Addio all'uomo che ha inventato il modo in cui usiamo i computer

Addio all'uomo che ha inventato il modo in cui usiamo i computer

Bill Atkinson, pioniere dell’interfaccia grafica e mente dietro MacPaint, QuickDraw e HyperCard, è morto a 74 anni. Figura chiave nello sviluppo del Macintosh, ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con i computer. Il suo lavoro ha anticipato l’iPad e il web, influenzando profondamente la tecnologia moderna.

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Apple
Apple
 

È morto il 5 giugno 2025, a 74 anni, Bill Atkinson, figura chiave nello sviluppo dell'interfaccia grafica dei personal computer e autore di alcuni dei software più innovativi della storia di Apple. Soffriva da tempo di cancro al pancreas. Lascia la moglie, due figlie, due figliastri e un cane, Poppy.

Assunto nel 1978 da Steve Jobs, Atkinson è stato il 51º dipendente Apple. In quell'ambiente contribuì in modo decisivo a ridefinire il rapporto tra uomo e macchina, trasformando per sempre l'uso del computer.

La sua influenza è visibile ogni volta che interagiamo con un'interfaccia grafica: finestre sovrapposte, doppio clic, menu a discesa e forme con angoli arrotondati. Fu lui a realizzare QuickDraw, la libreria che rese possibile il disegno efficiente di testi e immagini a schermo; e MacPaint, il primo programma che permise anche ai non esperti di disegnare al computer, introducendo concetti oggi universali come la "palette" di strumenti.

Atkinson fu anche tra i protagonisti della visita a Xerox PARC nel 1979, da cui Apple trasse ispirazione per creare il Lisa e poi il Macintosh. Dopo il lancio del Macintosh, si dedicò a un progetto visionario: Magic Slate, un dispositivo con schermo ad alta risoluzione e interazione touch, sostanzialmente un iPad con 25 anni d'anticipo. Ma la tecnologia non era ancora pronta.

Da quella delusione nacque, anche grazie a un'esperienza psichedelica, HyperCard: un software per collegare testi, immagini e video in forma ipertestuale, considerato uno dei precursori del Web. Quando Jobs lasciò Apple per fondare NeXT, Atkinson rimase per completare HyperCard, rifiutandosi di seguirlo.

Negli anni '90 fondò General Magic con Andy Hertzfeld e altri ex Apple, cercando di realizzare il primo computer palmare. Si trattò del tentativo di costruire un dispositivo portatile che facesse praticamente tutto ciò che l'iPhone avrebbe fatto 15 anni dopo. Sfortunatamente, l'azienda costruì il dispositivo poco prima che Internet decollasse. Ancora una volta, Atkinson e compagni avevano anticipato i tempi.

Annunciandone la morte, la famiglia ha dichiarato che Atkinson era "una persona straordinaria, e il mondo sarà per sempre diverso perché lui ci ha vissuto. Era affascinato dalla coscienza e, poiché è passato a un altro livello di coscienza, gli auguriamo un viaggio altrettanto significativo di quello che è stato il suo ingresso nelle nostre vite".

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lcfr09 Giugno 2025, 10:01 #1
Un precursore ed un visionario (nel senso nobile del termine).
R.I.P.
AlexSwitch09 Giugno 2025, 10:16 #2
Purtroppo un altro personaggio chiave della Apple storica e uno dei papà di Macintosh scompare lasciandoci però una bella eredità ed una storia da raccontare. Per i soliti che scriveranno che il motore grafico 2D del Mac, ancora oggi in uso in macOS, era già stato sviluppato da Xerox dovrebbero sapere che tutto il lavoro di calcolo dietro alla GUI venne completamente riprogettato e riprogrammato in hardware da lui e Andy Hertzfeld.

RIP.
tony7309 Giugno 2025, 10:47 #3
Tutti si muore, oggi lui, domani noi... si chiama vita.
Saturn09 Giugno 2025, 10:56 #4
Originariamente inviato da: tony73
Tutti si muore, oggi lui, domani noi... si chiama vita.


Proprio vero. Riposi in pace.
matrix8309 Giugno 2025, 11:56 #5
Originariamente inviato da: tony73
Tutti si muore, oggi lui, domani noi... si chiama vita.


La differenza è che lui ha modificato per sempre l'evoluzione del mondo. Altri se nascono e muoiono o meno è indifferente.
supertigrotto09 Giugno 2025, 12:47 #6
Senza dimenticare il Mac Rib,il Mac bacon,il big Mac.....
Scherzi a parte,il mondo è pieno di progetti nati troppo presto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^