Amazon: anche con la Champions League il prezzo dell'abbonamento Prime non cambia!

Il dubbio è stato tolto, Amazon non aumenterà il prezzo dell'abbonamento Prime nonostante l'acquisizione dei diritti della UEFA Champions League in Italia. Saranno 16 le partite in esclusiva trasmesse dal colosso americano
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 28 Maggio 2021, alle 10:29 nel canale WebAmazonPrime
Dopo l'acquisizione dei diritti TV della UEFA Champions League per i prossimi tre anni da parte di Amazon, in milioni di utenti si sono chiesti in che modo cambierà il prezzo dell'abbonamento. Bene, ogni dubbio è stato sciolto: la UFEA Champions League sarà compresa nell'abbonamento Prime e non subirà nessun aumento di prezzo, rimanendo dunque invariato a 3,99€ al mese o 36€ all'anno.
A confermarlo è Alex Green, Managing Director di Amazon Prime Video Sport Europa che ha lasciato diverse dichiarazioni durante l’evento di presentazione Prime Video Presents Italia.
"Vogliamo tenere gli spettatori vicini all’azione, come fossero in mezzo alla partita. L’azione è la parte più importante del calcio, sappiamo che i tifosi italiani hanno grande passione e sappiamo quanto è importante vivere questa esperienza. L’obiettivo inoltre è permettere di guardare le partite su qualsiasi dispositivo, deve bastare un click. Alla partita sarà aggiunta una copertura dell’evento con talent e personaggi importanti che annunceremo a breve, oltre alle opzioni di visione già introdotte in precedenza per la Premier. Inoltre, non saranno previsti costi aggiuntivi rispetto al classico abbonamento ad Amazon Prime".
Nel dettaglio, su Amazon Prime Video saranno trasmesse le partite di cartello del mercoledì, dalla fase a gironi fino alle semifinali per il prossimo triennio a partire dal 2021/22. Nei diritti TV acquistati è compresa anche la Supercoppa Europea.
"Avremo modo di scegliere per primi, quindi sceglieremo la partita di cartello con le squadre italiane protagoniste. Siamo contenti che la Juventus sia riuscita a qualificarsi, ci è dispiaciuto ovviamente per il Napoli, ma conosciamo bene le squadre e faremo vedere le loro partite", ha aggiunto Green.
La società di Jeff Bezos, nata come libreria online, oggi è l'e-commerce più conosciuto al mondo e offre un'esperienza utente senza rivali. Amazon non ha intenzione di fermarsi e questa tesi è supportata dalla recente acquisizione della celebre casa cinematografica MGM per ben 8,45 miliardi di dollari.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodella Champion Loca... me ne può fregar di nulla, ma se mi alzavano
l'abbonamento annuo a causa di invasati della palla, semplicemente
passavo ad altro servizio, anche se penso non durerà.
E' il solito ti do la prima dose a prezzo shock, e dopo arriverà la mazzata,
lo è anche con le Vetrine Amazon, che un poco alla volta, conviene,
passare ad altri servizi, non saranno amazon ma qualche soldo in tasca
in più, non ci si sputa sopra.
della Champion Loca... me ne può fregar di nulla, ma se mi alzavano
l'abbonamento annuo a causa di invasati della palla, semplicemente
passavo ad altro servizio, anche se penso non durerà.
E' il solito ti do la prima dose a prezzo shock, e dopo arriverà la mazzata,
lo è anche con le Vetrine Amazon, che un poco alla volta, conviene,
passare ad altri servizi, non saranno amazon ma qualche soldo in tasca
in più, non ci si sputa sopra.
Siamo fra gli ultimi fortunati ad avere Prime ad un prezzo relativamente basso, in altri stati sono anni che il prezzo è più alto.
24 Euri solo il Prime Pacchi
36 Euri Pacchi + Base .... come è oggi. (Primevideo)
48 Euri con i filmoni... (Primevideo Plus)
60 Euri con solo Sport .... film esclusi. (Prime Sport)
99 Euri tutto incluso con gli sport che vogliono, anche tiro al piattello. (Prime Gold One)
E scelgo io cosa voglio... anche perchè uno ad un certo punto si fà S*y One se non ha problemi di Liquidi,
e magari se lo vede tutto su un 108 pollici alle maldive.
Non capisco come si fà con Dis*ey+ che oltre all'abbonamento se vuoi visionare, (non acquistare) l'ultimo film ti costa più che un biglietto al Cinema.
Anche se mi dà fastidio anche a me pagare di più, è che al cine paghi un biglietto per ogni persona, lì paghi una visione e ci puoi essere anche in una dozzina a vederlo...
Ma ci devi anche aggiungere la tua connessione, il tuo televisore e la tua corrente...
Poi come detto in passato, il cinema è anche un piacere da condividere...
Altrimenti con la stessa logica cosa cambierebbe tra andare al ristorante o mangiare qualcosa di cucinato portato a casa?
per me è inevitabile che dopo questa introduzione rimoduleranno il prossimo anno, però come detto da altri chi ha fatto il prime per i pacchi e si è trovato video incluso, non sarebbe una buona scusante per un ulteriore aumento
per me prime video è buono anche se ci sono pochissime esclusive e che contiene tantissimi film a pagamento anche molto vecchi
Be...se ci hai dato dentro ed in famiglia siete in 12 la cosa è corretta, ma tieni conto che basta anche una persona non appartenente al gruppo famigliare che in media italiana sono 2,2 persone, sei già contro l'EULA e ti andrebbe sospeso l'abbonamento, stesso vale per le condivisioni dell'account.
Quindi non giriamoci attorno, a DISNEY va alla grande, la pandemia ha legalizzato il cinema a casa, manca solo la cam per verificare i volti e i biglietti a testa, già glòi affitti dei film normali sono diventati vergognosi, 4,99€ a film (andava bene in videonoleggio la cosa ma non la tollero in casa) e ora pure lo stesso prezzo di un Blu-Ray dopo 6 mesi per una singola visione....ma siamo fuori dal firmamento.
per me prime video è buono anche se ci sono pochissime esclusive e che contiene tantissimi film a pagamento anche molto vecchi
A me interessava solo il servizio consegne e mi sono dovuto sorbire anche il prime video nel costo...
Ora dovrei un giorno pagare di più per avere la Champions League che per me che non sono un appassionato di calcio vale meno di zero (neanche le partite gratuite in tv ho visto).
Quindi non giriamoci attorno, a DISNEY va alla grande, la pandemia ha legalizzato il cinema a casa, manca solo la cam per verificare i volti e i biglietti a testa, già glòi affitti dei film normali sono diventati vergognosi, 4,99€ a film (andava bene in videonoleggio la cosa ma non la tollero in casa) e ora pure lo stesso prezzo di un Blu-Ray dopo 6 mesi per una singola visione....ma siamo fuori dal firmamento.
Ma infatti i prezzi del noleggio sono fuori ogni logica... su Prime mi sembra di aver visto anche 10 euro se non ricordo male.
In altri stati c'è anche un reddito pro-capite superiore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".