Davvero gli sceneggiatori devono temere l'Intelligenza Artificiale? Spoiler: sì (secondo OpenAI)!
Gli sceneggiatori sono sul piede di guerra da qualche giorno con uno sciopero che sta facendo ritardare un po' tutto il mondo delle serie TV, dei film di Hollywood e non solo. Le ragioni dello sciopero riguardano implicitamente un rimando all'Intelligenza Artificiale e alla paura che questa possa nel tempo togliere lavoro all'uomo in questo campo. Ma è davvero così?
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 11 Maggio 2023, alle 10:48 nel canale WebOpenAI










ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: come richiederlo da domani (con click day)
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di una startup AI che promette di rivoluzionare auto, computer ed esplorazione spaziale
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizzare la Pubblica Amministrazione
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, il pick-up delle e-bike cargo
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infinite Warfare: è il capitolo con la valutazione più bassa di sempre
L'Italia è il secondo mercato per pompe di calore, ma molti non sanno di poterle usare per riscaldamento
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta la connessione ovunque
La Ford Focus va ufficialmente in pensione, dopo 27 anni di vendite
Booking.com integra Revolut Pay: nasce il viaggio digitale senza confini
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su Cyberpunk 2077: NVIDIA mostra i muscoli
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ancora in arrivo, conferma un insider
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scadenza: come evitare che diventi inutilizzabile
Apple Watch: la Mela dovrà versare 634 milioni di dollari a Masimo per violazione di brevetto
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G in Italia









15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto e' un esempio che ho apena provato:
Chiave:Fammi una scenetta di una coppia , uomo e donna che chiaccherano sulla AI
C'è poco da scherzare.
Cominciamo col dire che quello che hai riportato era praticamente fantascienza non più di un anno fa.. ed ora è fattibile in due click.
Si aggiunga che cio che adesso è una "sceneggiatura" cretina e di basso livello potrebbe facilmente migliorare in modo massiccio nel giro di quanto? Magari un anno.. magari due.. quanto tempo ci vorrà prima che una IA che si evolve senza sosta e senza pause a ritmi impensabili diventi brava quanto uno sceneggiatore esperto? E quanto prima che sia molto più brava di qualunque sceneggiatore?
E quanto ci vuole prima che una IA sia in grado di svolgere decine di incarichi da impiegato di ufficio standard e grossomodo ripetitivi?
Cominciamo col dire che quello che hai riportato era praticamente fantascienza non più di un anno fa.. ed ora è fattibile in due click.
Si aggiunga che cio che adesso è una "sceneggiatura" cretina e di basso livello potrebbe facilmente migliorare in modo massiccio nel giro di quanto? Magari un anno.. magari due.. quanto tempo ci vorrà prima che una IA che si evolve senza sosta e senza pause a ritmi impensabili diventi brava quanto uno sceneggiatore esperto? E quanto prima che sia molto più brava di qualunque sceneggiatore?
E quanto ci vuole prima che una IA sia in grado di svolgere decine di incarichi da impiegato di ufficio standard e grossomodo ripetitivi?
Si può migliorare parecchio già adesso modificando un pò il prompt...
E la poesia?
Ho chiesto a ChatGPT di scrivermi una poesia che contenesse una strofa ripetuta, per poi realizzare una canzone contenente un ritornello.Mi è stata proposta una poesia senza ritornello.
Ho poi chiesto di scrivermene una in francese, inglese e spagnolo.
Mi ha proposto sempre la stessa poesia.
In inglese il ritornello c'era, ma come strofa introduttiva che si ripeteva più avanti nella poesia.
Inoltre, non c'erano rime.
ChatGPT non è ancora capace di sostituire poeti e parolieri.
Inoltre, visto che era proposta la stessa poesia in ogni lingua, significa che è stata inventata da un programmatore (poco esperto in poesia).
Cl,slmsòdlkndòk,sdlmds
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".