Samsung, nel 2025 arriveranno degli occhiali smart in stile RayBan Meta

Il colosso coreano annuncia l'arrivo di un nuovo dispositivo indossabile intelligente con funzionalità IA avanzate, sviluppato in collaborazione con Google. Prevista una produzione iniziale di mezzo milione di unità.
di Nino Grasso pubblicata il 18 Novembre 2024, alle 16:31 nel canale WearablesSamsung
Samsung sta pianificando il debutto nel settore degli occhiali intelligenti con un nuovo dispositivo XR, cioè di realtà mista, programmato per il terzo trimestre del 2025. L'azienda coreana punta a conquistare una consistente fetta di mercato grazie a funzionalità basate sull'intelligenza artificiale e una stretta collaborazione con Google per lo sviluppo del software.
Secondo quanto emerso da fonti non ufficiali, le specifiche tecniche del dispositivo ricalcano in parte quelle di Ray-Ban Meta, ma con alcune peculiarità distintive. Gli occhiali Samsung, dal peso di 50 grammi, monteranno un processore Qualcomm AR1, una fotocamera da 12 MP e una batteria da 155 mAh, come rivelato da un report di Wellsen XR.
Samsung, due visori XR nel 2025 dell'azienda
Una caratteristica distintiva del nuovo dispositivo sarà l'assenza di display integrato, scelta progettuale che punta a mantenere dimensioni e peso contenuti. Per compensare questa mancanza, Samsung integrerà Gemini, l'assistente IA di Google, che gestirà numerose funzionalità come pagamenti, lettura di codici QR, riconoscimento gestuale e facciale. La partnership con Google rappresenta un elemento cruciale nel posizionamento del prodotto, consentendo di offrire capacità di elaborazione più avanzate rispetto alla concorrenza.
Gli occhiali promettono di ampliare significativamente le possibilità di interazione rispetto alle funzionalità base offerte da Ray-Ban Meta, come l'analisi multimodale e le traduzioni in tempo reale. Samsung ha pianificato una produzione iniziale di 500 mila unità, segnalando aspettative ottimistiche sulla risposta del mercato. L'obiettivo è stabilire rapidamente una presenza significativa nel settore degli indossabili intelligenti, sfruttando l'esperienza maturata nella produzione di dispositivi consumer di alta gamma.
Parallelamente agli occhiali XR, l'azienda coreana sta sviluppando un visore premium destinato a competere con Apple Vision Pro. Questo secondo dispositivo, basato sulla piattaforma Qualcomm XR2+ Gen 2, si distinguerà per display ad alta risoluzione e potenza di calcolo superiore, posizionandosi in una fascia di mercato differente rispetto agli occhiali smart. Samsung intendep residiare diversi segmenti del mercato XR con prodotti complementari: gli occhiali punteranno sulla portabilità e sull'uso quotidiano, mentre il visore sarà destinato a esperienze immersive più complesse, creando così un'offerta diversificata per soddisfare le esigenze di vari tipi di utenti.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".