3D Vision arriva su Youtube, via al supporto

Youtube annuncia oggi il supporto alla tecnologia 3D Vision: NVIDIA spinge così la propria stereoscopia
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 26 Maggio 2011, alle 15:00 nel canale WebNVIDIA
Quando si parla di intrattenimento la stereoscopia, o 3D, rappresenta ua delle nuove frontiere: la possibilità di fruire contenuti capaci di immergere l'utente all'interno del gioco o del filmato permette di godere di un'esperienza nuova e più coinvolgente.
NVIDIA, azienda nota per lo sviluppo delle proprie soluzioni video, ha presentato sul mercato diverso tempo fa la tecnologia 3D Vision: la possibilità di fare affidamento su una importante base di GPU installate a livello mondiale ha permesso al noto produttore di sviluppare e diffondere tale tecnologia proprietaria per la fruizione di contenuti 3D.
Se da un lato i pannelli capaci di supportare la stereoscopia (con un refresh rate minimo di 120Hz) continuano a diffondersi sul mercato, anche la base hardware installata capace di gestire tale tecnologia cresce; la necessità di dover indossare degli appositi occhiali, unitamente alla scarsa diffusione di contenuti rappresentano invece ancora i punti deboli.
Secondo i dati forniti da un'analisi eseguita da Jon Peddie, nel 2015 i PC che saranno in grado di supportare correttamente le funzionalità 3D saranno circa 40 milioni.
Youtube annuncia che supporterà, a partire da questi giorni, 3D Vision sulla sua piattaforma: a oggi oltre 6,000 video su Youtube sono in 3D. HTML5 sarà una delle possibilità per riprodurre tali contenuti e 3D Vision suppoterà lo streaming HTML5 con Firefox 4.
La disponibilità del servizio sarà erogata, come sempre in questi casi, poco a poco e nel corso delle prossime settimane il supporto dovrebbe essere completato. NVIDIA continua così a spingere la propria tecnologia per il supporto 3D: facendo leva sulla base PC spera così di poter consolidare la propria fetta di mercato in questo segmento emergente.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe marchettone!
i video 3d (in modalità attiva) si vedono anche tutti gli altri software di terze parti -_-.I monitor lcd predisposti per il 3d riconoscono appunto la visualizzazione "doppia" che è il modo in cui il segnale 3d viene trasmesso.
A prescindere se i tempi siano ancora acerbi o meno, oramai la tecnologia è stata lanciata e non si torna indietro dopo gli investimenti fatti. Nvidia fa bene, nel suo interesse, a pubblicizzarla.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".