Criptovalute e sport: dall'NBA alla Premier League fino a Leo Messi

Sport e criptovalute continuano a consolidare una forte collaborazione. L'arrivo di Messi al PSG, gli sponsor di Roma, Inter e Arsenal fino al logo di Dogecoin sulla maglietta del Watford.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 16 Agosto 2021, alle 16:31 nel canale WebNell'ultimo anno il connubio tra il mondo dello sport e quello delle criptovalute ha stretto un importante sodalizio. Le società professionistiche ad essersi interessate al settore delle monete digitali sono state molte e per diversi obiettivi. Ad esempio, nel panorama calcistico abbiamo già parlato della Juventus con i suoi NFT, della Roma e dell'Inter che hanno scelto due società che si occupano di crypto e di tecnologia blockchain come sponsor principale.
Anche all'estero il mondo degli asset digitali sembra inarrestabile. Infatti, in Premier League, massima serie del campionato inglese, i giocatori del Watford sono scesi e scenderanno in campo per tutta la stagione con il logo di Dogecoin sulla spalla. La criptovaluta nata per gioco nell'ultima settimana ha visto aumentare il suo valore in maniera considerevole (+44%).
Dogecoin entra nel mondo dello sport e continua il trend positivo
Non solo calcio, anche il mondo del basket, in particolare quello dell'NBA è particolarmente vicino alla questione crypto e NFT. La motivazione del rialzo di Dogecoin è legata anche ad una dichiarazione di Mark Cuban, proprietario dei Dallas Mavericks (squadra militante in NBA) e al successivo scambio di tweet con Elon Musk. Come riporta la rivista CNBC, Kuban ha affermato che Dogecoin è la criptovaluta più forte come mezzo di scambio e infatti la sua società cestistica accetta pagamenti in crypto da tempo, di cui Dogecoin è la più utilizzata per distacco dagli acquirenti.
I’ve been saying this for a while
— Elon Musk (@elonmusk) August 14, 2021
Messi, la star del calcio verrà pagata anche in criptovaluta
Bitcoin, così come le altre altcoin come Doge continuano a seguire un trend rialzista nonostante si conosca bene l'altissima volatilità di questo tipo di asset digitali. Il mondo delle crypto è ogni giorno sempre di più sulla bocca di tutti e l'ultima notizia che ha sorpreso gli appassionati riguarda la star del football Lionel Messi.
Il fuoriclasse argentino è passato dal Barcellona al Paris Saint Germain dove guadagnerà uno stipendio annuo di circa 30 milioni di euro di cui gli verrà riconosciuta una quota in $PSG Fan Token, una criptovaluta emessa da Socios.com. In base alla quantità di monete digitali acquistate, i tifosi possessori di Fan Token potranno essere coinvolti nelle decisioni societarie. Senza neanche dirlo, dopo l'arrivo della 'pulga' argentina, il Fan Token del PSG ha registrato in meno di una settimana il 170%.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA gino dormi sereno.
Prima o poi pure la terra cesserà di esistere
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".