Bitcoin, nuovo massimo storico vicino a 67 mila dollari: supera anche il Franco Svizzero per capitalizzazione di mercato

Sull'onda dell'entusiasmo e catalizzato dall'avvio delle negoziazioni di un ETF, la criptovaluta più famosa del mondo fa segnare un nuovo massimo storico che la porta ad una capitalizzazione di 1263 miliardi, oltre quella della moneta svizzera
di Andrea Bai pubblicata il 21 Ottobre 2021, alle 10:01 nel canale WebBitcoin
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche se vai al casinó te la giochi, potresti raddoppiare-quadruplicare puntando tutto sul rosso, come anche perdere tutto nel giro di pochi minuti.
Bisogna sempre considerare diversi fattori.
Chi ha acquistato BitCoin agli inizi, pagati pochi dollari, e ha avuto la costanza di aspettare fino ad oggi viene sicuramente pagato bene.
Chi ha comprato a 40.000 e vedendoli scendere a 30.000 è uscito per paura di rimanere a zero ci ha invece rimesso.
Non è sempre uguale.
E' un investimento a rischio e se uno ci si avventura senza sapere cosa sta facendo rischia di perdere soldi...
mi sa che ti è scappato qualche zero di troppo...
comunque sono felice anche per ether
+55% btc
+66% eth
ora il vero dramma... quando uscire?
No, non credo.
110 Trillion.
Dovrebbe essere "110.000 billion", ovvero "110.000 miliardi".
La quantita' di denaro "virtuale" in circolazione e' assurda...
comunque sono felice anche per ether
+55% btc
+66% eth
ora il vero dramma... quando uscire?
Ad uscire ora rischi di perderti tutta la bull run finale... Il fine anno e' sempre stato un periodo positivo e ci sono in ballo tutti gli etf in attesa di approvazione.
Comunque si si sente parlare di capitalizzazione di oro argento e petrolio
il crollo che ha dimezzato il valore in un amen c'è stato a inizio anno, tra i dietrofront di Muskio e la Cina che ha bloccato le mining farm, alla faccia del ritracciamento. Poi si è ripreso ma è sempre un ottovolante.
Mi spieghi, senza polemica eh, cosa significa la capitalizzazione del petrolio? E' un bene di consumo quindi un po' si estrae e un po' si brucia/diventa benzina/ecc. Certo ci sono delle riserve nei serbatoi delle varie industrie estrattive/raffinerie/ecc., ci si specula anche sopra, ma non è una riserva di valore come l'oro per esempio.
Anche il grano per dire ha un prezzo internazionale all'ingrosso, ma non si parla di capitalizzazione del grano, delle banane ecc
C'è la borsa merci mi pare di Chicago che tratta tutti questi beni di consumo, ci sono futures sui raccolti, sulle arance, su tutto.
Ti ricordi il film una poltrona per due con Eddie Murpy e Dan Akroid? Lì c'era una speculazione sul succo d'arancia andata male. Ma parlare di capitalizzazione del succo d'arancia fa ridere.
Se la gente non ci mette più denaro,la slot machine si blocca e non dà più vincite ai più furbi.
Che siano Bitcoin o tulipani,la gente attratta dai soldi facili ci investe, è questo il segreto,altrimenti il Bitcoin non varrebbe nulla,finché la gente inietta denaro reale o moneta di stato,tutto il carrozzone sta su.
Se la gente smette di comprare criptocalute e anzi le vende,il carrozzone va giù.
La cosa che non mi piace è che si spostano capitali utili, per essere bloccati e non più spesi,lo dico in parole semplici,se compro azioni HTC ,con quei soldi HTC compra materie prime (sarebbe la teoria,poi la pratica è un po' diversa) ,macchinari nuovi,assume nuovi operai e olia la macchina della produzione,insomma comprando azioni in teoria faccio circolare l'economia di consumo,se compro titoli di stato (come sto facendo adesso) aiuto il mio stato Italia (vabbè buona parte vengono spesi male ma insieme alle tasse servono per dare servizi) a funzionare meglio,se compro Bitcoin e etherum chi aiuto?
I minatori e gli speculatori ad arricchirsi?
si, per le crypto l'ho capito, sono quelle di monete statali, petrolio o aranciata
I minatori e gli speculatori ad arricchirsi?
In realtà no, se compri azioni sul mercato i soldi vanno a chi te le vende, non a HTC, solo se le compri in aumento di capitale vanno ad htc. Se vuoi finanziare una società o la compri in sottoscrizione o compri i suoi bond. Il resto è speculazione tanto quanto btc. Anzi se la società distribuisce dividendo in realtà gli togli denaro.
Ah si per quello concordo.
Se la gente non ci mette più denaro,la slot machine si blocca e non dà più vincite ai più furbi.
Che siano Bitcoin o tulipani,la gente attratta dai soldi facili ci investe, è questo il segreto,altrimenti il Bitcoin non varrebbe nulla,finché la gente inietta denaro reale o moneta di stato,tutto il carrozzone sta su.
Se la gente smette di comprare criptocalute e anzi le vende,il carrozzone va giù.
La cosa che non mi piace è che si spostano capitali utili, per essere bloccati e non più spesi,lo dico in parole semplici,se compro azioni HTC ,con quei soldi HTC compra materie prime (sarebbe la teoria,poi la pratica è un po' diversa) ,macchinari nuovi,assume nuovi operai e olia la macchina della produzione,insomma comprando azioni in teoria faccio circolare l'economia di consumo,se compro titoli di stato (come sto facendo adesso) aiuto il mio stato Italia (vabbè buona parte vengono spesi male ma insieme alle tasse servono per dare servizi) a funzionare meglio,se compro Bitcoin e etherum chi aiuto?
I minatori e gli speculatori ad arricchirsi?
Allora aziende come (esempio) Visa e Mastercard che PAGANO 500 milioni per l'uso delle blockchain, e attenzione PAGANO non COMPRANO crypto, stanno comprando slot machines ? sei sicuro sicuro ?
E le aziende che (vado su quel che conosco) stanno facendo le aste per COMPERARSI l'uso delle parachain di Polkadot e Kusama per 2 anni, stanno comprando il nullahhh ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".