Amazon, 1000 posti di lavoro in Italia entro la fine dell'anno: ecco dove candidarsi

Amazon ha dichiarato che saranno 1000 le posizioni aperte in tutta Italia entro fine anno, sia nei centri già aperti e operativi, sia nei nuovi che verranno inaugurati nei prossimi mesi
di Nino Grasso pubblicata il 04 Luglio 2019, alle 19:21 nel canale WebAmazon
Saranno almeno mille i posti di lavoro a tempo indeterminato che Amazon aggiungerà in Italia nella propria azienda entro la fine dell'anno. Il numero dei dipendenti della divisione italiana della multinazionale passerà quindi da 5.500 a oltre 6.500, stanziati nelle oltre 20 sedi operative presenti nello Stivale. Inoltre, Amazon fa sapere che il Centro di Sviluppo Amazon di Torino ha più che raddoppiato il numero di dipendenti in meno di un anno e la crescita di Centri di Distribuzione, di Smistamento e di Depositi di Smistamento procede velocemente in tutto il paese. Fra le nuove posizioni aperte ruoli sia manageriali sia di ingresso.
Le nuove opportunità di lavoro, scrive Amazon in una nota pubblica, sono "destinate a persone con ogni tipo di esperienza, istruzione e livelli di competenza, dagli ingegneri e sviluppatori di software, dagli operatori di magazzino agli esperti di marketing, fino a coloro che sono alla ricerca della prima esperienza lavorativa". Molti dei nuovi ruoli saranno disponibili nel centro di distribuzione aperto a Torrazza Piemonte (TO) nei giorni scorsi, mentre altre posizioni saranno disponibili nei prossimi mesi presso i centri di Castel San Giovanni (PC), Passo Corese (RI), Vercelli, Casirata d'Adda (BG), a Milano e nel costumer service di Cagliari.
Amazon si è trasferita nella nuova sede direzionale di Milano a fine 2017, all'interno di un edificio composto da due strutture di 9 e 6 piani per un totale di 17.500 mq. Nel centro direzionale è disponibile un'ampia varietà di posizioni, da vendor manager ad account manager dedicati al supporto di piccole e medie imprese, e inoltre ci sono anche posizioni come business development manager, specialisti nella pubblicità, e altro. Anche AWS (Amazon Web Services) contribuirà alla crescita dei ruoli corporate entro la fine dell'anno, e continuerà ad accelerare lo sviluppo anche per tutto il 2020, secondo le previsioni dell'azienda.
Apple punta inoltre a raddoppiare, e oltre, le posizioni presenti nel Centro di Sviluppo a Torino, mentre sul piano della Logistica sono previsti nuovi centri di smistamento ad Arzano (NA), Verona e Settecamini (RM). Amazon sottolinea che i dipendenti Amazon a tempo indeterminato che lavorano nei centri o negli uffici corporate "ricevono una retribuzione competitiva e un pacchetto completo di benefit, compresa l'assicurazione sulla vita, sugli infortuni e sconti per acquisti su Amazon". Fra i benefit anche l'assicurazione medica privata e il programma Career Choice, che copre i costi della retta e dei libri per la formazione scelti dal personale.
È da dire che le condizioni lavorative dei dipendenti Amazon sono passate sotto i riflettori più volte negli ultimi anni, con scioperi nei periodi più caldi in Italia e qualche scandalo emerso negli Stati Uniti d'America. Le posizioni aperte nell'azienda sono comunque tante e molte abbastanza vantaggiose. Potete fare una ricerca nella pagina delle Opportunità di Lavoro del sito ufficiale Amazon.
Ha così commentato la novità Mariangela Marseglia, Country Manager Amazon Italia e Spagna:
"I nostri investimenti in Italia stanno crescendo rapidamente e siamo entusiasti di poter creare nuovi posti di lavoro in tutto il Paese. Questi 1.000 nuovi colleghi ci supporteranno per migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri clienti: offrendo una selezione più ampia, maggiore convenienza e consegne più veloci sia per i prodotti venduti direttamente da Amazon, sia per quelli venduti dalle migliaia di PMI italiane e dagli artigiani che si affidano ad Amazon per espandere le proprie vendite in Italia e all’estero. Per raggiungere questi obiettivi, siamo impegnati a investire in un'infrastruttura logistica sempre più ampia, e a trovare talenti per le nostre diverse aree di business, inclusa la ricerca e sviluppo. Sappiamo di essere ancora al Day 1 e questo ci porta a moltiplicare il nostro impegno a innovare per i clienti e le piccole e medie imprese italiane”.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSchiavi salariati
Chiamare lavoro quella condizione da schiavo salariato è un eufemismo...Càsà,àsò,àsò,àsò,às
Eh no!
Tu azienda mi devi assumere alle condizioni che dico io!
E non ti azzardare a chiudere che altrimenti faccio un casino con i sindacati!
quando leggo commenti di questo tipo mi vergogno per chi li scrive.
punto primo : niente impieghi full time.
punto secondo : si parte per forza con un impiego part-time con un contratto merdosissimo e non è assolutamente assicurato il passaggio al full time con il tempo.
punto terzo : il problema è che non vi chiamano a lavorare tutti i giorni,loro vi garantiscono un minimo di 16 ore a settimana,si lavora anche di notte e festivi per un massimo di 750 euro mese?in pratica se non vi chiamano tutti i giorni prendete due soldi lavorando di notte e festivi,in caso contrario prendete 750 euro al mese...ma seriamente?
per fortuna alla fine ho deciso di rifiutare la loro offerta di lavoro ed ho trovato un altro impiego ma full time e a me consono per le mie qualifiche e esperienza.
per quanto mi riguarda è solo ed esclusivamente sfruttamento.
punto primo : niente impieghi full time.
punto secondo : si parte per forza con un impiego part-time con un contratto merdosissimo e non è assolutamente assicurato il passaggio al full time con il tempo.
punto terzo : il problema è che non vi chiamano a lavorare tutti i giorni,loro vi garantiscono un minimo di 16 ore a settimana,si lavora anche di notte e festivi per un massimo di 750 euro mese?in pratica se non vi chiamano tutti i giorni prendete due soldi lavorando di notte e festivi,in caso contrario prendete 750 euro al mese...ma seriamente?
per fortuna alla fine ho deciso di rifiutare la loro offerta di lavoro ed ho trovato un altro impiego ma full time e a me consono per le mie qualifiche e esperienza.
per quanto mi riguarda è solo ed esclusivamente sfruttamento.
Meglio questo che starsene a casa e percepire zero. Certo, c'è di meglio, e da quello che scrivi c'è anche tutto il tempo per trovarlo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".