Cercami una casa economica a Milano: con Immobiliare.it e ChatGPT (forse) è possibile
Immobiliare.it ha lanciato il suo GPT sullo store di OpenAI. L'obiettivo è guidare l'utente nella creazione della ricerca personalizzata su Immobiliare.it, facendo domande e ricevendo risposte dall'intelligenza artificiale in modo naturale.
di Manolo De Agostini pubblicata il 07 Febbraio 2024, alle 12:01 nel canale WebChatGPTOpenAI
Immobiliare.it ha lanciato la sua versione del popolare chatbot AI sul nuovo store di OpenAI. La finalità del bot di Immobiliare.it è quella di semplificare ulteriormente il processo di ricerca immobiliare e renderlo più rapido, efficiente e personalizzato.
Spiegando al bot che cosa si desidera, la zona di interesse, il budget e le caratteristiche dell'immobile, come ad esempio la presenza di balconi, il numero di locali, la tipologia di contratto, ecc., si ottiene molto rapidamente il link alla pagina del sito o dell'app - se installata - di Immobiliare.it con gli annunci già filtrati sulla base delle necessità espresse. Un modo nuovo di fare ricerca, disponibile sia da desktop sia da mobile, che si affianca alla modalità classica utilizzata su sito e app.
Clicca per ingrandire
"Le evoluzioni nell'ambito dell'intelligenza artificiale generativa rendono possibile lo sviluppo di soluzioni che semplificano ulteriormente la vita delle persone. Sono sempre più i settori dove la sua corretta implementazione sarà necessaria per offrire agli utenti un'esperienza ancora più naturale e personalizzata", ha dichiarato Paolo Sabatinelli, Chief Product Officer di Immobiliare.it. "Come Immobiliare.it, azienda dal DNA fortemente innovativo e tecnologico, abbiamo ritenuto fondamentale dare accesso al nostro prodotto, oltre che negli store di app di Apple e Google, anche in quello di OpenAI".
"Questo nuovo modo di fare ricerca amplia la possibilità di scelta da parte degli utenti e non ha l'obiettivo di sostituire quelli già esistenti" aggiunge Silvio Pagliani, co-founder e CEO di Immobiliare.it. "La tecnologia sta moltiplicando i canali di dialogo con i propri clienti in modo sorprendentemente veloce e alle aziende è richiesto di rispondere altrettanto rapidamente per poterli presidiare e di farlo nel modo corretto. Si conferma il nostro impegno a sviluppare prodotti che hanno sempre al centro l'utente e i suoi bisogni da un lato, e i nostri clienti professionali dall'altro".
Attualmente lo store, e quindi anche il GPT di Immobiliare.it, è accessibile a chi dispone di un abbonamento ChatGPT Plus e a chi ha sottoscritto i piani aziendali ChatGPT team ed enterprise. A questo link è possibile accedere al GPT di Immobiliare.it.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome inserire a forza "intelligenza" artificiale dove non serve.
come inserire a forza "intelligenza" artificiale dove non serve.
serve l'intelligenza artificiale perché quella naturale si va perdendo
"Hai detto Abbiategrasso?"
"No, IA, ho detto Milano"
"Hai detto Abbiategrasso?"
"No, cacchio di IA, ho detto M-I-L-A-N-O"
"Quello dei miracoli l'hanno crocifisso 2000 anni fa, pirletti"
Putroppo e' verissimo..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".