Amazon acquisisce eero, startup di prodotti mesh networking
Amazon ha acquisito una startup specializzata in soluzioni di rete mesh. I piani dettagliati non sono stati rivelati, ma è probabile l'integrazione con la linea di prodotti Echo
di Andrea Bai pubblicata il 12 Febbraio 2019, alle 18:01 nel canale WebAmazon
Nel corso della giornata di ieri Amazon ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l'acquisizione di eero, una startup impegnata nella realizzazione di soluzioni di rete mesh che hanno lo scopo di rendere più uniforme il segnale WiFi all'interno di un'abitazione, eliminando gli angoli ciechi che potrebbero risultare senza copertura.
L'accordo è stato reso pubblico con un comunicato stampa congiunto e l'acquisizione rappresenta una exit di successo per la startup eero che ha dato il via alla propria avventura nel corso del 2014. I dettagli dell'accordo per ora non sono stati rilevati.

Amazon dovrebbe usare prodotti e tecnologie di eero per allargare la propria presenza nello spazio smarthome, il cui primo passo è stato compiuto con il debutto degli smart-speaker Echo che , integrando l'assistente vocale Alexa, possono fornire risposte a varie domande e necessità dell'utente oltre a rappresentare un altro punto d'accesso allo store Amazon.
"Siamo rimasti positivamente colpiti dal team eero e da quanto velocemente hanno inventato una soluzione WiFi che permette di rendere velocemente operativi i dispositivi connessi. Condividiamo una visione per cui l'esperienza smarthome possa essere ancor più semplice, e siamo impegnati nell'innovazione per i nostri clienti" ha commentato Dave Limp, Senior Vice President della divisione Devices and Services di Amazon.
I precisi piani di Amazon per eero non sono noti. Una prospettiva verosimile potrebbe essere l'espansione e l'integrazione con la gamma di prodotti Echo, andando così ad offrire prodotti che, in un singolo dispositivo, possa mettere a disposizione connettività WiFi migliorata e integrazione con Alexa. Negli interessi di Amazon vi possono essere anche alcune tecnologie sviluppate da eero per la comunicazione con dispositivi IoT a basso consumo.










Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti potranno conversare in maniera naturale con l'auto
Gemini Deep Research arriva su Google Finance: la nuova IA proverà ad anticipare il mercato
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hydra slitta oltre il 2026 a data da destinarsi
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai fan durante le Nitto ATP Finals 2025
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6.2: mai più dongle USB dedicati per tastiere e mouse?
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la rivoluzione ottica arriva dalla Carnegie Mellon
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pessima idea, anche se funziona
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il 10 novembre in Cina con fotocamera da 200 MP
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) tutto con massimo 3 clic adesso a metà prezzo
Partono altri sconti pesanti su Amazon, alcuni sono -50%: ecco le 27 offerte che attualmente non hanno rivali
OpenAI senza freni: centinaia di miliardi di dollari di ricavi, di cui oltre 20 solo nel 2025
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su Amazon: videocamera di sicurezza HD con visione notturna e Alexa
Altro che AGI, la superintelligenza di Microsoft diventa 'umanista': focalizzata, sicura e al servizio delle persone









1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMagari si potra' arrivare al punto che un altoparlante Alexa riesca a fare anche da router wireless, ed altri altoparlanti Alexa che oltre a collegarsi fanno anche automaticamente da extender.. Cosi' puoi avere Alexa in tutta la casa senza avere problemi di segnale...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".