Addio pubblicità su TikTok? Il social testa un abbonamento a pagamento

a popolare app di condivisione video sta testando un piano di abbonamento mensile privo di annunci pubblicitari in alcuni mercati al di fuori degli Stati Uniti.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 04 Ottobre 2023, alle 16:37 nel canale WebTikTok
TikTok, la popolare piattaforma di proprietà cinese, sta sperimentando un servizio di abbonamento senza pubblicità in alcuni mercati al di fuori degli Stati Uniti. Secondo quanto riferito da Android Authority, il codice trovato in una nuova versione dell'app TikTok mostrava un livello di abbonamento mensile da $4.99 che elimina gli annunci pubblicitari. TikTok ha successivamente confermato che sta conducendo test limitati di un piano di abbonamento privo di pubblicità, ma ha precisato che al momento non è disponibile negli Stati Uniti. Lo stesso esperimento sarebbe in test anche per le app di Meta, in particolare Instagram e Facebook.
Non è chiaro se TikTok abbia intenzione di implementare questa offerta di abbonamento senza pubblicità su scala più ampia, poiché al momento si tratta solo di una prova limitata secondo un portavoce. Attualmente TikTok genera la maggior parte delle sue entrate dalle inserzioni pubblicitarie, sfruttando la sua vasta base di oltre 1 miliardo di utenti mensili. L'azienda ha anche introdotto funzionalità di acquisto in-app. Un piano di abbonamento senza pubblicità rappresenterebbe quindi una nuova e significativa fonte di ricavi per TikTok. Altre piattaforme come Snapchat hanno già abbracciato con successo modelli di abbonamento simili.
TikTok, di proprietà della società cinese ByteDance, è stata oggetto di un intenso controllo negli Stati Uniti e altrove per i suoi presunti legami con il governo cinese. Un piano di abbonamento senza pubblicità potrebbe aiutare TikTok a monetizzare la sua base di utenti occidentali in modo più efficace, riducendo al contempo le preoccupazioni sulla raccolta e sull'utilizzo dei dati degli utenti a scopo pubblicitario. La mossa segna un ulteriore sforzo di TikTok per diversificare le sue entrate al di là della pubblicità mirata.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoprima ''drogano'' gli utenti rendendoli dipendenti, e poi iniziano a far pagare...
automaticamente il buco verrebbe riempito da altro social
...basta che non tolgano il milanese imbruttito: il resto cazzo mene...
Nel caso di TikTok, era già una porcata allla partenza.
non hai capito nulla, la versione a pagamento è solo se vuoi evitare le sponsorizzazioni (cosa che i ragazzini skippano swippando)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".