Claude Gov: l'intelligenza artificiale di Anthropic entra nei segreti della sicurezza USA

Anthropic ha lanciato Claude Gov, una linea di modelli AI progettata per le agenzie di sicurezza nazionale statunitensi, ottimizzati per analisi d’intelligence, pianificazione strategica e gestione di dati sensibili
di Andrea Bai pubblicata il 09 Giugno 2025, alle 10:15 nel canale WebAnthropic
La scorsa settimana Anthropic ha annunciato il rilascio di Claude Gov, una nuova famiglia di modelli di intelligenza artificiale sviluppata specificamente per i clienti della sicurezza nazionale degli Stati Uniti. L’annuncio rappresenta un passo significativo nell’integrazione di soluzioni AI avanzate nelle operazioni governative di massima riservatezza. Secondo quanto dichiarato dall’azienda, i modelli Claude Gov sono già stati adottati da agenzie che operano ai massimi livelli della sicurezza nazionale americana, con l’accesso limitato esclusivamente a personale autorizzato in ambienti classificati.
Antrhopic afferma che lo sviluppo di Claude Gov segue un dialogo diretto con i clienti governativi, volto a rispondere a esigenze operative reali e specifiche del settore. Anthropic sottolinea che questi modelli sono stati sottoposti agli stessi rigorosi test di sicurezza già applicati alle versioni consumer e enterprise della famiglia Claude, ma che si differenziano da questi per una serie di caratteristiche mirate al contesto della sicurezza nazionale.
I modelli sono ottimizzati per la gestione e l’analisi di materiale classificato, riducendo le restrizioni tipiche dei sistemi consumer quando si tratta di interagire con dati sensibili e poter così lavorare efficacemente su documenti di intelligence e difesa, garantendo al contempo una comprensione avanzata di lingue e dialetti ritenuti critici per le operazioni di sicurezza nazionale. Un altro punto di forza riguarda la capacità di interpretare dati complessi in ambito cyber e di supportare analisi sofisticate per la valutazione delle minacce.
L’iniziativa di Anthropic si inserisce in una più ampia strategia di espansione nel settore pubblico, avviata anche attraverso partnership con Palantir e Amazon Web Services. Grazie a queste collaborazioni, i modelli Claude sono disponibili su piattaforme certificate per la gestione di dati classificati fino al livello “secret”, come l’ambiente Palantir Impact Level 6 (IL6), e possono essere utilizzati tramite AWS GovCloud, infrastruttura cloud dedicata ai carichi di lavoro governativi USA.

La corsa all’adozione di AI nel comparto difesa vede protagonisti anche gli altri colossi del settore. OpenAI, ad esempio, ha sviluppato una versione isolata di GPT-4 per la comunità di intelligence statunitense, mentre Meta ha reso disponibili i suoi modelli Llama a partner della difesa. Google sta lavorando a una versione di Gemini compatibile con ambienti classificati, e Cohere collabora anch'essa con Palantir per soluzioni AI dedicate al governo.
L’impiego di modelli AI in ambito intelligence solleva però questioni cruciali legate all’affidabilità delle informazioni generate. I sistemi basati su reti neurali, come quelli di Anthropic, non funzionano come database tradizionali e possono produrre le note “confabulazioni”: risposte plausibili ma errate, che rischiano di influenzare negativamente decisioni strategiche se non adeguatamente verificate. Anthropic, come altri operatori del settore, afferma di mantenere elevati standard di sicurezza e di aver implementato policy che vietano l’uso dei propri modelli per attività offensive, produzione di armi o campagne di disinformazione, pur prevedendo eccezioni calibrate per attività governative autorizzate.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - inforicordo un libro (o racconto breve) di Asimov dove non si potevano fare certe ricerche perchè un'entità superiore (Dio ?) faceva morire chi usciva dal seminato
qua sembra che stiamo auto-eliminandoci.. forse "vuolsi così colà dove si puote quel che si vuole e più non dimandare.." (mi scusate se non l'ho ricordata come l'ha scritta Dante ?..)
hai ragione.. è stato bello essere la specie dominante e tecnologicamente evoluto per qualche frazione di tempo..
avanti la prossima specie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".