrator) non esiste nel panorama mondiale.

Originariamente inviato da: marcram
Infatti, spesso sono migliori e costano meno...

Ecco un altro link, sul significato della parola "spesso"
https://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/spesso/

Mi chiedo se in questo forum ormai si possa solo discutere di politica...
Basta portare in discussione un concetto ponderato, che vieni subito attaccato come avessi detto una cavolata.
Cerchiamo di usare un po' di pensiero logico senza partire infuriati dalla propria visione del proprio ristretto cerchio di applicazione...
Originariamente inviato da: megamitch
Se davvero siamo ancora a discutere sui vari "linux" che possono sostituire i sistemi standard "de facto" della produttività siamo a posto.

fosse vero nel 2025 sarebbero ben più diffusi.

Diffusione e qualità non sono termini correlati.
the_joe28 Marzo 2025, 17:19 #20
Originariamente inviato da: marcram
Ecco un altro link, sul significato della parola "spesso"
https://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/spesso/

Mi chiedo se in questo forum ormai si possa solo discutere di politica...
Basta portare in discussione un concetto ponderato, che vieni subito attaccato come avessi detto una cavolata.
Cerchiamo di usare un po' di pensiero logico senza partire infuriati dalla propria visione del proprio ristretto cerchio di applicazione...

Diffusione e qualità non sono termini correlati.


Con le supercazzole sei forte, un po' meno a consigliare qualche software specifico per sostituire quelli più diffusi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^